Trovo che il tema della macchina sia legato molto al posto dove si vive.
Ci sono città molto servite dove l'auto è assolutamente superflua; chi vive in campagna ovviamente ragiona diversamente. Io conosco molti che non hanno l'auto, io ho la fortuna di avere un'auto aziendale, ma la uso pochissimo, così poco che per me è davvero sprecata: ci faccio meno di 1000 km annui. Il motivo è semplice: ho tutto raggiungibile a piedi... scuole, mercato rionale... qualunque cosa... e quindi la uso raramente, diciamo quasi solo per andare fuori città. Onestamente se non la avessi come benefit non ne comprerei MAI una, piuttosto ne noleggerei una quelle rare, rarissime volte che mi fa comodo. È anche vero che a me piace questo tipo di vita in cui raggiungo tutto a piedi... non andrei mai a vivere in posti dove per spostarmi devo guidare, mi creerebbe molto stress. Ho amiche che ogni mattina prendono la macchina per portare i figli a scuola... vanno al lavoro in macchina... fanno la spesa in macchina... io impazzirei.