Eh difficile dare un parere oggettivo. Se amiamo una persona, per quanto ne comprendiamo l'intrinseca umanità, non ci fa piacere sapere che può desiderare qualcun'altro. Cionondimeno lo stesso può accadere a noi. Però affermare che il tradimento è anche guardare e apprezzare un bel ragazzo o una bella ragazza no, non sono d'accordo. Ritengo sia quasi impossibile che, nonostante si ami il proprio partner e non si sia intenzionati a tradirlo, non capiti di essere attratti da qualcun'altro. È umano dai, non si possono possedere anche i pensieri dell'altro proprio perché l'altro non è un prolungamento di noi stessi, è appunto "altro" da noi. Questo fa parte dell'insondabilità della psiche altrui e anche della nostra.
Per certi versi è anche "sano", perché permette anche in parte di "sfogare" quella che è una tendenza naturale.
Così come gli uomini sono programmati geneticamente per spargere in modo quanto più eterogeneo il loro seme: le donne sono programmate per passare dall'uno all'altro "se" riescono ad accedere a un livello superiore.
Se ci comportassimo tutti a istinto sarebbe il caos, ma è anche rischioso reprimere totalmente la pulsione. Meglio parlarne.
Io ho avuto un paio di occasioni di tradire la mia ex e nonostante la fantasia galoppasse ho tenuto le mani in tasca e il batacchio nei pantaloni, perché avevo fatto una promessa e un "ti amo" per me ha ancora un valore inestimabile a questo mondo, in caso contrario se non fossi sicuro dell'impegno eviterei proprio di dirlo.
La mia ex ha avuto una sola ed unica occasione di tradirmi e mi ha detto ciao.
Il problema è che ci sono pochissime persone che sono disposte a prendersi l'impegno della fedeltà e ormai le parole non valgono più, ci vogliono i fatti.
Fondamentalmente è anche una questione etica e di integrità; che sono cose che s'imparano in parte dalla famiglia, in parte dalla società. Purtroppo la società ultimamente non insegna più niente oltre l'individualismo bieco.. e questo porta a comportamenti totalmente deresponsabilizzati come quello che racconti.