Finalmente il lavoro fisso, ma i capi sono orribili. Cosa fare?

  • Purtroppo solo chi ha i genitori molto benestanti può permettersi di non lavorare, tutti noi poveri diavoli dobbiamo portare a casa uno stipendio se vogliamo mangiare e avere un tetto sopra la testa.

    Quello che si può fare è cercare di adottare uno stile di vita il più possibile frugale in modo da, se possibile, lavorare meno ore.

  • Purtroppo solo chi ha i genitori molto benestanti può permettersi di non lavorare, tutti noi poveri diavoli dobbiamo portare a casa uno stipendio se vogliamo mangiare e avere un tetto sopra la testa.

    Quello che si può fare è cercare di adottare uno stile di vita il più possibile frugale in modo da, se possibile, lavorare meno ore.

    Sì, ma anche se lavori, ti spacchi la schiena e sei fortunato prendi al massimo 1500/1700 € quindi campi e basta... la maggior parte degli italiani hanno spesso nonni e genitori che li aiutano, quando questi creperanno saranno dolori.

  • Parlo con cognizione di causa: una mia amica ha avuto un'esperienza uguale. Dopo 2 anni stava impazzendo. A quel punto rischiava l'esaurimento e il conseguente licenziamento. Oltre a depressione, ansia, ecc...


    Ha fatto causa e il datore ha preso cazziatoni da avvocati, sindacati e giudice.


    Tenerti un lavoro che ti fa star male tutti i giorni non porta a nulla e se nessuno denuncia non se ne esce mai da 'sta mentalità schifosa. Con mezza impresa che hanno per le mani si sentono in diritto di possedere e rovinare le vite altrui. Ma piantiamola una volta per tutte.

    Non discuto che la tua amica possa aver avuto fortuna... nel senso che ha trovato avvocato, sindacalista e giudice che hanno risolto in tempi brevi e subito. Cosa che spesso dipende anche da quale tribunale ti segue, dove abiti ecc...


    Prova a dare anche solo un'occhiata alle statistiche di un tribunale civile come quello di Roma (centro Italia) e vedi che per arrivare anche solo lontanamente a sentenza quanto ci vuole. Anzi... non ti dico a sentenza guarda anche solo per arrivare al dibattimento.


    Se poi vai ancora più a sud la situazione che trovi diventa quasi comica e fai in tempo ad andare in pensione prima che qualcuno si pronunci.


    Chiarito ciò io non sto dicendo di tenersi un lavoro dove ti maltrattano ma di sopportare quel tanto che basta a trovarsi un altro lavoro e poi appena trovata un'alternativa licenziarsi arrivederci e grazie. Tra l'altro differenziamo tra aspetti quale pressioni commerciali o altri comportamenti magari tossici ma legali e comportamenti sicuramente illegali. Spesso mi sembra che si confonda quello che si percepisce come illegale con quello che lo è realmente e si rischia di farsi del male, quindi prima di muoversi in qualsiasi direzione bisogna sempre sentire un parere preventivo di un professionista serio e che sappia bene quello che fa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      386
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      330
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      621
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10