Quando un caro amico si dichiara

  • Bisogna dirlo, l'innamoramento parte dall'attrazione fisica, non c'è niente da fare, se una persona ti attrae ti attrae e se invece no è no. Però poi ci possono essere mille variabili. Può essere che una persona che ad un primo impatto ti risulta esteticamente indifferente poi ti affascini per la personalità, le espressioni... Personalmente mi sono innamorata sempre di uomini da cui mi sono sentita attratta, e quando qualcuno si è fatto avanti ma io non sentivo attrazione non c'è stato niente da fare, friendzone assicurata.


    Chiedo scusa, non mi sono espressa bene, ho parlato di estetica ma è molto riduttivo. L'attrazione non si fonda certamente solo su quello, è un quid, una chimica che la senti, e se non la senti non c'è niente da fare.

    Avevo capito anche prima della precisazione. Per "estetica" non s'intende solo l'aspetto fisico, ma anche le movenze, la voce, il modo di parlare, di vestire e per certi versi persino di pensare.


    Nel mio discorso però tenevo conto che l'attrazione femminile si basa su molti più parametri e molte più condizioni rispetto a quella maschile che di solito punta direttamente alla persona per come appare. L'attrazione maschile è molto più ignorante e per questo tollerante. Per varie ragioni la donna invece tende a valutare anche altri parametri, alcuni di questi inconsci, e se anche lui è esteticamente attraente: se manca uno di quei parametri fondamentali non viene incluso (che è ben diverso di "scartare") nella selezione per una relazione a lungo termine.


    Un'amicizia che si trasforma in relazione, come in questo caso, si sarebbe trasformata in relazione a lungo termine. Per quello è molto più difficile che un "amico" diventi attraente. Se lo fosse stato sin da subito non si sarebbe arrivati all'amicizia.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Per dire, e chiedo scusa per l'OT, e anche se continuo a parlare di mio marito, non voglio tediarvi... Insomma quando lo conobbi era un professorino di scuola media superiore che viveva in affitto in una casa molto modesta, guidava un'utilitaria e vestiva in modo semplice, da bravo ragazzo, ed era anche piuttosto in sovrappeso. Me ne innamorai praticamente subito, avevo 20 anni, lui 28. Era aprile, a Natale andai a pranzo dai suoi e lì capii che era di famiglia alto borghese, molto benestante, ne rimasi stupita, non era l'idea che mi ero fatta di lui. Io mi ero innamorata di lui, dei suoi maglioncini infeltriti, della sua Uno, della sua casetta di periferia, ma soprattutto di lui.

  • Mi chiedo come hai fatto a non accorgerti dei suoi sentimenti. In sincerità, non ho mai avuto un amico, tolti i gay. Perché vuoi o non vuoi la cosa è sempre in bilico, sempre sul punto di diventare altro, e anche quando entrambi si è solo amici quando poi si hanno relazioni quest'amicizia diventa per forza scomoda. Onestamente all'amicizia uomo - donna non credo, non funziona.

  • Cosa significa che non ne sei innamorata e MAI lo sarai? E' Il "mai" che è un po' inquietante e può far molto male alla persona che lo riceve. Secondo me è inappropriato come termine, a meno che non ci sia una totale non attrazione fisica.

    Perché trovi inquietante quel MAI? L'amore non è qualcosa che può arrivare semplicemente seguendo delle istruzioni, o c'è o non c'è. Personalmente ho sempre saputo dal primo istante, di pancia proprio, che del tal X potevo innamorarmi e del tal Y assolutamente no. Ho un caro amico di infanzia, prese una cotta per me a 7 anni. La prima; poi di nuovo a 12; poi a 16; poi a 21, quando già stava con quella che divenne sua moglie, ci provò ancora. È una persona molto agiata, che stimo e per cui provo un affetto profondo. Non è affatto brutto ma non mi sono mai sentita attratta da lui, mi chiedo perché...me lo sono chiesto in tante occasioni, è anche una persona bravissima e sarebbe stata un ottimo marito. Perché non mi sono mai innamorata di lui? Non saprei dire perché, ma ad esempio quando ho visto mio marito la prima volta, prima ancora che parlasse, il cuore mi è partito per la luna. Vai a capire. Di certo non si può imporre un sentimento, il cuore va dove gli pare, per me dopo i primi istanti già si sa se può funzionare o no.

  • In sostanza: se non puoi dargli ciò di cui ha bisogno (amore, non amicizia)

    Ma quindi non era un vero amico, se non ha bisogno dell'amicizia.


    Bisogna anche dire che secondo me solitamente le "amicizie" tra uomo e donna dove si condividono troppi consigli sulla situazione sentimentale vanno a finire male. La donna spesso usa l'amico per sfogarsi eccessivamente, poi quando le cose dovessero andare bene non si fa quasi piu' sentire. L'uomo invece deve sopportare gli sfoghi dell'amica, e magari la capacita' di sopportazione e' alimentata da un desiderio segreto che lei molli l'altro e si metta con lui. Se e' vera amicizia deve basarsi su qualcosa di piu' solido, qualche interesse o visione della vita che vada oltre alle solite chiacchiere.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Ma quindi non era un vero amico, se non ha bisogno dell'amicizia.

    Le amicizie possono evolvere/involvere (come hai fatto notare anche tu nel passaggio successivo). Nascono come tali, possono rimanere amicizie o diventare altro. Non ha a che fare con l'essere una vera relazione, un'amicizia autentica. Più che altro con la naturale evoluzione delle persone e dei rapporti che le legano.


    In questo caso specifico, l'amico ha mutato il suo sentimento e correttamente ha fatto un passo indietro.

    "Jesus died for somebody's sins but not mine"

  • In questo caso specifico, l'amico ha mutato il suo sentimento e correttamente ha fatto un passo indietro.

    Perche' dovrebbe fare un passo indietro? L'unico motivo per fare un passo indietro e' evitare di fare da sfogatoio per le vicissitudini sentimentali di lei, di cui non vuole sentire parlare, a maggior ragione se sogna una relazione con lei.


    Comunque se l'amore rovina l'amicizia allora smettiamola di dire che l'amore e' qualcosa di piu' dell'amicizia. E' qualcosa in meno, in caso. Cambiamo la frase "lui voleva qualcosa in piu' dell'amicizia" con "lui voleva qualcosa in meno".

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Perche' dovrebbe fare un passo indietro?

    Per non farsi male. Perché hanno due intenzioni differenti. Perché quel tipo di rapporto che lui desidera non lo può avere con lei. Perché continuando a frequentarla potrebbe mettere in atto una serie di strategie relazionali con lo scopo di sedurla, che inevitabilmente finiranno per ferire uno dei due. E così si ritorna al primo perché.

    Comunque se l'amore rovina l'amicizia allora smettiamola di dire che l'amore e' qualcosa di piu' dell'amicizia. E' qualcosa in meno, in caso. Cambiamo la frase "lui voleva qualcosa in piu' dell'amicizia" con "lui voleva qualcosa in meno".

    Questa è un'osservazione su cui si può ampiamente discutere, ciascuno dal suo punto di vista forgiato dall'educazione ricevuta e dalle esperienze personali.

    Per quello che è il mio punto di vista, ti dico che, no, l'amore, inteso come rapporto di coppia, non è meno dell'amicizia, ma è qualcosa di più, perché include una certa progettualità, una volontà esplicita di fare un percorso condiviso. L'amicizia è incondizionata, c'è la condivisione di interessi, passioni e via dicendo, ma i percorsi sono individuali.

    Questa è la mia visione. Non più giusta della sua o di quella di qualcun altro. Interessante l'argomento, ma credo esuli dagli scopi dell'opener.

    "Jesus died for somebody's sins but not mine"

  • Mi chiedo come hai fatto a non accorgerti dei suoi sentimenti.

    Per alcune persone non è così facile comprendere le emozioni altrui. Le comprendono solo in modo inconscio e parzialmente. Non razionalizzandole evitano anche lo scomodo compito responsabilizzante di doverle "gestire".


    Ci sono una quantità spropositata di casi del genere, tanto che sono nate intere opere artistiche a raccontare l'amore non corrisposto.


    Più la persona è inesperiente o insensibile e meno si accorge delle emozioni dell'altro, sostituendole con le proprie. Una persona può davvero essere convinta che l'amico che ha di fronte non sia innamorato, perché percependo più intensamente le proprie intenzioni ed emozioni: usa quelle anche per interpretare quelle dell'altro.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E' vero: può essere molto doloroso, ma con ogni probabilità è realistico.


    La netta sensazione di non poter provare attrazione per un uomo che conosce di solito dipende proprio da questa "conoscenza" e dal fatto che per varie ragioni (spesso anche inconsce) non lo percepisce "al di sopra" di quel "livello" per cui può provare quel tipo di sentimento.

    E' dolorosissimo. Ne ho subiti tanti di rifiuti, come tutti gli uomini d'altronde, ma questo è stato di gran lunga il più traumatico. Spero che non mi ricapiti mai più, perché non so se potrò resistere. Ma basta non dichiararsi per non farlo ricapitare.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      276
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      954
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia