Situazione complicata, non so che fare

  • Le restrizioni anti-covid sono cadute ormai. Si può uscire anche se si è positivi usando naturalmente la FFP2. Naturalmente il buon senso consiglierebbe di restare a casa, ma se poi non ti è più possibile fissare un altro appuntamento, io ti consiglierei di andare.

    Infatti spero quantomeno che non mi venga la febbre. Finchè i sintomi rimangono quelli che ho potrei andare.

  • A maggior ragione che riempire le carceri non serve proprio a niente, in questo caso

    C'è un lavoro molto più ampio da fare a mio avviso, e parte da educazione e cultura. Questi non è il luogo dove approfondire, ma una sorta di programma di protezione sarebbe più che utile.

    È assurdo che si debba vivere nel terrore e nell'ansia che lo stalker esca fuori da un momento all'altro da dietro l'angolo.

    Certamente sono più che d'accordo. Educazione e cultura poi ci vogliono decine di anni per radicarle.

  • Certamente sono più che d'accordo. Educazione e cultura poi ci vogliono decine di anni per radicarle.

    Purtroppo sì. Anche partire con supporti psicologi concreti e reali nelle scuole sarebbe un ottimo passo in avanti. Visto l'andazzo però, mi pare sempre più fantascienza.


    Non avendo alcuna protezione- specie fra le denuncia e l'eventuale processo/ammonimento/ ecc...- le persone sono scoperte e si trovano in pericolo. L'unico modo è l'autodifesa in qualunque modo sia possibile: dal cambiare tragitto per recarsi a lavoro, a non uscire da sola, ecc... ma non si può vivere in un campana di vetro.

  • In realtà non so se denunciare o meno

    Ti tolgo ogni dubbio:


    A livello di cp i CC ti hanno dato le corrette informazioni: mancano i fondamentali requisiti per configurare la fattispecie contemplata nel 612 bis cp.

    Al massimo si potrebbe pensare al reato di molestie (660 cp), ma da quanto hai scritto sarebbe anch'esso una forzatura, imho.


    A livello di cpp sempre basandomi su quanto hai riportato, la tua eventuale querela di parte (e non denuncia, per essere precisi) non verrebbe nemmeno presa in considerazione in quanto da tempo scaduti i termini di legge che per la specifica fattispecie ammontano a mesi sei decorrenti dall'inizio della condotta di presunto stalking.


    Qualora tu adissi comunque ad un'azione legale di qualche tipo, non necessariamente di stalking ma di reati "simili", potresti essere tu stessa a subire una querela per stalking giudiziario ad opera della (ex) parte lesa, la quale, imho, avrebbe molte ragioni di sporgerla, oltre al mio pieno sostegno morale.

  • A livello di cpp sempre basandomi su quanto hai riportato, la tua eventuale querela di parte (e non denuncia, per essere precisi) non verrebbe nemmeno presa in considerazione in quanto da tempo scaduti i termini di legge che per la specifica fattispecie ammontano a mesi sei decorrenti dall'inizio della condotta di presunto stalking.

    Guarda che l'opener ha riferito di un fatto avvenuto proprio adesso, quindi la querela può farla da qui ai prossimi 6 mesi, che si contano dall'ultimo atto effettuato.

    Per me va fatta perché in 2 anni nulla l'ha bloccato!

  • Che io sappia non devono essere trascorsi 6 mesi dall'ultima azione molesta. Al netto di tutto io voglio solo che questa persona la smetta di importunarmi. Sono 2 anni e mezzo che mi stressa nonostante io lo abbia bloccato, nonostante tutti gli abbiano detto di lasciarmi stare perché è evidente che è finita e non ne voglio più sapere. 2 anni e mezzo durante i quali ogni qualvolta risbuca con i suoi tentativi di chiamata, messaggi recapitati da Tizio e Caio, addirittura una minaccia di suicidio, ecc io rimango scombussolata per giorni. Queste feste le sto trascorrendo con un'ansia allucinante perché sto iniziando a temere che lui un giorno non si accontenterà più di queste modalità di contatto ma peggiorerà (e già mi sembra peggiorato). Non sarà stalking, chiamalo come ti pare, ma io ho diritto ad essere lasciata in pace senza queste continue intromissioni. Non la vuole capire. Dopo che a Natale ho chiamato i Carabinieri si è permesso di scrivermi di nuovo e di inondare di messaggi notturni una mia amica.

    Mi sembra di aver pazientato abbastanza e di avergli dato sufficiente tempo per rimettersi in sesto e superare la delusione, ora però deve rivolgersi a dei professionisti e smetterla di importunarmi, anche perchè io non ho fatto NULLA per alimentare questa sua ossessione. L'ho bloccato, non ho mai replicato, non gli ho mai dato corda. Ho chiuso tutti i ponti, ma non vuole capire che per me è finita in maniera irrevocabile.

    Esisterà pure un modo affinchè io possa tutelarmi? O devo subire a oltranza e magari cedere alle sue pretese anche se non desidero più averlo nella mia vita, dal momento che questa persona MI FA STARE MALE?

  • Ciao, quello che mi chiedo (e chiedo a voi che ne sapete di più in materia) è se sia "normale" che per casi di stalking la legge non preveda che scatti in automatico una sorta di TSO psichiatrico (e che neanche si parli di questa possibilità nonostante sia un tema molto abusato a livello di propaganda politicante).

    No, non si può fare per svariati motivi, primo tra tutti il fatto che purtroppo le denunce di questo tipo all'interno di una relazione o di una ex-relazione di solito risultano false (per ripicca) nella maggioranza dei casi. Altro fattore rilevante è che il TSO prevede che il soggetto sia un pericolo immediato per se stesso o per gli altri: non un potenziale pericolo. La differenza è enorme.


    Non si parla di questa possibilità perché è sproporzionata e inapplicabile. E' una pistola troppo grossa da dare in mano alle potenziali vittime che potrebbero usarla come arma per offendere.


    Non sono mica tutte come Maeva . Ci sono anche quelle che fanno di tutto per provocare e poi sciolgono i cani.


    Il problema non è la distanza, se 1km, 5 km o 30 km, o 1, 10, o 100 telefonate al giorno, il problema è la persona che stalkera, una persona per definizione "malata".

    In realtà No, non è malata. E' una persona che sta commettendo un reato di sua spontanea volontà, anche se psichiatricamente quest'ultimo fattore è opinabile: c'è dolo, quindi non è malattia.


    L'eventuale maggiore copertura a cui alludi può essere utile a tamponare il problema (un po' un gioco a guardia e ladri, alla fine se uno vuole una cosa la fa prima o poi) tra l'altro con un dubbio rapporto costi /benefici.

    Dipende dal tipo di copertura. Se ad ogni denuncia scattasse un assistente sociale con tanto di psicologo appresso ad analizzare lo stalker: i pesi e le misure sarebbero diverse. Post-perizia posso anche decidere di mettergli una cavigliera e se c'è chi controlla il monitor e questo fa un passo falso: posso mandare qualcuno a intercettarlo.


    Non avendo alcuna protezione- specie fra le denuncia e l'eventuale processo/ammonimento/ ecc...- le persone sono scoperte e si trovano in pericolo. L'unico modo è l'autodifesa in qualunque modo sia possibile: dal cambiare tragitto per recarsi a lavoro, a non uscire da sola, ecc... ma non si può vivere in un campana di vetro.

    Non è solo la questione della campana di vetro: è che vivere in quel modo provoca terrore e abbassa tantissimo la qualità di vita. E' peggio che avere una malattia. Questi "mali" vanno estirpati il prima possibile.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Che io sappia non devono essere trascorsi 6 mesi dall'ultima azione molesta. Al netto di tutto io voglio solo che questa persona la smetta di importunarmi. Sono 2 anni e mezzo che mi stressa nonostante io lo abbia bloccato, nonostante tutti gli abbiano detto di lasciarmi stare perché è evidente che è finita e non ne voglio più sapere. 2 anni e mezzo durante i quali ogni qualvolta risbuca con i suoi tentativi di chiamata, messaggi recapitati da Tizio e Caio, addirittura una minaccia di suicidio, ecc io rimango scombussolata per giorni. Queste feste le sto trascorrendo con un'ansia allucinante perché sto iniziando a temere che lui un giorno non si accontenterà più di queste modalità di contatto ma peggiorerà (e già mi sembra peggiorato). Non sarà stalking, chiamalo come ti pare, ma io ho diritto ad essere lasciata in pace senza queste continue intromissioni. Non la vuole capire. Dopo che a Natale ho chiamato i Carabinieri si è permesso di scrivermi di nuovo e di inondare di messaggi notturni una mia amica.

    Mi sembra di aver pazientato abbastanza e di avergli dato sufficiente tempo per rimettersi in sesto e superare la delusione, ora però deve rivolgersi a dei professionisti e smetterla di importunarmi, anche perchè io non ho fatto NULLA per alimentare questa sua ossessione. L'ho bloccato, non ho mai replicato, non gli ho mai dato corda. Ho chiuso tutti i ponti, ma non vuole capire che per me è finita in maniera irrevocabile.

    Esisterà pure un modo affinchè io possa tutelarmi? O devo subire a oltranza e magari cedere alle sue pretese anche se non desidero più averlo nella mia vita, dal momento che questa persona MI FA STARE MALE?

    Per me ci stai riflettendo davvero troppo. Denuncia e fai tutto quello che puoi per difenderti, ma cosa ti frena? Peraltro c'è già un precedente e questo dovrebbe tutelarti un po' di più, è un soggetto recidivo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray