Situazione complicata, non so che fare

  • Ma va, non voglio nessun ultimo appuntamento! Io non ho più nulla da dirgli!

    Oggi ho provato a sentire il 1522 e mi hanno dato il numero di un centro antiviolenza della mia zona. Proverò a chiamarli domani.

    Non vi nascondo che ho molta paura che denunciando la situazione possa precipitare in qualcosa di pericoloso per la mia incolumità.

    Non sto affatto bene.

    Hai scritto "che vorrebbe potermi parlare un'ultima volta per poi sparire"; intendevo consigliarti di non accettare nessun incontro. Comunque vedrai che al centro antiviolenza sapranno sicuramente darti delle indicazioni utili; affidati a loro con fiducia.

  • Hai scritto "che vorrebbe potermi parlare un'ultima volta per poi sparire"; intendevo consigliarti di non accettare nessun incontro. Comunque vedrai che al centro antiviolenza sapranno sicuramente darti delle indicazioni utili; affidati a loro con fiducia.

    Lui continua ad insistere con questo volermi parlare un'ultima volta, ma so bene che non ha alcuna intenzione di fare questo. Lui vorrebbe solo avere un canale comunicativo aperto nella speranza di potermi convincere a tornare sui miei passi.

  • Lui continua ad insistere con questo volermi parlare un'ultima volta, ma so bene che non ha alcuna intenzione di fare questo. Lui vorrebbe solo avere un canale comunicativo aperto nella speranza di potermi convincere a tornare sui miei passi.

    Penso che la paura generata dalla denuncia della sua ex potrebbe comunque essere un deterrente anche in questa situazione.

  • Penso che la paura generata dalla denuncia della sua ex potrebbe comunque essere un deterrente anche in questa situazione.

    Mi auguro che ricevendo una seconda denuncia, o un ammonimento (non so bene come funzioni) si spaventi all'idea di poter passare altri guai seri e desista. Ma ho anche paura che la denuncia possa innescare qualche reazione estrema.

  • E' una situazione di cacca, perché SE ci fosse copertura di forze dell'ordine e assistenza vera: potresti denunciare e lui avrebbe degli argini reali per starti a debita distanza senza pagarne conseguenze sommarie. Invece siamo in una condizione per cui echeggia propaganda ovunque, ma poi se denunci: manca copertura e nella migliore delle ipotesi le forze dell'ordine non sanno cosa fare.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E' una situazione di cacca, perché SE ci fosse copertura di forze dell'ordine e assistenza vera: potresti denunciare e lui avrebbe degli argini reali per starti a debita distanza senza pagarne conseguenze sommarie. Invece siamo in una condizione per cui echeggia propaganda ovunque, ma poi se denunci: manca copertura e nella migliore delle ipotesi le forze dell'ordine non sanno cosa fare.

    Ciao, quello che mi chiedo (e chiedo a voi che ne sapete di più in materia) è se sia "normale" che per casi di stalking la legge non preveda che scatti in automatico una sorta di TSO psichiatrico (e che neanche si parli di questa possibilità nonostante sia un tema molto abusato a livello di propaganda politicante).


    Il problema non è la distanza, se 1km, 5 km o 30 km, o 1, 10, o 100 telefonate al giorno, il problema è la persona che stalkera, una persona per definizione "malata".


    L'eventuale maggiore copertura a cui alludi può essere utile a tamponare il problema (un po' un gioco a guardia e ladri, alla fine se uno vuole una cosa la fa prima o poi) tra l'altro con un dubbio rapporto costi /benefici.


    Ciao.

  • Si fai bene a denunciare, io volevo solo dire che anche dopo la denuncia è importante approfondire come tutelarti, nella pratica. Personalmente credo che molto ancora si debba fare per tutelare chi denuncia stalking e violenze di vario genere; è qualcosa di molto essere complicato, perché non si può ovviamente mettere in prigione ogni innamorato ossessionato dall'ex, o le carceri sarebbero piene. Peraltro persino chi commette crimini più efferati spesso se la cava con poco figuriamoci chi ha "solo" perseguitato un'ex. Ci vorrebbe una sorta di programma di protezione, ma è qualcosa molto complesso e con sicuri impatti anche sulla vita della vittima.

    A maggior ragione che riempire le carceri non serve proprio a niente, in questo caso

    C'è un lavoro molto più ampio da fare a mio avviso, e parte da educazione e cultura. Questi non è il luogo dove approfondire, ma una sorta di programma di protezione sarebbe più che utile.

    È assurdo che si debba vivere nel terrore e nell'ansia che lo stalker esca fuori da un momento all'altro da dietro l'angolo.

  • Mi auguro che ricevendo una seconda denuncia, o un ammonimento (non so bene come funzioni) si spaventi all'idea di poter passare altri guai seri e desista. Ma ho anche paura che la denuncia possa innescare qualche reazione estrema.

    Prima di arrivare alla denuncia, che giustamente ti preoccupa, non hai una persona (uomo) autorevole, di fiducia, (un parente, un amico più adulto di te) che possa persuaderlo a smettere di disturbarti?

  • Allora, stamattina ho sentito il centro antiviolenza e mi hanno fissato un appuntamento per giovedì mattina.

    Proprio oggi pomeriggio ho scoperto di essere positiva al Covid (ho mal di gola da 2 giorni ma senza febbre). Spero di negativizzarmi per quel giorno, altrimenti per me poi sarà impossibile organizzare un incontro con loro. Lunedì ricomincerò a lavorare e i miei orari lavorativi non mi consentirebbero di recarmi da loro quando sono aperti.

    È un casino.

    Prima di arrivare alla denuncia, che giustamente ti preoccupa, non hai una persona (uomo) autorevole, di fiducia, (un parente, un amico più adulto di te) che possa persuaderlo a smettere di disturbarti?

    Purtroppo no e comunque non credo serva. Nei momenti in cui è giù per qualcosa che non funziona nella sua vita torna a infastidirmi e non sembra voler ascoltare nessuno.

  • Allora, stamattina ho sentito il centro antiviolenza e mi hanno fissato un appuntamento per giovedì mattina.

    Proprio oggi pomeriggio ho scoperto di essere positiva al Covid (ho mal di gola da 2 giorni ma senza febbre). Spero di negativizzarmi per quel giorno, altrimenti per me poi sarà impossibile organizzare un incontro con loro. Lunedì ricomincerò a lavorare e i miei orari lavorativi non mi consentirebbero di recarmi da loro quando sono aperti.

    È un casino.

    Le restrizioni anti-covid sono cadute ormai. Si può uscire anche se si è positivi usando naturalmente la FFP2. Naturalmente il buon senso consiglierebbe di restare a casa, ma se poi non ti è più possibile fissare un altro appuntamento, io ti consiglierei di andare.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray