Non so se questa è la sezione giusta, ma parlo di mia figlia in età scolare (11anni).
Ha cominciato le medie, e la classe in cui era con gli stessi amici dall'asilo si è chiaramente smembrata. Noi viviamo a cavallo di due comuni, ne avevamo due vicine, ci siamo diretti verso quella che ci è sembrata più adatta, mentre altri (non tutti) si sono iscritti nella seconda.
Fin qui nulla di strano, è normale sia così anzi a me e mio marito faceva piacere che conoscesse altri bambini, dato che appunto la maggior parte degli amichetti sono gli stessi dall'asilo e perché ultimamente era più solitaria del solito.
Nel nuovo ambiente si è ambientata bene, sembra serena, ma continua a portarsi dietro un problema che aveva e cioè tende a cercare i compagni vecchi (maschi e femmine) che apparentemente non ricambiano il suo interesse e i suoi inviti, o che non possono frequentarla perché magari hanno degli impegni sportivi e orari molto diversi dai nostri.
Noi da parte nostra cerchiamo sempre di aiutarla, la sproniamo ad invitare amici il pomeriggio per fare i compiti e spesso organizziamo nel weekend gite o merende dove ci portiamo dietro qualche compagno e spargiamo la voce. Le adesioni ci sono, ma poi dall'altra parte non c'è mai nessuna iniziativa che ricambi.
Oggi ad esempio ha scoperto che il gruppetto con cui è legata si è messo d'accordo per andare in un parco divertimenti qui vicino, chiaramente con i genitori, e a noi non è arrivato nessun invito. Chiaramente ci è rimasta molto molto male, e sinceramente anche io perché alcuni dei bambini sono stati a casa nostra anche questa settimana e con alcuni di essi vanno in bicicletta a scuola tutte le mattine.
Purtroppo è una cosa che come ho detto accadeva già l'anno scorso, e speravo che facendo nuove conoscenze smettesse di aspettare chi non la considera, incontrando qualche altro bimbo più empatico nei suoi confronti o che abbia semplicemente gli stessi giorni liberi...
Ma vedo che la situazione è sempre la stessa, lei continua a cercare le "vecchie" conoscenze che se non è lei o siamo noi ad invitare, non si fanno mai sentire (parlo sia dei bambini che dei genitori).
Secondo voi come devo comportarmi sia per il discorso dell'invito che non ci è stato fatto, sia per fare capire alla bambina che forse è il caso di cercare chi cerca noi o altrimenti si andrà incontro a delle continue delusioni?
Non voglio che si abitui a queste dinamiche...
Voi cosa dite?