La citata metafora dell'ascensore e delle scale, menzionata in precedenza, mi sembra sempre valida. Come non c'è un paese che abbia abolito il contante perché esistono i pagamenti elettronici, così non mi pare ci siano condomini che hanno eliminato le scale perché esistono gli ascensori. Anzi, mai come oggi tutti i piani strategici nazionali puntano alla resilienza, che sostanzialmente significa avere sempre un piano B e, checché se ne dica, il contante rimane un ottimo piano B per i pagamenti. E lo dice uno come me, che lo usa molto poco. Ma d'altronde prendo anche l'ascensore, anche se non vorrei vivere in un palazzo senza scale.

Chiedete lo scontrino? Riflessioni su coesione civile e responsabilità fiscale
-
-
-
non mi pare ci siano condomini che hanno eliminato le scale perché esistono gli ascensori.
Diciamo che se vivessi in un grattacielo rimarrebbero le scale antincendio.
-
Bisogna fare ancora dei passi e in Italia c'è l'aggravante della mentalità.
In Italia c'è una mentalità fortemente neoluddista che pensa di superare i problemi legati alla modernità tornando nella caverna.
-
Diciamo che se vivessi in un grattacielo rimarrebbero le scale antincendio.
Infatti anche nei grattacieli c'è sempre un piano b.
-
Infatti anche nei grattacieli c'è sempre un piano b.
Sperabilmente non si usa mai; come sperabilmente scomparirà l'usanza di pagare in contanti.
Non è una questione di mettere fuori legge il denaro, è renderlo un piano B l'obiettivo, e magari anche C.
-
Che bello il progresso senza sensi di colpa...
... adesso si potrà lasciare una persona senza niente e negargli pure l'elemosina senza quel fastidioso senso di rimorso nell'animo...
-
In effetti adesso che ci penso sarebbe potuto tornare utile il kit di sopravvivenza dello zainetto della Von der Leyen pubblicizzato qualche tempo fa...
profetico...
Infatti certi messaggi subliminali non sono casuali.
Certo, qui in Italia ci vorranno secoli, nulla di rapido, non si è pronti.
Purtroppo questo è un paese che si muove a passo di elefante ma sta cambiando. Inutile aspettarsi qualcosa di diverso.
convivenza per carenze tecnologiche e culturali.
Al momento qui c'è un problema di cultura digitale (scarsa) e di cultura.
Abolito no, infatti; ma molti paesi ci sono vicini per maturità tecnologica e culturale. Io penso al Nord Europa
Bisogna fare ancora dei passi e in Italia c'è l'aggravante della mentalità.
Ti faccio una previsione - fra 15 anni ci sarà ancora il contante e tu dirai che è sempre colpa della mentalità italiana ecc come ho sottolineato nei quote - fine previsione.
Ed io la domanda che ti farò se saremo ancora qui nel forum sarà: "come mai anche nei paesi del nord Europa (o dell'anglosfera) continuano ad avere il contante nonostante siano molto più evoluti di noi italiani?"
E tra l'altro ti ricordo che il governo del Regno di Svezia ultimamente ha consigliato ai cittadini di ritornare ad un uso più diffuso della moneta fisica. In superficie il perchè è a causa delle tensioni con il vicino russo, ergo non si sa mai, poi se c'è altro per ora non so... ma questo è già un fatto che non depone a tuo favore.
-
Comunque pensare di salvarsi coi contanti in caso di black out elettrici - che già si sono verificati in passato e non avevano nulla a che fare con le energie rinnovabili - fa abbastanza ridere, visto che non funzionerebbero nemmeno i bancomat per prelevare.
Si ma se uno ha già da parte il gruzzoletto di contanti che gl'importa del bancomat fuori uso?
E poi si, è vero che un blackout generalizzato può dipendere da tante cause e non solo dalle rinnovabili, ma le rinnovabili tecnicamente sono più problematiche, più difficili da gestire. Quindi se alla già precarietà di default della rete elettrica ci aggiungiamo l'ingestibilità delle rinnovabili...i "casi spagnoli" potranno aumentare di frequenza in ogni dove in futuro.
così non mi pare ci siano condomini che hanno eliminato le scale perchè esistono gli ascensori
A proposito di ascensori...
Ho letto stamane di alcuni italiani che vivono li, che per un pelo non sono rimasti bloccati in ascensore quando è andata via la corrente. Quindi pensiamo a chi è capitato di rimanere intrappolato li dentro per ore, magari avendo anche la fobia o la claustrofobia da ascensore.
Io ad esempio sono uno di quelli...tendo sempre a prendere le scale, allora non ci voglio nemmeno pensare a tale scenario.
In Italia c'è una mentalità fortemente neoluddista che pensa di superare i problemi legati alla modernità tornando nella caverna.
Secondo te perchè c'è una mentalità neoluddista così forte in Italia?
-
Ti faccio una previsione - fra 15 anni ci sarà ancora il contante e tu dirai che è sempre colpa della mentalità italiana ecc come ho sottolineato nei quote - fine previsione.
Confermo, come ho detto ci vorranno secoli.
Ma di certo si userà molto meno.
-
Quello che è successo in Penisola Iberica, secondo me, è prodromico di quello che succederà sempre più spesso in futuro.
La causa del fatto dovrebbe essere stato un sovraccarico di corrente fornita dalle fonti rinnovabili - la Spagna è avanti in questo - energia delle fonti rinnovabili molto instabile, nel senso che ne hai troppa in un momento e troppo poca nel momento successivo. Insomma, è problematica gestirla...
Ma la cosa interessante da notare è il livello di caos che si è creato: 12 ore, mi pare. Ebbene, è andato tutto in tilt. So di gente in loco che nemmeno un caffè si è potuto riscaldare, causa piastre a induzione, e quindi per farsi la minestrina sono dovuti andare dai vicini che utilizzavano le vecchie bombole a gas.
Ma avvicinandoci all'argomento del thread - contante sì o no - chi è che ha potuto scambiare in quelle fasi concitate? Solo chi aveva il contante, mentre chi l'aveva depennato... lascio immaginare il disagio sofferto.
Quindi, per riassumere il tutto, la propaganda dice che bisogna puntare sulle rinnovabili per salvare il pianeta (energia instabile), bisogna digitalizzare tutto (per comodità, per l'efficienza, per la legalità), bisogna elettrificare la viabilità (auto elettriche), ed altro.
Abbiamo visto cosa può comportare...
E rimanendo sempre sulla questione del contante, sono, oltre che sicuro che non verrà mai abolito, anche convinto che i nostri governi (come già fa quello svedese) in futuro rincentiveranno l'uso del contante a scapito dell'elettronico.
Sul contante, se non va il registratore di cassa (che ormai è elettrico dappertutto), come fai a vendere o comprare? Io non vedo grande problema.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 853
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 172
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-