Riflessioni su complottismo e mass media

  • Dico sinceramente che per me bisognava essere più restrittivi da subito, evitare il diffondersi del virus, e non arrivare a ciò che è stato.

    Ritengo ci siano elementi validissimi per mettere in discussione l'impianto della gestione "pandemica" dalle sue stesse fondamenta.

    Se non si comincia a tenere conto del fatto che le chiusure e le regioni colorate furono imposte alla popolazione sulla base di "epidemie" di "positivi" ad un test che non era attendibile (a maggior ragione dopo i 25 cicli di amplificazione) si continuerà a credere alla balla del virus.

    In Emilia Romagna se ne facevano in media 41 prima della campagna "vaccinale", ed è evidente che con un simile numero di cicli di amplificazione quei test non potessero che risultare pressoché tutti "positivi".


    C'è (l'ho condiviso svariate volte) persino un servizio della RAI in cui gli stessi operatori sanitari di diverse strutture ammettono che era già stato deciso (per prendere i rimborsi fino a 10mila euro da parte dello Stato) che su 10 morti 7 dovessero risultare "morti Covid".


    Nemmeno cogli atti FOIA è stato possibile ottenere la documentazione che comprovasse l'isolamento in vitro nemmeno del primo SARS-CoV-2 cinese e se il virus fosse stato ingegnerizzato quell'isolamento sarebbe esistito eccome.


    Decine di enti nel mondo hanno dichiarato di non poter produrre la documentazione dell'avvenuto isolamento del SARS-CoV-2 perché non ce l'avevano.

    Non perché non potessero fornirla trattandosi di segreto militare (come per la composizione del "vaccino" per esempio) no, hanno ammesso di non poter produrre la documentazione perché non ne erano in possesso.

    Senza l'isolamento in vitro il fantomatico SARS-CoV-2 non esiste fino a prova contraria e, mancando quell'unico Gold Standard l'onere della prova da parte di tutti quei Governi che hanno devastato l'economia e violato i diritti umani dei propri cittadini non solo è stato disatteso, ma oggi quei Governi ammettono di non averlo mai avuto.

    Quindi di aver devastato la vita di un numero incalcolabile di persone senza alcuna pezza d'appoggio scientifica che giustificasse tali misure.

    L'unica che si sarebbe dovuta produrre, e se l'asciènzah non fu in grado di farlo, sarebbe spettato ai Governi di ogni Stato "sovrano" richiederla prima di autorizzare ed introdurre misure liberticide, criminali, naziste in sfregio ai diritti umani, ai trattati internazionali, al dettato costituzionale.

    Senza isolamento quindi non resta che da chiederci se si sarebbe potuto fare quello che è stato fatto senza il virus, e sì, si sarebbe potuto fare eccome, con un tampone fasullo (facendo quindi sparire l'influenza stagionale sostituendola con la Covid), ed imponendo con la forza protocolli per non curare tutti quei malati che fino a subito prima della messinscena pandementica erano sempre stati curati tempestivamente senza alcun problema.


    Tra Bergamo e Brescia ci fu, a partire dal mese di gennaio 2020, una campagna vaccinale "senza precedenti nella storia" di antimeningococcico e di antinfluenzale insieme. "Senza precedenti nella storia", queste furono le parole di alcuni politici locali.


    Tutto può quindi essere spiegato da altri fattori senza bisogno del virus ingegnerizzato.

    Fosse stato qualcosa di segreto di certo non avremmo saputo nulla, tuttavia, a partire da marzo 2020, la fake news del virus ingegnerizzato e "segretissimo" si era già sparsa su Facebook e sui social.

    Continuo a ritenere che questa storia del virus ingegnerizzato puzzi di gatekeeping da chilometri di distanza e sia stata l'ennesima menzogna volta a mantenere ancorate le masse alla esistenza del virus stesso (mai dimostrata, vale la pena ribadirlo) quindi alle politiche del "contagio" grazie alle quali è stato possibile distruggere l'economia di intere nazioni giocando oltretutto sul senso di colpa per non essere stati dei bravi cittadini obbedienti e "responsabili" che non sapevano improvvisamente nemmeno più lavarsi bene le manine.

  • Se non si comincia a tenere conto del fatto che le chiusure e le regioni colorate furono imposte alla popolazione sulla base di "epidemie" di "positivi" ad un test che non era attendibile

    Guarda io avrei chiuso tutto senza test...ai primi casi senza ulteriori prove, proprio per non arrivare alla diffusione del virus. Comunque come ho detto comprendo che chi ha avuto danni dalle restrizioni possa non avere una visione obiettiva, ci sta, e sicuramente si poteva gestire meglio il tutto.

  • Senza ritornare sul Covid dove ognuno di noi ha fatto in perfetta buona fede (perchè ricordiamolo siamo solo comuni cittadini) le sue valutazioni, vorrei solo esprimere il mio pensiero sul fatto che oggi si parla tanto di censura (che sicuramente esiste) come se fosse un fenomeno nuovo frutto di chissà quale dittatura. Ai miei tempi non c'era internet e i social e quindi nessuno veniva bannato se diceva qualcosa di scomodo o non conforme. Le fonti di informazione erano TV, Radio e Giornali. Giravano giornaletti e radio libere alternative (io stesso facevo parte di quei circuiti) ma come facile immaginare il loro pubblico era molto limitato. Il dissesto a volte lo esprimevamo non con una tastiera, ma con manifestazioni e occupazioni. Ricordo proprio una manifestazione pro palestina in cui presi una manganellata (non l'unica della mia vita) sopra l'occhio sinistro; a un certo punto correndo iniziai a non vederci più...era il sangue che colava, ho ancora la cicatrice. Tutto questo per dire che cambiano gli strumenti, ma non la musica...se mi chiedi se c'è una dittatura strisciante ti dico di si...ma esiste dalla rivoluzione industriale, è quella del capitalismo

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Una curiosità per quelli che spesso usano il termine democrazia: in che sistema alternativo vorrebbero vivere?

    Modello svizzero: ordinamento federale spinto ergo cantoni che si gestiscono quasi tutto...tributi, sanità, opere pubbliche, cultura, ecc.

    Referendum per tante cose senza la fregatura del quorum.


    Qui in Italia la democrazia non c'è, decide tutto il palazzo alla fin fine.


    Ma questo cosa centra con l'argomento del thread? Centra perchè se non c'è democrazia non c'è nemmeno il pluralismo dell'informazione...e quindi si ha monodirezionalità informativa, senso unico informativo, mancata libertà d'espressione ecc come appunto lamenta l'opener.


    E' la mancanza di democrazia il vero problema, è quello il punto nodale della questione.

    E questa, la gente prima lo capisce è meglio è!!!

  • Sono sconcertato. In pratica tu hai notato qualcosa che non va sui media ora, riguardo alla guerra in Palestina, ma negli anni in cui avevamo la guerra in casa (la guerra contro il virus) tu non hai notato l'evidentissima e allucinante propaganda di guerra a cui eravamo sottoposti? Sinceramente il dibattito sulla Palestina ora al confronto mi pare addirittura equilibrato.


    Evidentemente la paura del virus

    No, non hai capito. Che il livello dell'informazione sia scarso e poco critico è piuttosto evidente da tempo. La mia percezione del Covid si è comunque basata su elementi DIVERSI da quelli dei media, dati esperienziali che tuttavia confermavano una certa visione ufficiale. Conosco medici che hanno lavorato in reparti Covid e con i malati e che mi raccontavano il sovraccarico e la sofferenza della malattia, e conosco persone morte di Covid o ammalate gravi. Certo che i dubbi li ho avuti, non tanto sui vaccini in sé quanto sull'imposizione degli stessi a persone under 40 su cui le evidenze scientifiche non riportavano alcuna mortalità e infatti manco ho vaccinato mio figlio né l'avrei fatto. Poi se questo ti sconcerta amen.

    Ma sinceramente non mi interessa parlare di Covid, a me interessa l'attualità di questa guerra e il fatto che ci stanno trascinando in un terzo conflitto mondiale (anche se a onor del vero forse qualcuno si sta muovendo, ma con quanta paura, fatica, eccesso di prudenza, toni ossequiosi, preamboli funambolici per ristabilire le "premesse irrinunciabili"). E qua vedi è la realtà che mi racconta altro, la realtà dei fatti e della storia che ho avuto l'opportunità e la fortuna di poter studiare.

  • Guarda io avrei chiuso tutto senza test...ai primi casi senza ulteriori prove, proprio per non arrivare alla diffusione del virus. Comunque come ho detto comprendo che chi ha avuto danni dalle restrizioni possa non avere una visione obiettiva, ci sta, e sicuramente si poteva gestire meglio il tutto.

    Sarebbe d'uopo chiedere spiegazioni al "Governo dei migliori" che garantì lo Scudo Penale per Omicidio e Lesioni colpose agli operatori e medici "vaccinatori". Per non parlare del segreto militare per quanto concerne la composizione del sacro liquame e alla liberatoria (giulivamente ed entusiasticamente) firmata dai sostenitori della dittatura sanitaria prima del punturone.

    Di questi "danni" io mi preoccuperei, nonché del senso critico totalmente spazzato via dalla propaganda terroristica del periodo.


    (La "visione obiettiva" l'avrebbero avuta costoro?)


    Si tratta di elementi estremamente inquietanti e disturbanti che, al contrario di molti, qualcuno non ha dimenticato.



    "Vaccinazioni e “scudo penale”: approvato un decreto-legge che esclude la responsabilità penale del personale medico incaricato della somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 per i delitti di omicidio colposo e di lesioni personali colpose"


    https://www.giurisprudenzapena…ale-del-personale-medico/


    Su una cosa però concordiamo; sì, si sarebbe potuta gestire meglio, moooolto meglio!

  • Ma questo cosa centra con l'argomento del thread?


    E' la mancanza di democrazia il vero problema

    A prima lettura pensavo che fosse una domanda a me/noi.


    Comunque, la mia domanda originaria era una curiosità poiché il sospetto personale era che ci fosse anche un fraintendimento linguistico e concettuale e le vostre risposte me lo confermano.


    Il sistema democratico è intrinsecamente imperfetto e non è né sovrapponibile al concetto di libertà né si può pensare ad un monoblocco uniforme. Quello italiano è un sistema sicuramente democratico in senso tecnico ma fortemente imperfetto.


    Nell'età moderna della tecnica le democrazie stanno diventando sempre più imperfette poiché il sistema democratico arriva al suo limite, ovvero inizia a non funzionare più per incompetenza.


    Gli ateniesi si incontravano nell'agorà per decidere dopo l'esposizione degli argomenti....oggi le tematiche sono talmente complesse che il sistema entra in crisi e si torna al "fascino" delle emozioni, la retorica. E questi slogan si vendono facilmente sui palchi, siano essi in TV, su internet, sui giornali etc.


    Tornando quindi all'argomento del thread: si, vedo anch'io lo stesso problema ma la risposta non può essere il "complottismo" che deresponsabilizza il singolo, attribuendo ad "altri" responsabilità e colpe. Anche quella è una copertina di linus perennemente troppo corta o troppa stretta.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Si tratta di elementi estremamente inquietanti e disturbanti che, al contrario di molti, qualcuno non ha dimenticato.

    Guarda per me quello che è inquietante è stato il diffondersi del virus a livello mondiale in modo così rapido.

    Non mi stupisce nemmeno lo scudo penale sul vaccino, cioè io trovo del tutto normale che durante un'emergenza simile si sia cercato di contrastare il virus anche correndo dei rischi.

    Personalmente sono a favore dei vaccini e non solo mi sono vaccinata io, ma anche i miei bimbi, e pensa che ho fatto i vaccini mentre allattavo il più piccolo e di corsa affinchè ne beneficiasse anche lui, quindi pensa quanto sono distanti le nostre posizioni. Mia madre, un po' no vax, l'ho letteralmente prelevata da casa e costretta a fare il vaccino.

    Poi ripeto, che si potesse fare meglio sono d'accordo, anche se dubito che il mio meglio ti troverebbe d'accordo, se avessi avuto io il controllo sarei stata più rigida nelle restrizioni e sui vaccini sono grata siano stati trovati e diffusi in breve tempo.

    Sono anche sicura che le farmaceutiche ci abbiano guadagnato e lucrato, come sempre del resto, e questo non è certo un bel retroscena.

    Non è stato bello nemmeno dover "costringere" le persone ad avere determinati comportamenti, d'altra parte non è pensabile nemmeno aspettarsi che tutti agiscano in maniera razionale e nel rispetto anche delle fragilità altrui; sai quanti se ne sarebbero fregati del virus sapendo di potersela cavare, andando in giro a contagiare persone più fragili pensando solo ai propri interessi, avere una certa durezza nell'approccio è stato un male necessario per me.

    Io l'unica cosa che mi sento di condannare sono quegli eccessi ridicoli, come il non poter correre su una spiaggia deserta, non poter andare per boschi in solitaria, il dover girare con autocertificazioni assolutamente ridicole.

    Era molto meglio, per me, trovare altri modi per limitare proprio gli spostamenti, ad esempio organizzando consegne a domicilio degli alimenti e non lasciare al singolo la necessità di provvedere da solo.

    Ma ecco alla fine se ne è usciti e quindi, che dire, ha funzionato.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S