Ossessionata dalla perfezione

  • Però io solitamente sono un po' spaccona e ho il vaffa facile, ma allo stesso tempo riesco ad essere severissima con me stessa, e pretendo un sacco.

    E' proprio quella la causa del tuo vaffa facile e l'insofferenza verso il prossimo: è che sei intransigente con te stessa, quindi pretendi troppo da te e per riflesso pretendi molto dal prossimo.

    Sii più permissiva con te e lo sarai col prossimo, sembra la scoperta dell'acqua calda ma è semplicemente così.

  • Sapevo che ovviamente il problema nasce tutto dalla comunicazione con gli altri e dall'immagine che trasmetto di me, in concreto hai delle dritte?

    Sii più permissiva con te e lo sarai col prossimo, sembra la scoperta dell'acqua calda ma è semplicemente così.

    Quello che scrive Lykos è corretto.


    Altre dritte importanti sono:

    • Parlare e verbalizzare meno di quanto non si faccia normalmente.
      Le persone perfezioniste quando verbalizzano tendono ad "avvitarsi" in una precisazione continua che si arricchisce ad ogni parola e che nessuno ascolta mai.
    • Non rispondere mai a caldo. Aspetta sempre da qualche ora a qualche giorno.
    • Tieni sempre presente che lo sbatti che le persone "normali" impiegano sul lavoro è direttamente proporzionale alla retribuzione e all'ambiente in cui lavorano. Nella migliore delle ipotesi la retribuzione è da fame e l'ambiente è tossico.
    • Lascia che ognuno faccia la propria parte... e se non la fa non farne una questione personale
    • Non essere interventista.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Buonasera, sono una nuova iscritta! Noto purtroppo che qualsiasi sia l'età, gli anni di carriera e l'esperienza un po' tutti ci ritroviamo ad affrontare questo genere di problemi.

    Anche io ho aperto un post simile, ho iniziato da qualche mese un nuovo lavoro e da un ruolo da responsabile nel quale brillavo mi ritrovo in uno nuovo come il bradipo di zootropolis e terrorizzata dell'ennesimo errore di distrazione che la mia ansia mi riporta a fare spesso...ed essendo anche io molto meticolosa non accetto che questo avvenga. Credo che la soluzione migliore è accettare che intanto sei umana e anche ai migliori l'errore capita...ma soprattutto dato il tuo essere dinamica e pronta al vaffa facile non credi che metterti in gioco e dare prova di quanto vali, anche se non sei una cima nei lavori fisici, possa essere una soluzione?!?! Pensaci :)

  • Infatti me la vivo così. Solo che a volte penso a quanto sarebbe comodo se tutti in certe cose ragionassero come me. Io alle persone nuove spiego tutto nel dettaglio, proprio perchè so che potrebbero non sapere tutto e che certe piccolezze si imparano con il tempo. Ma non tutti fanno così.

  • Buonasera, sono una nuova iscritta! Noto purtroppo che qualsiasi sia l'età, gli anni di carriera e l'esperienza un po' tutti ci ritroviamo ad affrontare questo genere di problemi.

    Anche io ho aperto un post simile, ho iniziato da qualche mese un nuovo lavoro e da un ruolo da responsabile nel quale brillavo mi ritrovo in uno nuovo come il bradipo di zootropolis e terrorizzata dell'ennesimo errore di distrazione che la mia ansia mi riporta a fare spesso...ed essendo anche io molto meticolosa non accetto che questo avvenga. Credo che la soluzione migliore è accettare che intanto sei umana e anche ai migliori l'errore capita...ma soprattutto dato il tuo essere dinamica e pronta al vaffa facile non credi che metterti in gioco e dare prova di quanto vali, anche se non sei una cima nei lavori fisici, possa essere una soluzione?!?! Pensaci :)

    Il problema è che mi sento svalorizzata, trattata come una serva che "si impegna tanto poverina" ma onestamente si perde in tante cose. Ho l'impressione che ogni mia minima mancanza sia oggetto di temi infiniti che neanche al liceo :)

  • Il problema è che mi sento svalorizzata, trattata come una serva che "si impegna tanto poverina" ma onestamente si perde in tante cose. Ho l'impressione che ogni mia minima mancanza sia oggetto di temi infiniti che neanche al liceo :)

    Ah guarda, come me penso non ti possa capire nessuno. In realtà dovremmo imparare a convivere con il concetto che siamo noi stessi a farci milioni di paranoie. Paradossalmente sto imparando a scherzarci su io stessa a lavoro, possibile che ci possa servire per vivere più sereni... il fatto stesso che noi già partiamo con il concetto io tanto non ce la farò, combinerò la cavolata del momento che distruggerà il positivo seminato fino ad adesso, distrugge principalmente il nostro io. Siamo noi che svalorizziamo noi stessi presumendo quello che pensano gli altri, probabile che gli altri invece possano pensare che è tanto quello che fai e che apprezzano e stimano che tu nonostante non sei come il primo della classe ti impegni tanto, sia mentalmente che fisicamente. Io ho avuto tanti confronti in questi giorni con colleghi e superiori, mi sono dovuta ricredere (nonostante mi sento la rincoglionita del team) perché ho una visione totalmente diversa rispetto a loro di me stessa appunto. Loro vedono in me un potenziale molto elevato ma devo fare gavetta, mi devo rompere le ossa per arrivare ad essere performante come giusto sia. Non ti nascondo che spesso anche con questi confronti ogni tanto ricado nello schema del "non sono all’altezza", però voglio lavorare su me stessa per migliorarmi e questo dipende solo da me!

  • Il problema è che mi sento svalorizzata, trattata come una serva che "si impegna tanto poverina" ma onestamente si perde in tante cose. Ho l'impressione che ogni mia minima mancanza sia oggetto di temi infiniti che neanche al liceo :)

    Il sentimento di "poverina, si impegna ma non riesce", attenzione! Se non ti è un sentimento proprio, bensì ti è trasmesso dagli altri nell'ambiente intorno a te è una red flag. Si rivela spesso un metodo subdolo che usa una falsa compassione per farti accettare inconsciamente uno svilimento della tua figura: ne escono puliti facendo anche la parte dei buoni e condiscendenti che ti guardano con paternalistico affetto, intanto però la critica nei tuoi confronti di sottobanco è passata.

  • Il sentimento di "poverina, si impegna ma non riesce", attenzione! Se non ti è un sentimento proprio, bensì ti è trasmesso dagli altri nell'ambiente intorno a te è una red flag. Si rivela spesso un metodo subdolo che usa una falsa compassione per farti accettare inconsciamente uno svilimento della tua figura: ne escono puliti facendo anche la parte dei buoni e condiscendenti che ti guardano con paternalistico affetto, intanto però la critica nei tuoi confronti di sottobanco è passata.

    Esatto, senza falsa modestia sono una persona in gamba, sveglia, attiva, eppure in alcuni ambienti mi pare che tutti lavorino per farmi sentire come quella che "poverina, stella, ce la mette tutta ma nisba".

    Ah guarda, come me penso non ti possa capire nessuno. In realtà dovremmo imparare a convivere con il concetto che siamo noi stessi a farci milioni di paranoie. Paradossalmente sto imparando a scherzarci su io stessa a lavoro, possibile che ci possa servire per vivere più sereni... il fatto stesso che noi già partiamo con il concetto io tanto non ce la farò, combinerò la cavolata del momento che distruggerà il positivo seminato fino ad adesso, distrugge principalmente il nostro io. Siamo noi che svalorizziamo noi stessi presumendo quello che pensano gli altri, probabile che gli altri invece possano pensare che è tanto quello che fai e che apprezzano e stimano che tu nonostante non sei come il primo della classe ti impegni tanto, sia mentalmente che fisicamente. Io ho avuto tanti confronti in questi giorni con colleghi e superiori, mi sono dovuta ricredere (nonostante mi sento la rincoglionita del team) perché ho una visione totalmente diversa rispetto a loro di me stessa appunto. Loro vedono in me un potenziale molto elevato ma devo fare gavetta, mi devo rompere le ossa per arrivare ad essere performante come giusto sia. Non ti nascondo che spesso anche con questi confronti ogni tanto ricado nello schema del "non sono all’altezza", però voglio lavorare su me stessa per migliorarmi e questo dipende solo da me!

    In realtà a volte l'impressione è che vogliano che la persona si senta quella che "nonostante tutto si impegna tanto" solo per farla sentire una m....

  • In realtà a volte l'impressione è che vogliano che la persona si senta quella che "nonostante tutto si impegna tanto" solo per farla sentire una m....

    Fidati del tuo istinto, difficilmente è solo un'impressione se hai questa sensazione. È la solita dinamica del "se riesco ad abbassarti, in paragone io mi elevo". Ho vissuto anch'io questa situazione, e l'ho pure accettata passivamente per molti anni per mendicare quella briciola di falso affetto da cui era mascherata, e così la mia dignità personale mi ha salutato agitando un fazzoletto bianco dal finestrino mentre partiva in treno per l'estero: mai più. Mai mostrarti umile con persone così, a poco serve anche arrabbiati, devi essere impermeabile. Vuoi smontare la trama del loro racconto su di te? Racconta il contrario con tono scherzoso a voce alta che ti sentano bene, ogni tanto escitene con delle auto lodi esagerate: ma" chi è la migliore di me, eh?!", oppure se ti criticano sui dei dettagli, minimizza sfoderando un bel sorrisone: "suvvia, cosa cosa vuoi che sia per la splendida me rimediare?" <3


    Cercano prede facili, se tu sfoderi una perfetta maschera di solare e inattaccabile sicurezza in te stessa, capiscono che non sarai tu la loro cena e si rivolgono altrove. Se invece ti stizzisci significa che bene o male sono riusciti ad agganciati emotivamente, quindi poi useranno quel gancio, quella presa emotiva che hanno su di te per cercare di trascinarti giù.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      625
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10