Crisi energetica e ripercussioni sociali

  • Vedo che insisti! Certo, il popolo ha progettato i SUV e poi li ha imposti alle case automobilistiche.

    Il popolo non ha progettato i SUV: semplicemente è corso a comprarli per "fare il figo".

    Il SUV essendo "grosso" spesso attira anche a livello sessuale, poiché chi non capisce nulla di auto pensa che "grossa" sia sinonimo di "costosa" (errore fatale, ma tant'è).


    Poi è stata la volta delle donne in SUV, perché si sentivano più "sicure", perché a livello di bias cognitivo: "grosso" è sinonimo di "più resistente" (anche questo falso, basta andare a vedere i crash test o le prove di tenuta di strada, ma tant'è).


    I SUV hanno riscosso successo principalmente per queste caratteristiche (date dall'ignoranza) e le case automobilistiche hanno calcato la mano nel produrli, forzando anche progetti inizialmente pensati per auto "razionali" anche nei consumi. Hanno trasformato i telai delle auto berline in telai "alti" per poterci montare intorno il carrozzone e farlo sembrare "grosso"; prezzo aumentato di "almeno il doppio" e via!


    Nessuna casa automobilistica si sarebbe sognata di produrre e vendere SUV, con tutti i problemi di normative ambientali e di spazio che ci sono. Si sono tuffati nel mercato sfruttando la cioteria*** del popolo.


    *** termine calabro.


    Si ritorna quindi al concetto originario che sto cercando di far passare: i popoli non "decidono" nulla, se non all'interno del perimetro concesso da chi tira realmente le fila del potere e non è "eletto" da nessuno salvo che da loro stessi in un meccanismo che potremmo definire per certi versi autoreferenziale, che si ripresenta in la minore anche nelle (ormai del tutto irrilevanti) istituzioni "rappresentative".

    Ma non ho dubbio sul fatto che sia così. Ci sono vari livelli di "fila del potere". Ad ogni livello aumentano i poteri e cambia il raggio d'azione nel poter manipolare chi sta al di sotto (ivi comprese le fila inferiori, sempre "del potere").


    Tutta la struttura umana si è sempre basata su sistemi come questo. L'antica Roma ci ha costruito sopra un intero Impero.


    Il problema è quanto "ermetiche" siano le fila del potere, quanto ricambio vi sia e soprattutto in base a quali parametri si possa salire di gradino. Più questi dati sono "cattivi" e più la piramide diventa ripida e a forma di campana, ovvero ci sono pochissime persone sopra, ma poi si allarga quasi in orizzontale alla fine.


    non si tratta di credere che dietro "ad ogni" distorsione vi sia una causa occulta, ma che esista un livello di dominio ben superiore alle istituzioni pubbliche

    Ultimamente più di un tempo, e con "ultimamente" intendo negli ultimi decenni. Ma era così anche prima, solo che la lentezza dei trasporti favoriva "fila del potere" più locali e/o meno organizzate.


    E pensa che, come col gas etc. c'è gente che ci si sta arricchendo!

    E proprio tra chi incassa sotto gli occhi impotenti degli Stati che si nascondono i "carusi" dei veri potenti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E pensa che, come col gas etc. c'è gente che ci si sta arricchendo!

    Ma è normale...come si dice! Del maiale non si butta via nulla...

    Questi beccano più piccioni con una fava: ingegneria sociale, profitti, riduzione dei consumi a fini del contenimento consumo risorse, aumento del loro potere in generale e tanto altro. ;)

    Più che altro subiscono.

    E qui effettivamente bruce0wayne non ha tutti i torti...

    Insomma se il popolo per la gran parte è analfabeta funzionale o analfabeta proprio...beh questo è.

    Comunque pure io mica chissà quale rivoluzionario sono eh! Però almeno mi guardo intorno e due domande me le faccio...ma il 90% li fuori?
    Non pervenuti...e poi ci ritroviamo come ci ritroviamo.

    Certo, e si dovrebbe vergognare perchè sta facendo sciogliere il M Bianco e M Rosa, e dovrebbe immediatamente sostituire l' Ape con un Pick up di ultima generazione almeno ibrido, meglio se Full-Eletric.

    Ovviamente... ^^

    Poi se non può permetterselo (perchè chi davvero se lo può permettere di buttare 80000 o 90000€ ?)...beh è un povero bifolco incapace di vivere e stare nella modernità, quindi è giusto che stia infognato nelle caverne a mangiare radici, ecchediamine...

    Vedi tu se dobbiamo permettere di inquinare a questo contadino pezzente!!! Intanto domenica voto PD e faccio l'accogliente a chiacchiere con i "prufughi" maschi ventenni e palestrati che fuggono dalla guerra di Tunisia e di Nigeria. :thumbup:

    Ti svelo un segreto : respirando consuma ossigeno ed emette co2, e dopo pranzo fa anche le puzzette di metano !(che per la vecchia narrativa "ci dava una mano", ma ora non più)... GASSERAH !!! ORRORE!!!

    Come l'eternit, o il fumo di sigaretta che andavano dicendo anni fa che faceva addirittura bene...

    Ma vedrai fra 20 anni con il fotovoltaico!!!

    Ci sarà da ridere... ^^

    Ma se ne usciranno come al solito con la $ci€nzah che progredisce nella ricercah...e supecazzole simili dove trovarenno i soliti boccaloni pronti a recepire ed a giustificare e tu a sentirti dire gomblottistahhhhh. :evil:

    Altro che $ci€nzah...è solo Sciemenza.

    La meravigliosa era della Transizione Ecologica ...

    E' brutto da dire ma per l'occidente ci vorrebbe solo il tirare lo sciaquone e fine.

    Non se ne può più...

  • Ma se ne usciranno come al solito con la $ci€nzah che progredisce nella ricercah...e supecazzole simili dove trovarenno i soliti boccaloni pronti a recepire ed a giustificare e tu a sentirti dire gomblottistahhhhh.

    E' quello che ho continuato a ripetere finora, che alla fine ci si inventano sempre delle scuse poco plausibili da dare al popolo stupido, che in questo modo diventera' ancora piu' stupido. Come le scuse di Bruce che insiste con la favola delle povere case automobilistiche costrette a produrre i SUV per il popolo infantile. Potrei applicare la sua stessa logica alle dinamiche aziendali che gli stanno tanto a cuore, per vedere come la prende. I datori di lavoro sfruttano i dipendenti? Ma sono i dipendenti che cercano il lavoro! Se i dipendenti cercano il lavoro a tutti i costi, DOPO ovviamente i datori se ne approfittano. Se i dipendenti sono stupidi, cosa possiamo farci? E se la ditta fallisce poi ovviamente la colpa e' dei dipendenti, perche' sono i dipendenti quelli che eseguono materialmente il lavoro al 99%, quindi se il lavoro va male e' ovvio che sono stati i dipendenti a lavorare male. Come quelli col SUV o con l'Ape che inquinano, sono loro che materialmente buttano fuori i gas dal tubo di scarico, non chi ha semplicemente prodotto i motori. Tutto torna, no? :face_with_raised_eyebrow:

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • E' quello che ho continuato a ripetere finora, che alla fine ci si inventano sempre delle scuse poco plausibili da dare al popolo stupido, che in questo modo diventera' ancora piu' stupido. Come le scuse di Bruce che insiste con la favola delle povere case automobilistiche costrette a produrre i SUV per il popolo infantile. Potrei applicare la sua stessa logica alle dinamiche aziendali che gli stanno tanto a cuore, per vedere come la prende. I datori di lavoro sfruttano i dipendenti? Ma sono i dipendenti che cercano il lavoro! Se i dipendenti cercano il lavoro a tutti i costi, DOPO ovviamente i datori se ne approfittano. Se i dipendenti sono stupidi, cosa possiamo farci? E se la ditta fallisce poi ovviamente la colpa e' dei dipendenti, perche' sono i dipendenti quelli che eseguono materialmente il lavoro al 99%, quindi se il lavoro va male e' ovvio che sono stati i dipendenti a lavorare male. Come quelli col SUV o con l'Ape che inquinano, sono loro che materialmente buttano fuori i gas dal tubo di scarico, non chi ha semplicemente prodotto i motori. Tutto torna, no? :face_with_raised_eyebrow:

    Hai ragione al 100% ed infatti la vedo come te, do solo in parte ragione a Bruce per il fatto che effettivamente la maggior parte delle persone...anzi le persone nel loro insieme o meglio nella loro "collettività" sono male informate? O scarsamente capaci d'informarsi? O addirittura incapaci d'informarsi?

    Non lo so è complicato a dir la verità, ma è indubbio che il tuo ragionamento fila...eccome se fila. ;) :thumbup:

  • Hai ragione al 100% ed infatti la vedo come te, do solo in parte ragione a Bruce per il fatto che effettivamente la maggior parte delle persone...anzi le persone nel loro insieme o meglio nella loro "collettività" sono male informate? O scarsamente capaci d'informarsi? O addirittura incapaci d'informarsi?

    Sono informate male. Ma questo e' normale, avviene da sempre.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Insomma se il popolo per la gran parte è analfabeta funzionale o analfabeta proprio...beh questo è.

    Il popolo è analfabeta (in gran parte, come dici), ma, se li interroghi sanno dirti vita morte e miracoli di vip, influencers, social et similia. Detta facile: sanno tutto dei c4zzi degli altri ma poco o nulla del proprio paese, nonostante questo stia andando a rotoli.


    Conclusione: il popolo, quello italico, pensa solo ai c4zzi suoi, lo fa da generazioni e continuerà a farlo ancora fino a quando la necessità, e quì ci ricolleghiamo a pennello al tema del Topic, non saranno costretti a lavarsi con l'acqua fredda a gennaio o a scegliere se cucinare o tenere la stufa accesa.

  • Paradosso dell'era moderna: commissioniamo in larga parte manodopera nei cosiddetti paesi emergenti e in generale in quelli asiatici, in testa Cina e India dimenticandoci poi che, mentre noi facciamo una guerra contro le energie fossili, questi paesi fanno un uso spropositato di Carbone per produrre energia elettrica ed in più hanno spesso normative antiquate in fatto di inquinamento (emissioni di autovetture con parchi auto vetusti, camion spesso degli anni 70, uso gigantesco di plastiche e sversamenti nei fiumi). A tutto ciò va poi aggiunto che essendo che la maggior parte dei trasporti avviene via mare, le navi sono tutte diesel.


    Fatta breve, ci facciamo in 4 per rinunciare al fossile ma poi vai vedendo che siamo in 4 gatti (i soliti saggi europei), a imporsi le energie rinnovabili. Io personalmente trivellerei a tutto spiano, piazzerei piattaforme off-shore ovunque e scaverei pure nei latifondi pur di trovare gas o petrolio!


    Ergo, pensiamo all'oggi, poi metteremo le basi per domani.

  • Paradosso dell'era moderna: commissioniamo in larga parte manodopera nei cosiddetti paesi emergenti e in generale in quelli asiatici, in testa Cina e India dimenticandoci poi che, mentre noi facciamo una guerra contro le energie fossili, questi paesi fanno un uso spropositato di Carbone per produrre energia elettrica ed in più hanno spesso normative antiquate in fatto di inquinamento (emissioni di autovetture con parchi auto vetusti, camion spesso degli anni 70, uso gigantesco di plastiche e sversamenti nei fiumi). A tutto ciò va poi aggiunto che essendo che la maggior parte dei trasporti avviene via mare, le navi sono tutte diesel.


    Fatta breve, ci facciamo in 4 per rinunciare al fossile ma poi vai vedendo che siamo in 4 gatti (i soliti saggi europei), a imporsi le energie rinnovabili. Io personalmente trivellerei a tutto spiano, piazzerei piattaforme off-shore ovunque e scaverei pure nei latifondi pur di trovare gas o petrolio!


    Ergo, pensiamo all'oggi, poi metteremo le basi per domani.

    Totalmente d'accordo...


    Ed a questo punto che si vada pure per il nucleare _ una volta ero contrario ma ora ho cambiato idea_ perchè inquina poco, costa poco e costruire centrali nuclerari da tanto lavoro. :thumbup:

    I rischi? Sì ci sono...ma sono rari e comunque se succede qualcosa in Francia che ne è piena ne risentiamo pure qui...ergo che si sfrutti quella tecnologia ed amen.

  • Ed a questo punto che si vada pure per il nucleare _ una volta ero contrario ma ora ho cambiato idea_ perchè inquina poco, costa poco e costruire centrali nuclerari da tanto lavoro. :thumbup:

    I rischi? Sì ci sono...ma sono rari e comunque se succede qualcosa in Francia che ne è piena ne risentiamo pure qui...ergo che si sfrutti quella tecnologia ed amen.

    Caro mio, possiamo anche trivellarci il giardino a cercare petrolio (premesso che in Italia abbiamo giacimenti per 1 mld di barili che a confronto con i 300 mila e passa della raffinazione-esigenze giornalieri sono comunque pochissimi, sul gas se ne può parlare così come il nucleare di 4 generazione ma, il problema è che per divenire energeticamente indipendenti occorreranno circa 5 anni o più (magari pure 8 chi lo sa con la burocrazia che abbiamo).


    In questi anni cosa si fa? come campano le ns aziende? i ceti più deboli? facciamo lockdown energetici per un decennio e diamo RDC a palla a mezzo paese facendo poi bancarotta col debito alle stelle e un bel commissariamento da parte della amica Bce?


    Dal canto mio spero solo che in primis Germania e Francia inizino a premere per togliere le sanzioni e riavere il gas russo (se lo facciamo noi col nuovo Governo ci accusano subito di essere anti-europeisti e stai a vedere che lo Spread schizza a 500 pt!).


    Mandiamo avanti gli altri e sperem altrimenti chi lo sa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S