I francesi, per esempio, vengono ricordati nel globo per cosa? Per un traliccio dell'Enel in mezzo a Parigi? Per un condottiero che, peraltro, era di origini italiane? Hanno avuto grandissimi letterati, indubbiamente. Ma nulla a confronto di quello che l'Italia ha fornito al mondo.
Ora, non voglio passare per l'ultranazionalista, né fare discorsi da balcone di Palazzo Venezia con il mento a sbalzo... ma oggettivamente, la Francia su che base pensa di poter essere "più" di noi a livello mondiale? Per aver vinto cosa? Una guerra che non ha vinto? Per un'economia che non è poi così superiore alla nostra?
Beh, i francesi vengono ricordati nel mondo principalmente per avere gettato le basi del mondo moderno attraverso la politica, la teoria dello stato e il concetto di nazione. Il tutto realizzato nella Rivoluzione francese, che ha anche il merito di aver espresso nei dettagli i diritti dell'uomo.
Per carità, sono d'accordo che il contributo dell'Italia nel complesso è maggiore (basterebbe citare solo il diritto romano, senza tutta l'enormità che viene dopo), ma il nostro contributo è molto più antico, mentre il loro riguarda direttamente il mondo che viviamo, e per questo viene apprezzato di più. Alla fine non è diverso da quello che potrebbero pensare i greci, però la Grecia oggi non conta quasi niente e viene irrisa, sebbene le fondamenta del mondo di oggi siano state gettate in buona parte – insieme ai romani – proprio da loro.