Avete mai scoperto di essere stati traditi? E come l'avete presa?

  • Ora io non so quali alternative maschili tu avessi 30 anni fa, a chi hai detto no per stare con tuo marito, ma se solo uno di questi ti ha amata ti consiglierei di non dirgli mai di aver sprecato questi ultimi 30 anni, perché oltre al danno ci sarebbe la beffa.

    Beh ma in questo caso la beffa l'ha perpetrata chi va a prostitute scusa, mica ti puoi lamentare se poi vieni lasciato. Detto questo penso anche io che dietro l'espressione "30 anni buttati" ci sia il senso di dire: ma io con chi sono stata per 30 anni?

  • Quello che Red intende dire è che la considerazione del tempo trascorso con una persona non può avere un effetto retroattivo. Perché, lungi da quegli aspetti che magari vengono taciuti o comportamenti messi in atto fin dall'inizio e di nascosto, se prima della "tragedia" si era in armonia, non ha senso dire "ah, però quell'armonia era illusoria". No, quell'armonia c'era ed era reale. Poi purtroppo possono subentrare delle problematiche, che non giustifico, ma ciò non significa che quelle problematiche vanno a togliere valore a quanto si è vissuto prima.

  • Quello che Red intende dire è che la considerazione del tempo trascorso con una persona non può avere un effetto retroattivo. Perché, lungi da quegli aspetti che magari vengono taciuti o comportamenti messi in atto fin dall'inizio e di nascosto, se prima della "tragedia" si era in armonia, non ha senso dire "ah, però quell'armonia era illusoria". No, quell'armonia c'era ed era reale. Poi purtroppo possono subentrare delle problematiche, che non giustifico, ma ciò non significa che quelle problematiche vanno a togliere valore a quanto si è vissuto prima.

    È esatto, intendevo dire che in una relazione si costruisce qualcosa per 20-30-40 anni, alti e bassi come in tutte le unioni, ma ci sarà stato qualcosa che ha dato la possibilità a quella relazione di durare così a lungo. Quello per me non può essere un'illusione, le illusioni evaporano subito, non ci mettono 30 anni a palesarsi perché, difficile da digerire ma vero, nessuno è così indispensabile.

    Poi può succedere qualcosa, le carte in tavola cambiano, si possono subire torti e ingiustizie che è giusto condannare ma non possono rientrare nella conta globale dei 30 anni passati insieme. E ho aggiunto, inoltre, che se 30 anni fa fosse stato scelto il signor A anziché il signor B e dopo 30 anni uscirsene con "con il signor A sono stati 30 anni orribili", il signor B, da scartato, si sentirebbe anche bastonato; Lo dico perché mi è capitato più volte sentire mogli deluse dire "se tornassi indietro mi sarei messa con Tizio o con Caio anziché Sempronio", mi sono sempre immaginato come si sarebbero sentiti Tizio e Caio, delusi da quella decisione, essere stati messi da parte per una unione destinata a fallire; vero che potevano fallire sia Tizio che Caio ma molto spesso ho visto i cosiddetti "scarti" che si sono rifatti una vita serena.

  • sentire mogli deluse dire "se tornassi indietro mi sarei messa con Tizio o con Caio anziché Sempronio", mi sono sempre immaginato come si sarebbero sentiti Tizio e Caio, delusi da quella decisione, essere stati messi da parte per una unione destinata a fallire;

    Questa secondo me è una dissertazione che ha poco senso, una dietrologia. Tutte le scelte che facciamo sono giuste in quel momento, e non abbiamo la possibilità di sapere dove ci porteranno. Noi cambiamo, le situazioni cambiano. Quando facciamo una scelta la facciamo punto, è la cosa che sentiamo di fare in quel momento, per come siamo in quel determinato momento. Rileggere le scelte del passato secondo me, ripeto, non ha nessun senso, perché noi non siamo più quelli di allora.

  • Questa secondo me è una dissertazione che ha poco senso, una dietrologia. Tutte le scelte che facciamo sono giuste in quel momento, e non abbiamo la possibilità di sapere dove ci porteranno. Noi cambiamo, le situazioni cambiano. Quando facciamo una scelta la facciamo punto, è la cosa che sentiamo di fare in quel momento, per come siamo in quel determinato momento. Rileggere le scelte del passato secondo me, ripeto, non ha nessun senso, perché noi non siamo più quelli di allora.

    Eppure è proprio ciò che succede quando si cancellano 20-30-40 anni dopo un tradimento; "ho vissuto un'illusione" è rimettere in primis le discussioni di una scelta fatta decenni prima. Ma preciso che non parlo del caso in questione quanto di un sentimento "pop" che ho visto più volte nel corso degli anni. Poi ognuno ha la sua storia e questo è pacifico.

  • sentire mogli deluse dire "se tornassi indietro mi sarei messa con Tizio o con Caio anziché Sempronio",

    Sono frasi senza senso alcuno; solo vivendola davvero una relazione si ha la prova che funzioni. Si dice 'la storia non si fa con i se e con i ma', ed è proprio vero. A maggior ragione se una storia è finita è inutile rimuginarci: era giusto così. Non è che se 30 anni dopo finisce la storia successiva vuol dire che era meglio rimanere con il precedente; è illusione pura.

    Il cosiddetto scarto ha fatto una vita serena perchè ha trovato la persona giusta per lui, che senza dubbio non era quella che lo ha lasciato.

    In ogni caso anche dopo 40 anni di vita insieme se si scopre che il partner era un traditore crolla tutto e anche facendo molto rumore, molto più che dopo 1 anno di relazione, e la cosa è ovvia e comprensibile. Non si tradisce chi ami; se tradisci non ami, c'è poco da ricamarci attorno e a mio parere ci vuole 0 comprensione.

  • Scusate ma anziché sentenziare con "queste frasi non hanno alcun senso" che trovo assolutamente irrispettoso nei confronti di un interlocutore, perché non cercare di argomentare senza dover prevaricare per forza?

    Io non giudico ciò che scrivete "senza alcun senso", non mi sono mai posto così con nessun utente del forum, ho pieno rispetto delle vostre opinioni pur non condividendole ma sempre con educazione espongo la mia tesi, poi liberi di presentarmi un contraddittorio.

    Penso di scrivere in maniera chiara e con un Italiano comprensibile, poi potete non essere d'accordo ma questo ritornello "frasi senza senso" è solo un modo per screditare e non per confutare.

  • Penso di scrivere in maniera chiara e con un Italiano comprensibile, poi potete non essere d'accordo ma questo ritornello "frasi senza senso" è solo un modo per screditare e non per confutare.

    Con tutto il rispetto mi sembra che sia io che ipposam abbiamo argomentato e non mi pare che che abbiamo screditato nessuno. Non per essere drammatica ma la mattina del giorno che mio marito è morto, la sera verso le 21, mi era parso un po' pallido e stanco, ma aveva un po' di influenza e l'ho imputato a questo. La sera ha avuto un blocco renale fulminante che l'ha portato via. Ora che dovrei fare io? Pensare, ma se avessi saputo lo avrei portato dritto al Pronto Soccorso e forse sarebbe ancora qui, ma avrei dovuto capire che era qualcosa di più grave di una sindrome influenzale, e bada bene sono infermiera, beh non l'ho capito e lui se n'è andato, ma come me non l'ha capito il medico curante. Con le dietrologie non si va da nessuna parte, le cose sono quelle che sono, prima lo si accetta e meglio è.

  • Il senso del mio discorso era che nel momento in cui si scoprono ripetuti tradimenti e non si sa e non si saprà mai quando sono iniziati, forse anche decenni fa, perché a pagamento ci vai quando vuoi senza dover conquistare nessuno, viene spontaneo mettere in discussione tutto. E quando ci si sposa a 25 anni dopo una lunga frequentazione, non ci sono altri Tizi o Caio con i quali far paragoni e che a suo tempo sono stati scartati. Posso solo pensare, che col tempo le persone e le situazioni cambiano. Avrà conosciuto qualcuno che gli ha raccontato quanto possa essere piacevole un'esperienza del genere e una volta iniziato, se portati a cose simili, è difficile smettere. Probabilmente, alla base c'e poco senso del rispetto e menefreghismo nel ledere i sentimenti altrui.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      162
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      829
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70