Desiderio fortissimo di tradire il mio ragazzo

  • Io la vedo diversamente sul ruolo della famiglia, forse una volta ma oggi non influisce per niente.

    E' quello che intendevo io.


    La mia ex proviene da una famiglia fortemente cattolica, gente (compresa lei) che andava a messa ogni domenica eppure non ci ha pensato molto a farmi un torto del genere.

    No, fidati, neanche la chiesa ti salva, se deve succedere succede e basta.

    La questione cattolicesimo è fuorviante, perché ci sono prove scientifiche che le persone religiose praticanti (in particolare di alcune religioni) hanno la tendenza a peccare di più, più spesso e più intensamente delle persone atee. Questo perché la religione offre due possibilità altamente tossiche:

    - esternalizzare la responsabilità del male

    - poter ottenere perdono per qualsiasi malefatta.


    Detta in modo più semplice: una persona molto cattolica è più probabile si comporti in modo meno etico di chi non è così religioso. Questo te lo garantisco senza tirar fuori l'esempio dei mafiosi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Giustissimo Bruce. Mio marito lo diceva sempre, i cattolici sc∙∙∙no come ricci, dev'essere perché confidano nel perdono ^^

  • È una bella fregatura allora.

    Oggi come oggi avere dei valori è difficile e il frequentare la chiesa dovrebbe essere una buona carta d'identità per chi vuole stare serenamente in una relazione senza stranezze.

    Invece se non basta neanche quello allora è finita, se l'ultima speranza si spegne non rimane altro che rimanere seduti aspettando in solitudine che gli eventi ci investino.

  • Giustissimo Bruce. Mio marito lo diceva sempre, i cattolici sc∙∙∙no come ricci, dev'essere perché confidano nel perdono ^^

    Beh... "farlo come ricci" non credo sia eticamente sbagliato, a meno di non incorrere nell'eccesso o di non cadere in dipendenze o di non farlo alle spalle di qualcun altro. Il vero problema è più quest'ultimo, e gli altri in coda.


    È una bella fregatura allora.

    Oggi come oggi avere dei valori è difficile e il frequentare la chiesa dovrebbe essere una buona carta d'identità per chi vuole stare serenamente in una relazione senza stranezze.

    Invece se non basta neanche quello allora è finita, se l'ultima speranza si spegne non rimane altro che rimanere seduti aspettando in solitudine che gli eventi ci investino.

    Il tenore etico di una persona è altamente personale, varia da individuo a individuo e varia enormemente in base all'indole, agli insegnamenti ricevuti e alle esperienze di vita.


    Chi è psicopatico -per esempio- non ha alcuna remora a tradire (o a fare di peggio), ma può decidere di avere un codice etico e rispettarlo, mentre una persona altamente emozionale (all'opposto dello psicopatico) potrebbe lasciarsi trascinare dalle emozioni e tradire ripetutamente, addossando la responsabilità delle proprie azioni alle emozioni "non mi sentivo abbastanza X o Y", oppure: "Non mi faceva stare bene", o peggio ancora: "Fare quella cosa mi ha fatto stare bene". E di solito chi dice queste cose appare come un agnellino in balia delle correnti.


    Ecco dunque che non esiste (davvero) un identikit di persona etica, motivo per cui è bene fidarsi, ma fino a un certo punto. Sono i comportamenti della persona che vanno valutati per capire se si è di fronte a una persona etica o meno.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Mah, il mio testimone di nozze, uomo molto cattolico e che stimo molto perché ha tutte le virtù della friulanità, leale, coerente, dedito alla famiglia, gran lavoratore, onesto e chi più ne ha più ne metta... quando ha avuto l'occasione si è zompato la collega f∙∙a (è un insegnante). È da dire che la moglie non è che avesse molti argomenti, una donnina grigia tipo ameba. Non che questo lo giustifichi eh. Comunque lo ha fatto dopo diversi anni di matrimonio, ricordo che ne parlava con mio marito... Lui è indubbiamente un uomo interessante, però lì bisognerebbe capire, vai a sapere i loro equilibri di coppia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      624
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray