E’ una situazione che conosco fin troppo bene. Per tipo di ruolo ricoperto è assolutamente impossibile per me fare periodi di ferie del tutto liberi da qualche impegno, fosse solo qualche telefonata giornaliera o brevi call.
Non me ne lamento e non mi pesa, sono abituato e mi rilasso comunque, fa parte del pacchetto.
Diverso secondo me è il caso di posizioni più operative; lì a mio avviso è inopportuno disturbare le persone in ferie ed infatti non lo faccio mai a meno di catastrofi.
Sugli obiettivi irraggiungibili concordo con ipposam, è un fenomeno in espansione. Anno dopo anno i CdA dai quali dipendo assegnano ai dirigenti MBO sempre più complessi, a volte quasi impossibili. E per quante strategie si possano usare è inevitabile riversare parte delle incombenze sulle strutture.
Non solo si pensa che sia lecito pagare poco i dipendenti (parlo in generale, nella mia organizzazione non accade) ma si pensa anche che pagare tanto un manager autorizzi a chiedergli qualsiasi cosa.
Se esplicitassi un paio dei miei obiettivi 2024 qui dentro mi prendereste per un mattacchione che ha voglia di scherzare...