Desiderio fortissimo di tradire il mio ragazzo

  • Eh difficile dare un parere oggettivo. Se amiamo una persona, per quanto ne comprendiamo l'intrinseca umanità, non ci fa piacere sapere che può desiderare qualcun'altro. Cionondimeno lo stesso può accadere a noi. Però affermare che il tradimento è anche guardare e apprezzare un bel ragazzo o una bella ragazza no, non sono d'accordo. Ritengo sia quasi impossibile che, nonostante si ami il proprio partner e non si sia intenzionati a tradirlo, non capiti di essere attratti da qualcun'altro. È umano dai, non si possono possedere anche i pensieri dell'altro proprio perché l'altro non è un prolungamento di noi stessi, è appunto "altro" da noi. Questo fa parte dell'insondabilità della psiche altrui e anche della nostra.

    Per certi versi è anche "sano", perché permette anche in parte di "sfogare" quella che è una tendenza naturale.

    Così come gli uomini sono programmati geneticamente per spargere in modo quanto più eterogeneo il loro seme: le donne sono programmate per passare dall'uno all'altro "se" riescono ad accedere a un livello superiore.


    Se ci comportassimo tutti a istinto sarebbe il caos, ma è anche rischioso reprimere totalmente la pulsione. Meglio parlarne.


    Io ho avuto un paio di occasioni di tradire la mia ex e nonostante la fantasia galoppasse ho tenuto le mani in tasca e il batacchio nei pantaloni, perché avevo fatto una promessa e un "ti amo" per me ha ancora un valore inestimabile a questo mondo, in caso contrario se non fossi sicuro dell'impegno eviterei proprio di dirlo.

    La mia ex ha avuto una sola ed unica occasione di tradirmi e mi ha detto ciao.

    Il problema è che ci sono pochissime persone che sono disposte a prendersi l'impegno della fedeltà e ormai le parole non valgono più, ci vogliono i fatti.

    Fondamentalmente è anche una questione etica e di integrità; che sono cose che s'imparano in parte dalla famiglia, in parte dalla società. Purtroppo la società ultimamente non insegna più niente oltre l'individualismo bieco.. e questo porta a comportamenti totalmente deresponsabilizzati come quello che racconti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Fondamentalmente è anche una questione etica e di integrità; che sono cose che s'imparano in parte dalla famiglia, in parte dalla società. Purtroppo la società ultimamente non insegna più niente oltre l'individualismo bieco.. e questo porta a comportamenti totalmente deresponsabilizzati come quello che racconti.

    Io la vedo diversamente sul ruolo della famiglia, forse una volta ma oggi non influisce per niente.

    La mia ex proviene da una famiglia fortemente cattolica, gente (compresa lei) che andava a messa ogni domenica eppure non ci ha pensato molto a farmi un torto del genere.

    No, fidati, neanche la chiesa ti salva, se deve succedere succede e basta.

  • No, fidati, neanche la chiesa ti salva, se deve succedere succede e basta.

    Io ho ricevuto un'educazione fortemente cattolica, la mia infanzia e prima adolescenza l'ho vissuta in un istituto gestito da religiosi. Mentre ero in coppia non ho mai tradito, ma mica per l'educazione cattolica, oltretutto mi reputo agnostica, ma proprio per una mia personale etica. Quando sono innamorata gli altri manco li vedo, proprio non mi interessano, però sarei ipocrita se affermassi che dopo molti anni di convivenza qualche sbandamento non mi sia capitato. Sbandamento cui non ho dato corso, conscia del fatto che sarebbe stato molto di più ciò che avrei perso rispetto a ciò che avrei guadagnato, e non in termini materiali. Però ho sempre avuto una sessualità molto viva e quando mi sono trovata libera da legami sentimentali ho fatto le mie esperienze, insomma ho esplorato il mio eros 8o Ma non ho tradito nessuno.

  • però sarei ipocrita se affermassi che dopo molti anni di convivenza qualche sbandamento non mi sia capitato.

    Domanda per chi ammette serenamente sbandamenti e infatuazioni che però non intaccano la relazione perché restano tali: ne avete mai parlato con il partner?

    So che la risposta nel 99,99% dei casi sarà NO, e ha senso.

    Però: preferirei di gran lunga che il mio ragazzo mi confessasse di aver provato interesse o essere stato oggetto di interesse per qualcuna, ma aver scelto di ignorare tale situazione, piuttosto che venirlo a sapere da altre fonti o fingere che siamo immuni da tali attrazioni quando umanamente non è così.

    Ma so che non accadrà mai :D che se ne parli (a meno che non si verifichi qualcosa di più forte che ci allontana e allora ne dobbiamo parlare), poi in genere ho l'impressione che un uomo non ne parlerebbe mai, una donna forse sì.

  • Domanda per chi ammette serenamente sbandamenti e infatuazioni che però non intaccano la relazione perché restano tali: ne avete mai parlato con il partner?

    So che la risposta nel 99,99% dei casi sarà NO, e ha senso.

    Però: preferirei di gran lunga che il mio ragazzo mi confessasse di aver provato interesse o essere stato oggetto di interesse per qualcuna, ma aver scelto di ignorare tale situazione, piuttosto che venirlo a sapere da altre fonti o fingere che siamo immuni da tali attrazioni quando umanamente non è così.

    Ma so che non accadrà mai :D che se ne parli (a meno che non si verifichi qualcosa di più forte che ci allontana e allora ne dobbiamo parlare), poi in genere ho l'impressione che un uomo non ne parlerebbe mai, una donna forse sì.

    Si. L'ho fatto.


    Ho ammesso di aver avuto un'infatuazione molto forte in un periodo molto difficile e di lontananza da lei. Le ho detto anche che era un periodo in cui lei era più interessata alla sua carriera giuridica che a me, ed era andata lontano da dove vivevamo, nonché alla situazione tragica della malattia di mio padre che da lì a poco morì.


    Lei, la ragazza in questione, era molto ma molto ma molto presa da me, dal mio io, dalla mia galanteria nei suoi confronti, nel supporto che le davo nei suoi problemi, ricambiati per altro. E per un soffio non ci sono finito labbra su labbra in un pomeriggio d'estate.


    Le ho detto tutto, per farle capire anche che potevo farlo ma non l'ho fatto.

    Le ho detto tutto, per farle capire che in amore non tutto è così scontato.

    Le ho detto tutto, perché era giusto farlo.


    Ma lei non ha mai ammesso il suo tradimento invece, e quando lo scoprii... ci rimasi molto male.


    Mi pento di averglielo detto? No.


    Semmai mi pento di non averla lasciata per lei. Quello sì. Ma sono un inguaribile sostenitore del buon senso e del rispetto della parola data e della fedeltà.


    Ed è per questo che ho fatto tali discorsi, che qualcuno magari può contestare (e giustamente). Perché ad oggi probabilmente non sarei nemmeno così ridotto se avessi fatto scelta diversa.

    E sono molto arrabbiato con me stesso di ciò. E il tempo, oltre ad avermi portato via un padre, ad avermi dato una figlia malata, ad avermi dato le delusioni terribili, mi ha strappato qualcosa che poteva magari essere migliore (ma non posso saperlo quello).


    Ecco perché dico che il tradimento è sì sbagliato, ma non sempre tutte le condizioni sono identiche,

    E se avessi tradito io, invece che perseverare nella convinzione del giusto, avrei fatto una cosa sì sbagliata, MA dannatamente giusta per me e per la mia salute mentale, visto quello che già era avvenuto alle mie spalle... e in silenzio... e passando solo io per lo s∙∙∙∙∙o, il tutto senza nemmeno aver "consumato" un tradimento.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Io ho ricevuto un'educazione fortemente cattolica, la mia infanzia e prima adolescenza l'ho vissuta in un istituto gestito da religiosi. Mentre ero in coppia non ho mai tradito, ma mica per l'educazione cattolica, oltretutto mi reputo agnostica, ma proprio per una mia personale etica. Quando sono innamorata gli altri manco li vedo, proprio non mi interessano, però sarei ipocrita se affermassi che dopo molti anni di convivenza qualche sbandamento non mi sia capitato. Sbandamento cui non ho dato corso, conscia del fatto che sarebbe stato molto di più ciò che avrei perso rispetto a ciò che avrei guadagnato, e non in termini materiali. Però ho sempre avuto una sessualità molto viva e quando mi sono trovata libera da legami sentimentali ho fatto le mie esperienze, insomma ho esplorato il mio eros 8o Ma non ho tradito nessuno.

    Guarda nella mia totale apertura mentale accetto gli sbandamenti, accetto persino l'avventura che non coinvolge la sfera sentimentale, ma radere al suolo ciò che si è costruito con tanta fatica, tanto investimento e tanto amore no, questo per me significa che hai vissuto nella menzogna.

    Ancora non ho trovato quella persona che riuscisse a fare una sana distinzione tra l'investimento sentimentale e il prurito vaginale, si trova il nuovo e si getta il vecchio senza avere la certezza che il nuovo possa essere un qualcosa a lungo termine ma intanto sarà il vecchio a pagarne le spese tra notti in bianco ad arrovellarsi per non ripensare ai bellissimi momenti passati insieme.

  • Domanda per chi ammette serenamente sbandamenti e infatuazioni che però non intaccano la relazione perché restano tali: ne avete mai parlato con il partner?

    So che la risposta nel 99,99% dei casi sarà NO, e ha senso.

    Però: preferirei di gran lunga che il mio ragazzo mi confessasse di aver provato interesse o essere stato oggetto di interesse per qualcuna, ma aver scelto di ignorare tale situazione, piuttosto che venirlo a sapere da altre fonti o fingere che siamo immuni da tali attrazioni quando umanamente non è così.

    Ma so che non accadrà mai :D che se ne parli (a meno che non si verifichi qualcosa di più forte che ci allontana e allora ne dobbiamo parlare), poi in genere ho l'impressione che un uomo non ne parlerebbe mai, una donna forse sì.

    Posso tranquillamente dire e ho detto che persona X e persona Y sono belle ragazze, ma finisce lì. Il massimo è stato confessare qualche sogno in cui tradivo e che mi aveva fatto stare male (per poi essere rincuorato). Se sapessi che il tuo boy fosse infatuato di una collega di lavoro, penseresti continuamente a quello e ti assicuro che preferiresti non saperlo.

    Tu ne hai mai parlato?


    P.S. la mia risposta vera e sincera è la risposta di una persona che basa le proprie relazioni sulla completa fiducia e apertura, al punto tale che più volte mi è capitato di uscire alla luce con ex (con le quali ero rimasto in ottimi rapporti).

  • Se sapessi che il tuo boy fosse infatuato di una collega di lavoro, penseresti continuamente a quello e ti assicuro che preferiresti non saperlo.

    Sì sono d'accordo! :smiling-face-with-horns: :fire: Comincerei ad avere allucinazioni e immaginare il peggio.

    La verità dettagliata è un'arma a doppio taglio, ci vuole anche tatto e immedesimarsi nell'altra persona. Vorrei sapere quando l'obiettivo del sapere fosse salvaguardare e proteggere la relazione, aprirsi con sincerità per arricchire e confrontarsi, anche se fosse una verità scomoda.

    No, non ne ho parlato anche perché non c'è stata quella persona che mi abbia fatto davvero vacillare, solo alcune situazioni di sintonia ma finite lì, ad esempio con gente del lavoro. Ma se è capitato di andare a pranzo con una di queste persone, l'ho sempre detto apertamente, non ne ho fatto mistero. Mi è capitato di "andare in fissa" con qualcuno ma magari era più curiosità e durava pochi giorni, mi faccio castelli mentali per natura quindi immagino situazioni anche quando non esistono, ma di fantasia si tratta.

    Io penso che umanamente bisogna "accettare" che ci possa essere qualcosa (uno sguardo, una frase detta, un complimento fatto) del partner che, se lo sapessimo, non ci farebbe piacere, e viceversa; la fiducia reciproca sta proprio qui, nell'accettare che siamo umani ma che la relazione è più importante perché dà benessere a 360 gradi e si fonda su complicità e sostegno, oltre che sulla fisicità naturalmente. Quindi in una situazione ideale, io posso anche pensare o fare un apprezzamento su un altro, ma ciò non lo pone nemmeno lontanamente sul piano della persona con la quale ho costruito qualcosa e vivo la mia quotidianità.

    Se invece si trattasse di un coinvolgimento più profondo, sarebbe un problema.

  • Domanda per chi ammette serenamente sbandamenti e infatuazioni che però non intaccano la relazione perché restano tali: ne avete mai parlato con il partner?

    So che la risposta nel 99,99% dei casi sarà NO, e ha senso.

    Nel mio caso non dissi niente. Si trattava di una trasferta di lavoro fuori regione e quel collega non lo rividi più. Del resto non successe nulla e se l'avessi detto a mio marito l'avrei fatto soffrire per un mio turbamento estemporaneo che poi è subito rientrato. Forse sarebbe stato diverso se quel collega avessi continuato a rivederlo per lavoro, però non so :/

  • Nel mio caso non dissi niente. Si trattava di una trasferta di lavoro fuori regione e quel collega non lo rividi più. Del resto non successe nulla e se l'avessi detto a mio marito l'avrei fatto soffrire per un mio turbamento estemporaneo che poi è subito rientrato. Forse sarebbe stato diverso se quel collega avessi continuato a rivederlo per lavoro, però non so :/

    E magari il fatto che lo avessi rivisto in trasferta e non all'ufficio di tutti i giorni non avrebbe cambiato niente da questo punto di vista.... vero?


    Il malfidato sono io :D

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      624
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray