Accettarsi

  • Yesss, perfettamente d'accordo :grinning_squinting_face:

  • Ecco, appunto. Vorresti dimagrire perché senti di volerlo fare per te stesso o per il peso proveniente da ciò che credi richieda la società? Perché bisogna dipendere da ciò che arriva dall'esterno? Sprecare tempo prezioso e fare i conti con emozioni negative per via del giudizio altrui, che se ci pensi: 1- è completamente soggettivo, 2- è piuttosto inutile? Visto che poi sei tu a dover convivere con te stesso per il resto della vita.

    Quindi, di nuovo, ok. L'accettarsi o no può derivare da molti fattori, ma a quanto pare la cosa difficile da individuare è come arrivare ad accettarsi e raggiungere un equilibrio con il proprio io interiore.

    ----

    "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

  • Ecco, appunto. Vorresti dimagrire perché senti di volerlo fare per te stesso o per il peso proveniente da ciò che credi richieda la società? Perché bisogna dipendere da ciò che arriva dall'esterno? Sprecare tempo prezioso e fare i conti con emozioni negative per via del giudizio altrui, che se ci pensi: 1- è completamente soggettivo, 2- è piuttosto inutile? Visto che poi sei tu a dover convivere con te stesso per il resto della vita.

    Quindi, di nuovo, ok. L'accettarsi o no può derivare da molti fattori, ma a quanto pare la cosa difficile da individuare è come arrivare ad accettarsi e raggiungere un equilibrio con il proprio io interiore.

    Ciao!


    Dalla mia esperienza, e purtroppo non solo la mia, ti posso dire con certezza che il giudizio altrui il più delle volte NON è soggettivo.

    Ti faccio l'esempio più banale che esista: Immagina tre ragazzi. Uno in soprappeso come me, uno in forma e l'altro palestrato. Prova a chiedere a 100 ragazze chi è il più attraente fra i tre e vedrai che mi darai ragione.

    E quindi essere attraente aumenta la possibilità di avere successo con l'altro sesso, di conseguenza come vuoi che si senta quel ragazzo in sovrappeso, quando vede che non viene considerato neanche? Questa è stata la mia adolescenza.


    Non ritengo quindi neanche che sia inutile il giudizio altrui, anzi è importantissimo, altrimenti rischi di arrivare come me a 26 anni senza neanche avere avuto una relazione o avventura. E questo vale per tutti i campi! Poi grazie a tutto ciò ho sviluppato l'ansia sociale e ora sarà ancora più difficile...


    Guarda Hagumi, se fosse come dici tu sarei contento, sarebbe un segno che c'è stato un progresso in questa società. Ma... non è così, te lo posso dire con certezza. E mi fermo qui, altrimenti con tutte le cose che avrei da dire non basterebbe neanche tutta l'archiviazione del server di questo forum.

  • Dalla mia esperienza, e purtroppo non solo la mia, ti posso dire con certezza che il giudizio altrui il più delle volte NON è soggettivo.

    Ti faccio l'esempio più banale che esista: Immagina tre ragazzi. Uno in soprappeso come me, uno in forma e l'altro palestrato. Prova a chiedere a 100 ragazze chi è il più attraente fra i tre e vedrai che mi darai ragione.

    E quindi essere attraente aumenta la possibilità di avere successo con l'altro sesso, di conseguenza come vuoi che si senta quel ragazzo in sovrappeso, quando vede che non viene considerato neanche? Questa è stata la mia adolescenza.

    Il fatto che 3 su 2 trovi più attraente il ragazzo palestrato non rende oggettivo un giudizio.

    Aggiungo, c'è giudizio e giudizio.

    ----

    "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

  • Se uno ti dice che sei grasso, come fai a sapere se sei veramente grasso oppure no? Devi per forza confrontarti con gli altri. Come faccio a sapere se sono stupido? Devo guardare cosa sanno fare gli altri, e confrontarlo con quello che so fare io. Sono estremamente stupido. Ma tutto questo non c'entra nulla con l'accettarsi. Accettarsi significa che accetto di essere stupido.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Hagumi Intanto 3 su 2 è davvero troppo ottimista, se fosse così il numero di ragazzi depressi perchè si sentono inadeguati calerebbe drasticamente.

    Secondo me invece il giudizio è oggettivo eccome, lo sanno molto bene quei ragazzi che non vengono filati da nessuno perchè hanno notevoli difetti fisici o modi di comportamento diversi dalla norma. Mettici pure che siamo in un paese arretrato culturalmentene e rendiamo le cose ancora più difficili.


    diverso Sì, il problema diventa però quando quel confronto limita ciò che puoi fare TU nella vita. Perchè ormai ci ha già pensato la società a mettere regole, e non ci possiamo fare niente.

    Poi se sei arrivato al punto da essere così spensierato da fregartene completamente... ti faccio i miei complimenti. Io non ci riesco affatto.

  • Hagumi Intanto 3 su 2 è davvero troppo ottimista, se fosse così il numero di ragazzi depressi perchè si sentono inadeguati calerebbe drasticamente.

    Tra l'altro scusa, ero di corsa, ho risposto in velocità haha intendevo 2 su 3 ovviamente. Era per dire che proprio perché ci sarà sempre quella percentuale e visione differente significa che il giudizio è soggettivo (fortunatamente). La difficoltà sta nell'accogliere quel singolo giudizio rispetto a quello più negativo e pesante che erroneamente ha un impatto e un peso più significativo, tanto che quello positivo e magari più importante, realistico e concreto passa inosservato.

    Sì, il problema diventa però quando quel confronto limita ciò che puoi fare TU nella vita. Perchè ormai ci ha già pensato la società a mettere regole, e non ci possiamo fare niente.

    Poi se sei arrivato al punto da essere così spensierato da fregartene completamente... ti faccio i miei complimenti. Io non ci riesco affatto.

    Parere personale? Lo limita perché sei tu a deciderlo. E ok, dipende dal soggetto e dai vari casi, ma la cosa del "non ci possiamo fare niente" purtroppo mi suona sempre più come una scusante per non affrontare e prendere di petto i problemi (mi permetto di esprimere questo pensiero perché l'ho vissuta anch'io quella fase).
    Poi, ognuno fa quel che vuole della propria vita...

    ----

    "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

  • Tra l'altro scusa, ero di corsa, ho risposto in velocità haha intendevo 2 su 3 ovviamente. Era per dire che proprio perché ci sarà sempre quella percentuale e visione differente significa che il giudizio è soggettivo (fortunatamente). La difficoltà sta nell'accogliere quel singolo giudizio rispetto a quello più negativo e pesante che erroneamente ha un impatto e un peso più significativo, tanto che quello positivo e magari più importante, realistico e concreto passa inosservato.

    Parere personale? Lo limita perché sei tu a deciderlo. E ok, dipende dal soggetto e dai vari casi, ma la cosa del "non ci possiamo fare niente" purtroppo mi suona sempre più come una scusante per non affrontare e prendere di petto i problemi (mi permetto di esprimere questo pensiero perché l'ho vissuta anch'io quella fase).
    Poi, ognuno fa quel che vuole della propria vita...

    Non saprei sai, sarà che io di queste "visioni differenti" non ne ho praticamente mai viste che sono diventato così pessimista e duro con me stesso.

    Poi il mio punto di vista conta fino a un certo punto, considera anche che soffrendo d'ansia sociale un giudizio negativo mi pesa 7 volte di più rispetto ad uno che non ne soffre..

  • Non saprei sai, sarà che io di queste "visioni differenti" non ne ho praticamente mai viste che sono diventato così pessimista e duro con me stesso.

    Poi il mio punto di vista conta fino a un certo punto, considera anche che soffrendo d'ansia sociale un giudizio negativo mi pesa 7 volte di più rispetto ad uno che non ne soffre..

    No ma lo capisco bene. E il tuo punto di vista è valido come quello di tutti. È che si tratta di un meccanismo mentale che in qualche modo andrebbe smantellato e trasformato. Va sciolto quel nodo stretto attorno al giudizio altrui, che negli anni ai nostri occhi diventa l'unico parametro di valutazione valido e reale, quanto è completamene sbagliato e deleterio.
    Come per tutto, è un percorso, ci vuole volontà, tempo e lavoro (cosa che sto cercando di fare).

    ----

    "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

  • No ma lo capisco bene. E il tuo punto di vista è valido come quello di tutti. È che si tratta di un meccanismo mentale che in qualche modo andrebbe smantellato e trasformato. Va sciolto quel nodo stretto attorno al giudizio altrui, che negli anni ai nostri occhi diventa l'unico parametro di valutazione valido e reale, quanto è completamene sbagliato e deleterio.
    Come per tutto, è un percorso, ci vuole volontà, tempo e lavoro (cosa che sto cercando di fare).

    Sì, è giusto non essere totalmente dipendenti dal giudizio degli altri. Il fatto è che quel lavoro di "smantellamento" che dici tu è un miraggio: Ci sono dei criteri sociali TROPPO precisi e chi è un po' diverso viene penalizzato (vedi l'esempio del peso che dicevo prima). Ci si può provare ad ignorarli, ma prima o poi, purtroppo, si ricade nel giro.

    Poi se davvero ritieni di riuscire a fregartene completamente... ti faccio i miei complimenti.


    Scusami il mio pessimismo, ma nel corso degli anni questo mio essere diverso non mi è stato per niente d'aiuto. Dei due avrei preferito essere un po' più come i miei coetanei, almeno non mi sarei portato dietro 10000 insicurezze e mi accetterei sicuramente di più.

    Ti ricordo che sarei io il primo ad avere bisogno di smettere di dare così peso ai giudizi, quindi le mie parole riflettono molto lo stato in cui mi ritrovo ora.


    In bocca al lupo quindi 💪

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70