Separarsi a 45 anni

  • Buongiorno a tutti,


    scrivo cosa mi sta succedendo perché fatico a razionalizzare e/o realizzare e soprattutto a capire come comportarmi... Io e lei coetanei 45enni stiamo insieme da 20 anni e conviviamo da 15, non abbiamo figli né problemi economici, casa grande di proprietà e lei amante degli animali con due cani e quattro gatti, ho un buon lavoro ed una buona posizione. Lei durante la pandemia lavorando in ambito sanitario decide di stare a casa per il troppo stress, non lo fa di testa sua, me lo chiede e acconsento pur di vederla felice e più rilassata. Il nostro rapporto di lunga durata non vive più di passioni sfrenate ma di rispetto reciproco, amore, affetto ma il sesso ormai è limitato a zero o quasi. Io come hobby pratico uno sport a livello semiprofessionistico, che mi porta spesso ad essere fuori casa nei weekend per le competizioni mentre lei si diletta in ambito cinofilo, insomma abbiamo le nostre passioni, ma ognuno le sue.


    Negli ultimi anni durate qualche litigata inizia ad assumere atteggiamenti violenti, non giustificati dalla gravità della discussione, atteggiamenti che inizano a preoccuparmi, come l'ultima volta qualche mese fa dove durante una crisi di nervi ingiustificata prende in mano un coltello... Io lavoro tutto il giorno mentre lei ha tutto il giorno libero a disposizione, fa quello che vuole, senza rendere conto a me come giusto che sia. Lunedi sera mentre ceniamo prende a pretesto una sciocchezza per litigare pesantemente, inizia a palesare dubbi sulla nostra relazione, rivendica che non facciamo nulla insieme al che comprendo che dietro possa esserci dell'altro... La metto alle strette e dice: "Ho conosciuto un'altra persona"... se mi avessero dato una coltellata in quel momento non sarebbe uscita nemmeno una goccia di sangue. Ora lei è distaccata e decisa a portare avanti la sua scelta, per me è un fulmine a ciel sereno e non mi capacito come sia possibile che non sia uscito nulla prima di questa rottura... se ne sarebbe potuto parlare, discutere... lei dice che me ne sarei dovuto accorgere, ok forse è vero ma non si cancellano 20 anni così, non così...

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Probabilmente mentre tu hai saputo trovare il tuo equilibrio nel tempo e nel consolidarsi della relazione negli anni, bilanciando la mancata passione con l'evoluzione ad un'amore più maturo e stabile, lei dentro di se percepiva un vuoto dovuto a quella parte passionale che andava via via scomparendo..vuoto che non ha saputo gestire e che poi un'altra persona ha reso un ostacolo insormontabile tra te e lei.

    Così a freddo ti direi aspetta, non so da quanto va avanti la loro storia (pare gli ultimi anni a quanto scrivi, da quando lei ha atteggiamenti di esasperazione verso di te) ma bisogna vedere se dopo la rottura il suo lui è disposto ad averla nella sua vita o tutto si sgretolerà davanti alla realtà delle cose.

    Quando provi dei sentimenti per un'altra persona questi vanno ad offuscare ogni parte della tua vita, come se non ragionassi più, ci si fa travolgere completamente da queste nuove sensazioni che si erano provate tempo fa e forse si pensava di non ritrovare più, diventa una cosa da cui non si riesce a fare a meno..nulla ha a che vedere con te. In questo momento lei non è piu' la persona che hai conosciuto.

    Nella mia testa, c'è sempre stata una stanza vuota per te..quante volte ci ho portato dei fiori, quante volte l'ho difesa dai mostri. Adesso ci abito io e i mostri sono entrati con me.

  • Quando emerge la violenza fisica a mio avviso, tanto, anzi tantissimo è andato storto e non è stato colto/detto.


    C'è da stare attenti e proteggersi, a prescindere da tutto il resto perché è un aspetto che non si può mai sottovalutare. Protezione vuol dire anche allontanamento, ricerca di aiuto etc.


    Detto questo la tua descrizione mi ha fatto pensare ad una coppia molto stanca e lontana, senza brio. Avere interessi diversi è tutt'altro che un problema però bisogna chiedersi come si vive il restante del tempo insieme. Il sesso è un barometro abbastanza sicuro, spesso infallibile. Quando viene meno la voglia di fare sesso e si preferisce altro, a prescindere da cosa sia quest'altro, qualcosa molto prima è venuto meno.


    L'amante può essere ciò che ha fatto scatenare la crisi oppure può essere conseguenza del non volersi più bene. Di sicuro una grande mancanza di rispetto e pertanto è comprensibile il tuo stato d'animo.


    So quasi per certo che non sono più di un paio di mesi che si frequentano, si sono conosciuti in ambito cinofilo e si vedevano tutti i giorni e lei me ne parlava... non cosi chiaramente.

    Se così fosse è la conseguenza di un rapporto privo di legami. Generalmente è proprio così che succede e ci si accorge che si perde qualcosa solo quando qualcun'altro ce lo porta via, quando in realtà è già da molto tempo che mostra crepe e rotture.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

    Modificato una volta, l'ultima da la huesera: Incorporato un post creato da la huesera in questo post. ().

  • Credo che l'analsi possa esere giusta, ma da quando lei ha deciso di non lavorare più mi sono sobbarcato tutto io sulle spalle in merito alla responsabilità di mandare avanti la baracca... L'ho fatto per amore, per vederla finalmente serena, per far sì che avesse finalmente tempo per dedicarsi a ciò che piu le piace.

    Con il senno di poi ho sbagliato, "troppa" libertà se gestita male porta a questo, quindi io ora mi ritrovo tutto il giorno in ufficio e lei tutto il giorno libera di fare ciò che le pare.

    Lei dice che questa persona è la conseguenza e non la causa come dite voi, ora viviamo in un limbo... sospesi in un muro di silenzi, rifiuta qualsiasi dialogo e si chiude in se stessa e mi dice di non assillarla.

    Ok, le ho chiesto di decidere su cosa voglia fare perchè rimanere in casa con lei così non avrebbe senso...

  • Ora lei è distaccata e decisa a portare avanti la sua scelta, per me è un fulmine a ciel sereno e non mi capacito come sia possibile che non sia uscito nulla prima di questa rottura... se ne sarebbe potuto parlare, discutere... lei dice che me ne sarei dovuto accorgere, ok forse è vero ma non si cancellano 20 anni così, non così...


    Hai parlato di assenza di sesso o quasi, questo aspetto come è stato vissuto ?


    In genere uno dei due la vive più male rispetto all'altro, se entrambi, invece, lo accettano in cambio di un rapporto affettuoso, a mio avviso, la coppia non è più coppia ma è si è trasformata in un rapporto parentale, a 45 anni siete "giovani", e anche se la passione può indubbiamente diminuire dopo 20 anni, la progressiva sparizione della sessualità non è sana per due individualità, questo in generale.


    Mi trovo con l'analisi di huesera.


    C'è da dire che nelle relazioni così lunghe è difficile essere coscienti dei propri schemi, proprio perché diventano abitudini e posture esistenziali, si applicano automanticamente, forse dopo così tanto tempo non si ha nemmeno un metro di paragone diverso. Può darsi che questo non parlare, non discutere, non esprimere, faccia parte di questi schemi e ruoli ormai consolidati nel vostro rapporto e il malessere non è stato percepito perché diventato la normale realtà di una coppia duratura.


    Negli anni succede di non mettere più in discussione nulla sia dentro (in se stessi) che fuori (nella relazione): Incluso le sensazioni di disagio, anzi, spesso vengono obliate dalla parte razionale, di conseguenza non si parla con l'altro "apertamente" perché manca consapevolezza interiore (banalmente auto-analisi) purtroppo siamo in grado di dire agli altri come stanno le cose "chiaramente" quando abbiamo chiarito in noi stessi avendo disattivato il pilota automatico delle abitudini, dei comportamenti applicati sulla base di convinzioni.


    Penso che questa bolla, per incapacità sua di guardarsi dentro distaccatamente, è esplosa soltanto quando ha realizzato di essere attratta da un altro. Purtroppo è anche un classico questo: Attraverso un altra persona cade il velo e si inzia a "sentire" tutto ciò che nella relazione ufficiale non si provava più, se prima lo si accettava o non c'era il metro di paragone, con la "novità" questo "assaggio" di vita arriva e da lì anche la spinta fuori dalla relazione.

    DALI :hibiscus:

  • Buongiorno a tutti,


    scrivo cosa mi sta succedendo perché fatico a razionalizzare e/o realizzare e soprattutto a capire come comportarmi... Io e lei coetanei 45enni stiamo insieme da 20 anni e conviviamo da 15, non abbiamo figli né problemi economici, casa grande di proprietà e lei amante degli animali con due cani e quattro gatti, ho un buon lavoro ed una buona posizione. Lei durante la pandemia lavorando in ambito sanitario decide di stare a casa per il troppo stress, non lo fa di testa sua, me lo chiede e acconsento pur di vederla felice e più rilassata. Il nostro rapporto di lunga durata non vive più di passioni sfrenate ma di rispetto reciproco, amore, affetto ma il sesso ormai è limitato a zero o quasi. Io come hobby pratico uno sport a livello semiprofessionistico, che mi porta spesso ad essere fuori casa nei weekend per le competizioni mentre lei si diletta in ambito cinofilo, insomma abbiamo le nostre passioni, ma ognuno le sue.


    Negli ultimi anni durate qualche litigata inizia ad assumere atteggiamenti violenti, non giustificati dalla gravità della discussione, atteggiamenti che inizano a preoccuparmi, come l'ultima volta qualche mese fa dove durante una crisi di nervi ingiustificata prende in mano un coltello... Io lavoro tutto il giorno mentre lei ha tutto il giorno libero a disposizione, fa quello che vuole, senza rendere conto a me come giusto che sia. Lunedi sera mentre ceniamo prende a pretesto una sciocchezza per litigare pesantemente, inizia a palesare dubbi sulla nostra relazione, rivendica che non facciamo nulla insieme al che comprendo che dietro possa esserci dell'altro... La metto alle strette e dice: "Ho conosciuto un'altra persona"... se mi avessero dato una coltellata in quel momento non sarebbe uscita nemmeno una goccia di sangue. Ora lei è distaccata e decisa a portare avanti la sua scelta, per me è un fulmine a ciel sereno e non mi capacito come sia possibile che non sia uscito nulla prima di questa rottura... se ne sarebbe potuto parlare, discutere... lei dice che me ne sarei dovuto accorgere, ok forse è vero ma non si cancellano 20 anni così, non così...

    Tu dici che lei è così già da qualche anno, quindi ti sei accorto del cambiamento che era avvenuto in lei. Il non aver voluto approfondire (non intenzionalmente intendo) potrebbe aver portato ad un aumento della sua frustrazione, fino a sfociare nella conoscenza e interesse per un'altra persona. Comunque il sesso è un'importantissima cartina tornasole, anche perché siete ancora giovani, troppo giovani per vivere come coinquilini. Anche il fatto che abbiate interessi così diversi va bene fino ad un certo punto. Credo che sia importante anche avere momenti di condivisione in cui riuscire ad esprimere la vostra complicità di coppia. Pensi che non sia recuperabile la situazione?

  • Ora lei è distaccata e decisa a portare avanti la sua scelta, per me è un fulmine a ciel sereno e non mi capacito come sia possibile che non sia uscito nulla prima di questa rottura... se ne sarebbe potuto parlare, discutere... lei dice che me ne sarei dovuto accorgere, ok forse è vero ma non si cancellano 20 anni così, non così...

    Non avrei capito perchè te ne saresti dovuto accorgere solo tu...

    Se lei se n'era accorta...perchè ha taciuto?


    Vero è che che anche le più gradi passioni sono "a timer", e - secondo me - il sesso è una conseguenza del timer e non la causa.


    Comunque, ed è soltanto il mio punto di vista: nei confronti di un compagno/compagna di vita che ha finto che tutto <andasse bene> (magari sesso compreso, perchè...se stai con X e fantastichi di Y e Z e magari con l'aiutino di artifici di varia fantasia...il sesso come attività fisica funziona pure, ma non è segno di nessuna fusione)...e che poi, quando ri-prova con terzi emozioni o illusioni di emozioni ormai sopite, diventa sprezzante e persino vendicativo/a nell'attribuire a te tutte le "colpe" e fino al punto di mostrare aggressività assurda...PER ME...ci potrei anche aver creduto 20 anni, ma ringrazierei la sorte di performance di questo genere per metabolizzare che...dovrei proprio aver sbagliato per vent'anni, e fortunatamente sono ancora in tempo per svoltare, escludendola IO dalla MIA vita. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non è una situazione facile. L'unica cosa che potrei aggiungere è quella di cercare il dialogo a tutti i costi, prima di ricorrere agli avvocati.

    Capisco che sia devastante il pensiero di buttarsi alle spalle tutti quegli anni passati assieme, però, se effettivamente non c'è modo di recuperare, è meglio che ogununo vada per la propria strada.

    Tu un lavoro ed una casa ce l'hai, spero vivamente non abbiate fatto la comunione dei beni. Per gli animali, deciderete reciprocamente quali tenere.

  • L'unica cosa che potrei aggiungere è quella di cercare il dialogo a tutti i costi, prima di ricorrere agli avvocati.

    :/ Fermo restando che "ricorrere agli avvocati" sia anche per me il principio della fine peggiore , il dialogo lo concentrei tutto sul come fare le personcine civili ed evitare gli avvocati, ma senza illudermi di nulla di più.

    Quando l'incantesimo è finito, e magari pure da tanto, non c'è miracolo che possa riesumarlo.

    E si deve avere il polso per prenderne atto.

    E prima lo si fa e prima si può rinascere.

    Secondo me.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 38

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.4k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray