Ciao Saritta, bellissimo thread, hai colto ed espresso perfettamente una sensazione che mi porto dietro da qualche anno, più o meno da quando ho superato i 30. Credo che il punto sia, almeno per quanto mi riguarda, che "prima" ero ancora nel tempo in cui potevo fare qualunque cosa/diventare quello che volevo (anche solo ipoteticamente), adesso più il tempo passa più, come è fisiologico, queste possibilità sono meno concrete. Posto che tutto è relativo, ma parlo in generale ovviamente.

Si può tornare a essere spensierati?
-
-
-
che "prima" ero ancora nel tempo in cui potevo fare qualunque cosa/diventare quello che volevo (anche solo ipoteticamente), adesso più il tempo passa più, come è fisiologico, queste possibilità sono meno concrete.
Sì, quel tempo in cui potevi e dovevi giocarti tutte le tue migliori carte; penso però anche che ora vediamo tutto alla luce di una nuova consapevolezza, mentre allora era tutto scontato. Da giovanissimi si è chiamati a fare scelte senza avere reale percezione della vita adulta e delle conseguenze, quindi in una certa misura si scommette.
E poi nell'età adolescenziale o comunque nei 20, diciamo che tutto è concesso: puoi sbagliare facoltà universitaria e poi cambiare, puoi non azzeccare il primo lavoro, puoi vivere una storia sbagliata e troncarla senza tante paranoie; io sono fan del cambiamento, quindi per me nel rispetto verso se stessi e verso gli altri, si può cambiare rotta a tutte le età (es. cambiare lavoro), però ovvio che se prima si seguiva più l'impulso, la "pancia", ora la stessa scelta pesa di più e si scontra anche con aspettative disattese e timori maggiori.
-
La spensieratezza dell'infanzia non credo sia possibile riaverla, ha a che fare con l'innocenza e quella, una volta andata, non torna più. Come già hanno scritto gli altri utenti si può raggiungere un livello di benessere interiore frutto di una maggiore consapevolezza delle cose della vita, di un accoglimento delle proprie e altrui fragilità e contraddizioni. È una condizione esistenziale molto diversa però perché siamo noi a essere diversi. La vita ti cambia e non c'è risoluzione a questo, credo sia nell'ordine delle cose.
-
È vero, c'è anche questo aspetto: prima tutto (o quasi) era possibile. Col tempo le possibilità si riducono, non c'è niente da fare. È vero che tanto si può ancora fare, ma non è più come avere tutta la vita davanti.
-
L'aiden spensierato è morto insieme a Dodò dell'albero azzurro. PER SEMPRE.
-
Io non credo di essere mai stato spensierato, se non da bambino. L'adolescenza e i primi anni da adulto sono stati in assoluto i peggiori, talmente negativi che probabilmente anche ora che le cose vanno bene mi porto dietro la negatività. La domanda per me quindi sarebbe come essere spensierati, ma non credo sia più possibile. Mi accodo con chi dice che si può raggiungere una sorta di tranquillità e pace interiore...ma la spensieratezza, inteso come guardare il futuro come prospero e pieno di possibilità, non potrà mai esistere.
-
PER SEMPRE.
Dai nulla è per sempre
never say never, magari la vita ti sorprende anche in qualcosa di piccolo e insignificante, ma che ti fa sorridere e anche se solo per pochi minuti, quella sensazione può tornare.
inteso come guardare il futuro come prospero e pieno di possibilità, non potrà mai esistere.
Questa è la parte più difficile, io penso sia ancora possibile una forma di spensieratezza (quella giovanile diciamo) solo nell'adesso, cioè brevi momenti in cui vivi il momento e sei pervaso da un'ondata di serenità, senti a livello mentale e fisico una "coccola" di pace e te la godi, ma lo vedo come qualcosa di effimero.
-
Dai nulla è per sempre
never say never, magari la vita ti sorprende anche in qualcosa di piccolo e insignificante, ma che ti fa sorridere e anche se solo per pochi minuti, quella sensazione può tornare.
Questa è la parte più difficile, io penso sia ancora possibile una forma di spensieratezza (quella giovanile diciamo) solo nell'adesso, cioè brevi momenti in cui vivi il momento e sei pervaso da un'ondata di serenità, senti a livello mentale e fisico una "coccola" di pace e te la godi, ma lo vedo come qualcosa di effimero.
Ho sempre pensato la stessa cosa della felicità, effimera. Probabilmente felicità e spensieratezza e tutte le altre emozioni sono amplificate in età giovanile, man mano con gli anni si affievoliscono. In ogni caso credo che l'età conti fino ad un certo punto, molto lo fa il carattere di una persona che magari tende ad essere meno spensierato ma più concreto, io mi sono sentito sempre così rispetto ai miei coetanei quando ancora ero ventenne.
-
Hawake Ti capisco, perché nonostante io ricordi anni di spensieratezza, euforia, impulsività ed emozioni a mille, sono sempre stata una bambina/adolescente introversa e introspettiva, riflessiva e più profonda della media che mi circondava, con tutti gli annessi, e cioè un velo di pessimismo e una sensibilità più acuta che a volte mi ha fatta sentire aliena.
-
Hawake Ti capisco, perché nonostante io ricordi anni di spensieratezza, euforia, impulsività ed emozioni a mille, sono sempre stata una bambina/adolescente introversa e introspettiva, riflessiva e più profonda della media che mi circondava, con tutti gli annessi, e cioè un velo di pessimismo e una sensibilità più acuta che a volte mi ha fatta sentire aliena.
Anche io posso definirmi così, non sono mai riuscito a godermi la vita sostanzialmente e qualcuno me lo ha anche detto, più di una volta. Io scherzando dico sempre che con il passare degli anni sarà un vantaggio, mentre loro rimpiangeranno i tempi che furono, io sarò a mio agio nell'età che più dovrebbe rappresentarmi.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 859
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 173
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-