Andare a vivere da solo

  • Comunque Postosuchus, per rimettere un po' in carreggiata la discussione: mio fratello ha un caro amico d'infanzia che non ha mai preso la patente, ha trovato una compagna con cui sta da alcuni anni e pare si vogliano molto bene. Quindi non è impossibile...

    Certo bisogna fare il doppio della fatica, oltre a trovare una compagna devi trovarne una disposta ad accettare questo compromesso, ma fidati che donne così esistono.

  • Ma...(molto in topic) ...il contare "fraterno" sull'essere INCAPACE di guidare e CERCARE di rivenderla pure come SUPERIORITA' (tipica del narcisista) è robaccia da (perdonami) vomito assoluto!

    E io ci vivo in prossimità, e vuoi che non mi sia chiesta..ogni giorno, e ora dopo ora, a cosa si dovesse un tale DELIRIO alla luce del sole? :|

    No Gloria, onestamente io non ho mai vissuto questo. Mi capita di portare amiche che non guidano, in particolare una che non ha mai conseguito patente e un'altra che è patentata ma ha paura di guidare. Porto mia sorella, che non ha mai guidato né avuto patente, ma lei è un caso particolare, e mia suocera che non si sente più tanto sicura alla guida. Ho portato per diverso tempo mio marito ma solo perché la Commissione medica non gli rinnovava la patente per la sua patologia, lui sapeva guidare benissimo. Non mi pesa per niente. Però se me la metti su un aspetto di figaggine etica allora io ti dico "benissimo, sei più figo di me, vai a piedi". :S

  • Mi capita di portare amiche che non guidano, in particolare una che non ha mai conseguito patente e un' altra che è patentata ma ha paura di guidare. Porto mia sorella, che non ha mai guidato né avuto patente, ma lei è un caso particolare, e mia suocera che non si sente più tanto sicura alla guida.

    Beh, io pure ho sempre portato chi per un motivo o l'altro aveva necessità, senza mai questionare sul perche non avesse l'auto, anche perché mi fa anche piacere la compagnia. D'altra parte non ho mai nemmeno incontrato qualcuno che vantasse superioritá per non avere l'auto e poi mi chiedesse un passaggio, una persona così mi farebbe subito pensare a qualcuno che ha dei problemi e non proverei rabbia o livore, al massimo mi dispiacerebbe per lui.

  • Ma oltre le casistiche disgraziate che giustamente citi, e che comprensibilmente non guidano o non hanno un'auto, c'è tutta una pletora di persone che sceglie di usare l'auto poco e niente....ed è proprio una scelta dettata dalla possibilità di farlo. Punto.

    Non c'è nessuna questione da argomentare.

    Buonasera Ipposam. E ben ritrovata.

    Che non ci sia "nessuna questione da argomentare" è tua personale opinione che (faticosamente) rispetto, ma che non condivido per nulla.

    Per la mia verità vera...(e di Gente me conosco e ne frequento TANTA, in civilissimi Comuni di Centro Italia) ...tutto questo tsunami di persone che - potendo permettersi un'auto e sapendo guidarla - ne facciano a meno...a me risulta altrui visione onirica, nel migliore dei casi.

    E tengo molto presente anche il sentire di chi (come mio figlio i suoi amici) non solo è molto più giovane di me, ma lo è anche in naturale vocazione da "villaggio globale"...

    Quel che mi risulta GLOBALMENTE è che avere un'auto e saperla guidare sia sempre e comunque un valore NON irrilevante in termini di autonomia.

    Ma se si pretende di negare anche questa OVVIETA' ASSOLUTA, garantisco di essere capacissima di tacermi e restare a sorridere in serenissimo silenzio...(come peraltro già fatto).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • tutto questo tsunami di persone che - potendo permettersi un'auto e sapendo guidarla - ne facciano a meno...a me risulta altrui visione onirica, nel migliore dei casi.

    Semplicemente perché purtroppo per molti è raro disporre dei servizi adeguati, nessuna visione onirica.


    Ma se si pretende di negare anche questa OVVIETA' ASSOLUTA,

    La nego si, non esiste come verità assoluta; l'unica verità assoluta è che come detto sopra in Italia non si è sempre nella condizione di rinunciare ad avere un'auto per mancanza di servizi adeguati. Infatti appena ci si sposta in città che offrono questi servizi l'auto non è simbolo di autonomia ma un bene superfluo, che non sempre vale la pena di acquistare.


    Il resto sono tue opinioni.

  • Riportando il discorso più sul terreno pratico, che credo interessi l'opener, ricordo che quest'ultimo vive dove vivo io, cioè a Roma, il che vuole dire che:

    • Nonostante i tanti problemi, esiste un sistema di trasporto pubblico decentemente capillare.
    • La gran parte delle donne non vede più la macchina come uno status symbol.
    • Comunque, il centro è una "città quasi proibita" per le auto dei non residenti.
    • Mia e di altri, esperienza personale... Si riesce a fare vita sociale anche senza auto.
    • Con i costi di acquisto dell'auto, assicurazione, bollo, carburante ecc. ecc., sai quante auto si noleggiano all'occasione?

    In sintesi, io darei assoluta priorità ad andare a vivere da solo. Non sono una donna, ma francamente, se lo fossi, mi farebbe più strano un uomo di trenta e più anni che vive con mamma e papà piuttosto che un uomo senza macchina.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • ma francamente se lo fossi mi farebbe più strano un uomo di trenta e più anni che vive con mamma e papà piuttosto che un uomo senza macchina

    Condivido in pieno.


    Non ho letto tutta la conversazione, ma nelle grandi città ormai (penso a Milano) tanti miei coetanei non hanno la macchina, per scelta, e la noleggiano se devono andare fuori città o al bisogno. Se guardiamo oltre i confini italiani, nelle medio-grandi città europee è la stessa cosa.

  • In sintesi, io darei assoluta priorità ad andare a vivere da solo. Non sono una donna, ma francamente, se lo fossi, mi farebbe più strano un uomo di trenta e più anni che vive con mamma e papà piuttosto che un uomo senza macchina.

    Da donna, non posso che condividere completamente.


    E aggiungo, sempre da donna, che se un uomo che mi piace, un potenziale partner mi dice che non ha la macchina perché doveva scegliere fra prendersi un appartamento o una macchina e ha scelto l'appartamento...non potrei che essere fiera di lui!! :)

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      369
      8
    3. Crisantema