Il genitore dovrebbe dare le basi, le ossa te le farai vivendo nel mondo.
Non credo che spaventandoti e dicendoti che il mondo è un posto orribile ti avrebbero aiutato di più, ma reso più fragile, avresti visto pericoli ovunque.
Il metodo migliore per imparare e crescere è affrontare le situazioni sulla propria pelle, quando la situazione lo richiede.
Si, però se ti educano per conservare sempre una facciata positiva: va da sé che il solo cercare di comprendere persone che non ti ascoltano quando rispondi è una fatica enorme.
Ti dico con certezza che qui tutti gli empatici soffrono di sfinimento sociale.
Non sono un mago: lo so perché so come funziona, purtroppo, a spese mie, maledizione.
Non esistono solo gli estremi di "mondo di persone belle" e "mondo di squali". Semplicemente l'educazione deve essere comprensiva di quelle nozioni per cui arriva il momento in cui bisogna abbandonare il dialogo e difendersi.
Ognuno di noi ha la sua indole. Chi è pecora, chi lupo e chi cane pastore. Nessuno dovrebbe essere educato da pecora, soprattutto se ha un indole da pecora.