Come uscire dalla condizione di single

  • Io la vedo carina come iniziativa; il successo poi chiaramente è aleatorio, come per qualsiasi app di dating.

    Il passo avanti in un'iniziativa simile lo vedo nel fatto che propone qualcosa di reale e non virtuale: si va subito all'incontro di persona, al confronto faccia a faccia, bypassando le chat impersonali. In un mondo dove il contatto umano è sempre più risicato, ci vedo un bel tentativo che va controcorrente.

    Inoltre, la modalità scelta è quella di una gita in montagna con giochi di squadra, ecc. che costringe a mettersi in gioco in una versione di sé forse un po' più concreta e meno artefatta rispetto al classico appuntamento. Quindi può venirne fuori qualcosa di più giocoso e ironico, lati di sé più veri.

    Si esatto, e per un giapponese considerando che è mediamente molto timido è tanto.

  • Chissà che gli incell non siano un fenomeno voluto

    Magari non gli incel in sé, credo siano un fenomeno che fa parte di un generale "disagio sociale" voluto ... quello sì. Anche le ragazzine di appena 18 anni che fatturano mensilmente cifre a quattro zeri su onlyfans sono un "malessere". Hanno creato "dei mostri" come si suol dire. Ho scaricato TikTok e mi si è aperto un mondo tristissimo: ho scoperto che esistono influencer giovanissimi che fanno sesso fra loro pubblicando i video su onlyfans! Un nuovo tipo di "collaborazione". Sono del 90' ma di fronte ai 2000 e oltre c'è un abisso ... Noi avevamo Msn e al massimo qualche chat un pochino spinta, ragazzate insomma ... questi direttamente fanno video porno e li pubblicano.

    DALI :hibiscus:

  • Al di là dei numeri (30, 40, 80???) è indubbio che l'online è entrato ormai da tempo nello stabilire, almeno nella fase iniziale, le relazioni. D'altronde online ormai si fa praticamente tutto.

    Non c'è proprio più separazione. Le persone più evolute tra i millennial e tutte le generazioni successive non considerano il mondo in "online finto" e "dal vivo vero". E' tutto mondo ed è tutto vero. Ovviamente sia dal vivo che online ci sono fregature enormi da evitare. Ogni dimensione ha la sua modalità di finzione, ma non è detto che online si trovino cose più "finte" di quelle che trovi nel salotto dove suocera e nuora parlano "faccia a faccia, dal vivo" armoniosamente.


    Come risulterebbe nel grafico un amico che ti dà il numero di telefono di una ragazza, o il suo Instagram (sì, un po' triste), ed è attraverso questo che i soggetti utilizzano per il loro primo approccio?

    Non è "un po' triste" che ti dia il suo Instagram, piuttosto che il numero di telefono.

    A dirla tutta sarebbe più triste se ti desse il numero di telefono, perché commetterebbe reato legale di violazione della privacy e sociale di ragionare in modo disadattato alla realtà odierna.


    Che su insta vi sia molto di più o molto di meno di quello che puoi trarre dal numero di telefono: non importa. Quello che c'è su insta è voluto dalla tizia in questione. Che tu o io abbiamo il suo numero privato: No.


    Poi come varia dal punto di vista della qualità? Incontrare un tizio su Tinder, farci sesso e bye bye, rientra nella percentuale degli incontri?

    Incontrare un seduttore seriale nel locale lontano da casa, farci sesso e bye bye rientra nella percentuale degli incontri?

    Sì. Entrambe allo stesso modo. L'unica differenza tra i due approcci è che dell'incontro col seduttore seriale non resta traccia digitale e che il partner online lo puoi pescare con un minimo di selezione inversa.


    Ipotizzare che siano distorti ci sta, ma tenendo presente che è un'ipotesi TUA e non la verità, altrimenti si invalidano i dati stessi che porti... uno può benissimo risponderti sono distorti solo quando pare a te?

    Non sono distorti. Sono reali. L'unica ipotesi applicata alla curva del grafico dove "bar e ristoranti" seguono l'impennata dell'online è che siano dovuti l'uno all'altra (ovvero che si trovino in rete e si incontrino al bar). Ma nemmeno questa è una mia ipotesi. E' l'impressione che hanno avuto quasi tutti quelli che hanno analizzato quei dati e che ne hanno parlato.


    Credo si debba scindere il sesso diversificato, vissuto in maniera divertente e sana, da quello usato per compensare dei vuoti, per punire, per lenire un qualche disagio. Quest'ultimo è un sesso che non lascia nulla, se non sensi colpa, altro vuoto, giudizi negativi verso la propria persona.

    E' verissimo, ma non è una cosa facile. Bisogna avere una certa sensibilità e selettività.


    Io non posso credere che se una persona ama veramente il suo partner possa accettare che faccia sesso al di fuori della loro relazione con altre persone.

    Hai ragione. Se c'è sentimento sincero è assai complicato/difficile/raro che si possa provare piacere ad accettare che il partner faccia sesso con altri al di fuori della coppia. (ovviamente al netto di determinate particolari perversioni).


    Invece non si può dire il contrario, ovvero che chi ama non possa voler far sesso all'infuori della coppia. A seconda della mentalità del singolo questa cosa può essere possibile.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Invece non si può dire il contrario, ovvero che chi ama non possa voler far sesso all'infuori della coppia. A seconda della mentalità del singolo questa cosa può essere possibile.

    Penso che quando una coppia si ama veramente e sinceramente, l'attrazione verso altre persone scema naturalmente e senza bisogno di forzature o sacrifici. Almeno questa è la mia esperienza, dettata anche dal fatto che mi pare come a volte si tenda a confondere l'amore con altri sentimenti, magari anch'essi intensi ma che non hanno propriamente la medesima natura.

  • Penso che quando una coppia si ama veramente e sinceramente, l'attrazione verso altre persone scema naturalmente e senza bisogno di forzature o sacrifici.

    E' vero, ma ci sono alcuni casi in cui non è così. La regola è quella che hai scritto qui sopra, ma i casi diversi sono tanti e la moderna iper-comunicazione e diseducazione sta trasformando le eccezioni in casi sempre più frequenti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Penso che quando una coppia si ama veramente e sinceramente, l'attrazione verso altre persone scema naturalmente e senza bisogno di forzature o sacrifici. Almeno questa è la mia esperienza, dettata anche dal fatto che mi pare come a volte si tenda a confondere l'amore con altri sentimenti, magari anch'essi intensi ma che non hanno propriamente la medesima natura.

    Su questo sono assolutamente d'accordo con te, anche nelle discussioni qui spesso noto una grande confusione tra situazioni diverse...amore, innamoramento, infatuazione, attrazione. Sono cose diverse. Le ultime tre che ho citato possono essere preludio della prima, senz'altro, ma la prima, l'amore è una cosa grande che credo non sia privilegio di tutti. Se si è fortunati capita, ma non è detto.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • volte si tenda a confondere l'amore con altri sentimenti, magari anch'essi intensi ma che non hanno propriamente la medesima natura.

    Spesse volte per "amore/amo" si intende un generico voler bene, essere affezionati, stare bene con l'altro/a. Ma nell'amore più trascendentale il sesso -a mio umile avviso- perde di importanza anche nella coppia oltre che al di fuori (non voglio dire che non si faccia più sesso) ma che il sesso diviene solo l'espressione fisica per cui l'amore si esprime. Chi arriva questa "coscienza" per me non può fare sesso con altre persone "pur amando" poiché giocoforza deve essere trascinato da desideri e pulsioni che in una visione di amore "così elevata" non hanno parte. E' come dire che un santo, è ugualmente santo anche se poi si fa una scappatella con la prostituta o una partita al gioco d'azzardo. Raggiunta una certa coscienza (quella dell'amore di cui parlo) non si torna indietro, non vi si prendono pause per soddisfare desideri e pulsioni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      632
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray