Crisi energetica e ripercussioni sociali

  • E' proprio li che vorrei arrivare, se non ci sono soldi come ripaghi le riforme?!

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Mi sembra che continuino a chiacchierare del "cosa si dovrebbe fare"

    Purtroppo è così e a volte si ha quasi l'impressione che dovremo bere l'ennesimo calice amaro.


    Come se non bastasse abbiamo anche la spada di Damocle dei Rating:


    https://www.repubblica.it/econ…_debito_rating-368711517/


    Nb: ricordando che sui Btp non abbiamo più il paracadute del Quantitative Easing riallacciandomi anche a quanto scrive repcar più in basso....


    Non sono un analista, ma secondo i criteri di Maastricht, uno Stato dovrebbe avere un rapporto debito/Pil inferiore al 60% oppure dare segnali di riduzione (sempre in rapporto al prodotto interno lordo). Un debito eccessivo potrebbe portare un Paese a non rispettare i propri impegni, e quindi al default.

    Ho sempre pensato ed il tempo mi ha dato ragione che la classe politica nel 90% dei casi (e mi mantengo basso) ha sempre pensato al proprio tornaconto e non esiste destra, sinistra, centro o alternative.

    Qualcosa si dovranno inventare. A meno di non cambiare i parametri in sede comunitaria (la vedo difficile). Pare comunque che la Germania di cui fai riferimento non gradisca il tetto al prezzo del gas (secondo me pura utopia dato che non possiamo imporre prezzi ad un venditore non comunitario che va a vendere a chi decide e ai prezzi che decide!).


    Detta breve: siamo messi male e anche aumentando le tasse (sia chiaro, delle tasse "De Destra neh!"), comunque non si risolverebbe il problema di fondo: troppe spese extra per tutti a meno di non voler spremere di Patrimoniali a vita una fetta di popolo.

  • Trovo che questa sia una prova di concretezza/lungimiranza. Nel senso che la situazione che Meloni si trova ad affrontare non è assolutamente roba da <fantasisti politicanti improvvisati>... che pensassero a qualunque ministero o incarico ...solo in chiave del potere personale che potrebbe derivargliene.

    Beh.. più che lungimiranza è un obbligo.

    La bella notizia è che è scesa nella realtà, la cattiva (cattivissima) notizia è che in campagna elettorale ha sostenuto tutto e il contrario di tutto, mantenendo un margine di ambiguità tale da riuscire ad attirare i voti degli allocchi. Ovvero: la popolazione è di allocchi.


    Anche se piccoli, c'erano partiti e partitini che in campagna elettorale invece prospettavano esattamente quello che oggi Meloni è costretta a fare. La brutta notizia è che il popolo è sempre più capra, come direbbe Sgarbi.


    E' proprio li che vorrei arrivare, se non ci sono soldi come ripaghi le riforme?!

    Con le tasse lineari o con le tasse modulari (ovvero patrimoniali). Una parte va a debito, ovvero tasse generali più alte fino al ripagare il debito.


    Una Nazione minimamente dotata di capacità di visione del futuro avrebbe puntato sul pompare aiuti nell'industria e cercare di far fiorire i servizi con il relativo immediato indotto e dimenticandosi totalmente dei settori a bassa produzione di valore aggiunto (ristoranti e bar). Lavoro ed efficienza, esattamente come è stato fatto con le prime 2 rate del PNRR in epoca Draghi.


    Una Nazione di arraffoni idioti familisti amorali invece punta su ristoranti, bar, alberghi, bonus e ristori e tasse lineari che ammazzano i poveri e fanno il solletico ai ricchi.


    Detta breve: siamo messi male e anche aumentando le tasse (sia chiaro, delle tasse "De Destra neh!"), comunque non si risolverebbe il problema di fondo: troppe spese extra per tutti a meno di non voler spremere di Patrimoniali a vita una fetta di popolo.

    Esatto: a meno di non voler spremere riportare alla collettività una quota degli enormi capitali nelle mani di pochissimi e che vengono tenuti inerti, ovvero sotto forma di patrimonio e non di investimento.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Una Nazione minimamente dotata di capacità di visione del futuro avrebbe puntato sul pompare aiuti nell'industria e cercare di far fiorire i servizi con il relativo immediato indotto e dimenticandosi totalmente dei settori a bassa produzione di valore aggiunto (ristoranti e bar). Lavoro ed efficienza, esattamente come è stato fatto con le prime 2 rate del PNRR in epoca Draghi.

    Una nazione minimamente dotata e priva di risorse del sottosuolo come la nostra avrebbe dovuto pompare in due parti: la prima logicamente di aver utili sacrosanti, la seconda che la ricchezza fosse ripartita come accadeva una volta. Ogni governo che si è succeduto ha peggiorato la dialettica e ha fatto dell'odio il suo portabandiera. La lungimiranza adesso sarebbe quella di sbloccare tutte le autorizzazioni che servono per aver energia alternativa vera, scorporare dal prezzo del gas tutti i prodotti ad esse legati. Siamo a rischio default, non dimentichiamo che i soldi dati dalla UE saranno da restituire. Quindi debiti e ancora debiti.

  • Esatto: a meno di non voler spremere riportare alla collettività una quota degli enormi capitali nelle mani di pochissimi e che vengono tenuti inerti, ovvero sotto forma di patrimonio e non di investimento.

    Adesso vedremo cosa farà di concreto il nuovo Governo, stiamo a vedere. Di certo se non si agisce alla fonte (guerra), i prezzi difficilmente scenderanno....a meno di non nazionalizzare tutto in modo da calmierare la filiera italiana.

    La lungimiranza adesso sarebbe quella di sbloccare tutte le autorizzazioni che servono per aver energia alternativa vera, scorporare dal prezzo del gas tutti i prodotti ad esse legati. Siamo a rischio default, non dimentichiamo che i soldi dati dalla U.E saranno da restituire. Quindi debiti e ancora debiti.

    Non credo che ci faranno fallire o meglio direi che come per alcune banche strategiche mai falliremo perchè tireremmo con noi tutta l'Europa in un effetto domino o ancor più si alimenterebbero venti antieuropeisti dato che i commissariamenti (Troika) vengono da la (non oso pensare cosa sarebbe un Italia commissariata come la Grecia ai giorni odierni).


    Nb: d'accordo a trivellare a tutto spiano, a piazzare pure pale eoliche ovunque, pannelli sui latifondi o dove si voglia ma il problema è ora, ergo occorre pompare danaro liquido oppure le imprese falliscono con tutte le relative conseguenze.


    Ce la faranno? Secondo me questa sarà la prova più difficile per la tenuta della UE (e per i cittadini).

  • Una nazione minimamente dotata e priva di risorse del sottosuolo come la nostra

    Condivido il resto, ma attenzione: le risorse noi le abbiamo. Solo che sono tutte sotto città storiche, montagne altissime o nel mare vicino a località turistiche. Quelle abbastanza lontane da tutto (tipo Basilicata e mare aperto) sono ENORMI giacimenti, ma non possiamo estrarre niente per via delle millemila regole e deroghe ambientali.


    Se avessero sbloccato il "pompaggio" all'epoca del governo Renzie oggi saremmo noi a vendere energia agli altri.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Quelle abbastanza lontane da tutto (tipo Basilicata e mare aperto) sono ENORMI giacimenti, ma non possiamo estrarre niente per via delle millemila regole e deroghe ambientali.


    Se avessero sbloccato il "pompaggio" all'epoca del governo Renzie oggi saremmo noi a vendere energia agli altri.

    Se allora è così, quale potentato o lobby dobbiamo foraggiare? Posso capire città d'arte storiche importanti, ma qui si parla di energia e sviluppo e ancora 22 anni dopo il 2000 ci troviamo a pagare ricattatori che si chiamano speculatori. E la speculazione non un reato, eppure potrebbe essere annoverata nella turbativa di mercato (forse è fantascienza la mia).

  • Se allora è così, quale potentato o lobby dobbiamo foraggiare? Posso capire città d'arte storiche importanti, ma qui si parla di energia e sviluppo e ancora 22 anni dopo il 2000 ci troviamo a pagare ricattatori che si chiamano speculatori. E la speculazione non un reato, eppure potrebbe essere annoverata nella turbativa di mercato (forse è fantascienza la mia).

    Uno tra i "potentati" più potenti oggi è rappresentato da quella che assieme a Roberto Parodi chiamiamo "cafonaggine curcuma", ovvero dai figli dei potenti che inquinano e distruggono il pianeta che, per ripulirsi la coscienza agiscono con una facciata opposta a quella da cui provengono le infinte risorse economiche di cui dispongono.


    Grazie ai loro soldi questi hanno "comprato" e occupato quasi tutte le associazioni e i partiti ambientalistici del mondo, Greta compresa.


    Poi in Italia abbiamo anche il problema del familismo amorale, ovvero: "Fate le centrali, i termovalorizzatori e trivellate come volete.. ma non vicino a casa mia".


    Non è un caso che specialmente in Italia la maggior parte delle discariche e delle "strutture scomode" siano costruite (anche se non conviene) nelle zone abitate da poveri.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S