Come uscire dalla condizione di single

  • Questa è pura soddisfazione egoica ed edonistica e non ci trovo amore, né per l' altro né per sé stessi in fondo. Non dò molto credito alle coppie " aperte ", ma è ovviamente solo una mia opinione personale

    Posto che trovo sempre molto preziosi i vostri commenti (a parte quelli maleducati o che vogliono avere la verità in mano), io mi chiedo che senso abbia, a livello pratico, parlare di concetti relativi all'etica e all'auspicabile. Sarebbe un mondo - troppo- perfetto se tutte le coppie vivessero l'amore puro e aulico fino alla fine dei loro giorni.

    Ma fuori da queste teorie, nel quotidiano, il più delle volte non funziona in questo modo.

    Il messaggio che volete mandare lo comprendo, ma per me, si scontra con una realtà immersa in troppe variabili e sfumature, in una difficoltà tutta umana di stare dentro al "l'amore dovrebbe essere così".

    Per questo non sono d'accordo e mi sforzo di trovare anche altri punti di vista.


    Detto questo, consiglio a chi ha aperto il thread di puntare il più possibile ad affinare le proprie skills sociali. Forse l'avevo già scritto. Punterei il più possibile a quello come primo step. :)

  • Poi qui si potrebbe aprire il dibattito del "che soddisfazione c'era a prendersi una che te la imponeva la famigghia e che forse ti odiava anche???"

    A parte che nella forma mentis di allora non esisteva nemmeno questa dimensione della consapevolezza del matrimonio forzato, prima era così e se lo tenevano (non c'erano manco i divorzi) e le stirpi proseguivano, ora è libero ma qualcuno piange.

    Per me il punto è semplice: prima v'erano valori che anche se messi in pratica, non erano sentiti realmente ma erano appunto forzati dalla società e le sue necessità. Essendoci più religiosità c'era un'idea del sesso come qualcosa di peccaminoso, e penso siamo tutti d'accordo di non voler ritornare a quei tempi. Sarebbe bello poter applicare i valori "veri" senza dover essere repressi. Il sesso, sì molto bello, ma sarebbe opportuno farlo con amore e con moderazione per dire un esempio, insomma una libertà responsabile dove c'è più spazio all'umanità. Invece, superati i vecchi valori abbiamo semplicemente poggiato il piede nel nulla e in una distorsione totale della realtà dove si vive una libertà spuria. Parola chiave: Consumismo, cioè essere liberi di comprare cibo che è m∙∙∙a e oggetti inutili di plastica inquinanti a ioisa mentre si viene bombardati di pubblicità piene di suoni e luci colorate. Stessa la si fa con i suddetti "valori", dicesi propagande.

  • Consumismo, cioè essere liberi di comprare cibo che è m∙∙∙a e oggetti inutili di plastica inquinanti a ioisa mentre si viene bombardati di pubblicità piene di suoni e luci colorate

    Posso dire che la questione "presente disumanizzante" mi sembra un bias?



    Prima tante cose si tacevano... credo che l'essere umano abbia sempre avuto un lato poco umano in generale.

    Forse per certi versi siamo più umani e più evoluti oggi. Certo, prendere e buttare fa parte di questo tempo e non piace nemmeno a me..


    Scusa Juniz, avevo letto velocemente, siamo d'accordo che prima ci fosse molta piu proforma.

    Sarebbe bello poter applicare i valori "veri" senza dover essere repressi

    Sarebbe molto bello!

  • Ho sentito qualche anno fa prima del covid in una trasmissione televisiva un tale (non ricordo se di destra o progressista) che diceva che per frenare e poi bloccare i flussi dall'Africa bisognava arrestare la crescita demografica come è successo in Italia nei decenni passati (noi siamo stati un popolo di migranti in ogni dove nel passato) come?

    Con la scolarizzazione superiore, la promozione del lavoro femminile, quindi con l'avvento del benessere ed infine con la consequenziale maggiore libertà di tutti (delle donne soprattutto? :/ )!

    Cosi si fanno meno figli, si accentra la ricchezza, si inizia a decrescere demograficamente e non avranno più bisogno di emigrare.

    Quindi i politicanti di questa ceppa mentono quando si preoccupano del calo demografico italiano?


    Chissà, il complottista che c'è in me pensa male... ;)


    Chissà che gli incell non siano un fenomeno voluto e ne non auspichino un ulteriore aumento in futuro in vista della sempre più scarsità di risorse...


    Purple Haze mi sa che il governo ti viene contro. ^^

    Scherzo... :)

  • - Ciao cara, non aspettarmi questa sera perché ho appuntamento con Carmela per una sc∙∙∙ta che abbiamo in sospeso.

    - Non preoccuparti caro, volevo appunto dirti che anche per me è serata sesso con Antonio, ci vediamo domattina.

    Anche io la vedo come una forzatura e come una distorsione del concetto di libertà individuale.

    Più che altro, come ha espresso Juniz con molta più profondità e capacità analitica di quanto io sia capace, non credo che quello della coppia cosiddetta aperta sia un equilibrio compatibile con quello di crescita di coppia basata su amore e sacrificio; è un equilibrio come ce ne sono infiniti altri, ma non rema a favore dell'amore incondizionato e del mettersi realmente in gioco per l'altro, voglio dire ogni conquista in termini di felicità comporta delle rinunce reciproche.

    Quella dimensione descritta nel tuo dialogo enfatizzato la vedo più come una non-scelta: ossia fare i propri comodi, ma con il c**o parato, cioè non assumendosi nemmeno la responsabilità di stare soli e liberi, felicemente (o non felicemente) single. Eppure si avrebbe la libertà di farlo... scegliendo di non stare in una sola relazione, e viverne molte in libertà. Lo vedo come uno stare in coppia ma senza reale impegno, stare in una forma comoda di semi-coppia, coppia con benefit, si può chiamare in molti modi, ma di fatto è come uno stare soli in coppia.

  • Posso dire che la questione "presente disumanizzante" mi sembra un bias ?


    Prima tante cose si tacevano... credo che l'essere umano abbia sempre avuto un lato poco umano in generale.

    Forse per certi versi siamo più umani e più evoluti oggi.

    Non disumanizzante, ma credo vi sia un consumismo che tutto permea, anche le relazioni a caratterizzare i nostri tempi.


    Poi, da un punto di vista filosofico: io penso che stiamo vivendo questi tempi appunto per fare un upgrade evolutivo che non sarebbe stato possibile se si fosse rimasti chiusi nel recinto della repressione, dove il sesso era peccato, sporco, il piacere sessuale femminile visto come il diavolo, e via e via.


    Non penso siamo sempre e comunque più evoluti, da alcuni punti di vista indubbiamente sì, da altri "lo vedremo" e a mio parere ci arriveremo ad esserlo, ma è certo che stiamo vivendo delle esperienze diverse da quelle di chi si ha preceduto e a questo c'è un motivo. Ma da premettere che io credo nel fatto che siamo sempre noi, ad incarnarci in più vite.

  • organizzano delle gite a tema partendo in pullman per una destinazione di montagna. 20 ragazzi e 20 ragazze single che si devono sedere obbligatoriamente in maniera mischiata sul mezzo (non maschi qui e ragazze li), poi in loco si organizzano giochi di società, di gruppo, ecc per favorire l'amicizia e la conoscenza fra le parti. Sono tutti sconosciuti fra loro, molti (i maschi) lamentano le problematiche discusse qui: timidezza eccessiva, alcuni si vedono brutti, altri si sono dedicati troppo allo studio ed al lavoro trascurando il resto (più le femmine)...

    Insomma un speed-date ambulante o itinerante...

    Da quello che ho visto (in un documentario) in realtà non è che funzioni tantissimo, mi sembra di ricordare un 10%-20% di successo dell'iniziativa.

    Perchè sono intelligenti. Ma questo si sapeva.


    Mi dico io, perchè il governo non fa uscire un app dating completamente gratuita, senza ELO, né ranking, né altre cavolate, visto che comunque in Italia il numero di figli nascituri è sempre in diminuzione ogni anno

  • Mi dico io, perchè il governo non fa uscire un app dating completamente gratuita, senza ELO, né ranking, né altre cavolate, visto che comunque in Italia il numero di figli nascituri è sempre in diminuzione ogni anno

    La verità in tasca non ce l'ho ma credo che vogliono proprio quello che ho sottolineato nel quote, e vale anche per gli altri paesi.


    Un certo Cingolani ha detto che la terra è progettata per ospitare mi sembra non ricordo bene 3 miliardi di esseri umani, ora siamo 8 miliardi...


    Oh scusate se oggi ho la fissa ideologica della questione. ^^

  • Da quello che ho visto (in un documentario) in realtà non è che funzioni tantissimo, mi sembra di ricordare un 10%-20% di successo dell'iniziativa.

    Io la vedo carina come iniziativa; il successo poi chiaramente è aleatorio, come per qualsiasi app di dating.

    Il passo avanti in un'iniziativa simile lo vedo nel fatto che propone qualcosa di reale e non virtuale: si va subito all'incontro di persona, al confronto faccia a faccia, bypassando le chat impersonali. In un mondo dove il contatto umano è sempre più risicato, ci vedo un bel tentativo che va controcorrente.

    Inoltre, la modalità scelta è quella di una gita in montagna con giochi di squadra, ecc. che costringe a mettersi in gioco in una versione di sé forse un po' più concreta e meno artefatta rispetto al classico appuntamento. Quindi può venirne fuori qualcosa di più giocoso e ironico, lati di sé più veri.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      632
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray