Perché le reazioni all'abuso di alcolici sono così diverse?

  • Non so spiegarmi perchè l'abuso di alcol generi reazioni tanto diverse, e chiedo se qualcuno ne conosce la spiegazione.


    Molto per grandi linee : c'è chi dopo parecchi bicchieri in più ha solo sonno e barcolla e farfuglia ma è pure allegrozzo; c'è chi gli prende malinconica e magari diventa un vittimista lacrimoso che alla fine fa anche tenerezza; e c'è chi (questo il vero oggetto della mia domanda) gli basta proprio pochissimo alcol in più e diventa un mostro e anche pericoloso, nel senso che basta anche UN superalcolico in più , in dose da bar, a far partire autentiche tregende di slatentizzazione di violenza, volgarità, revanchismi cosmici, e anche del tutto scollegati dalla realtà reale, con EVIDENTE malanimo esacerbato e ultra-represso in condizioni di "sobrietà" analcolica.


    Qualcuno sa spiegare perchè prenda così diversamente?


    Grazie a chi vorrà rispondere. :)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Secondo me la risposta sta nel detto "in vino veritas", cioè (copio da Wikipedia)


    In vino veritas è un proverbio latino che letteralmente significa: «nel vino è la verità». Ciò significa che quando una persona è alticcia ha i freni inibitori rilassati e può facilmente rivelare fatti e pensieri veritieri che da sobrio non direbbe mai. Come scrive Orazio, «che cosa non rivela l'ebbrezza?

  • La sonnolenza invece dell'eccitazione e' un fattore genetico. Quindi la reazione fisica all'alcool e' genetica. La reazione psichica invece non so da cosa dipenda, ma ho sempre pensato pure io che chi e' violento quando beve in realta' abbia una psiche predisposta alla violenza. Quindi la reazione psichica dipende sicuramente dalla psiche, ma la psiche e' talmente complessa che non so se possa esserci una veramente una regola.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Anche io la penso nello stesso modo, chi diventa violento quando beve, anche solo verbalmente, secondo ha un'indole aggressiva anche da sobrio, anche se magari, per fortuna, la controlla bene.

    D'altra parte, noto anche il caso opposto, ad esempio nel mio ex-marito. Di natura ha un carattere infernale, permaloso, paranoico e sempre pronto a inca**ature feroci per cose che io proprio non mi spiego; ma visto che l'alcol ha anche un effetto rilassante e antidepressivo, in realtà è meno irritabile quando beve un po' che quando è del tutto sobrio. Veramente ubriaco però non l'ho mai visto, regge l'alcol parecchio e in ogni caso non beve fino a quel punto, quindi non so se invece dopo la fase dell'allegrotto rilassato ci sarebbe una fase decisamente meno simpatica.

  • non so se invece dopo la fase dell'allegrotto rilassato ci sarebbe una fase decisamente meno simpatica.

    Non so, ma non ho mai visto reazioni all'alcol che si rimodulano in sequenza.

    Mi hai fatto ripensare a mio marito, che...da sobrio era uno di quelli garbatissimi e pure molto simpatici, ma ti giuro che bastava il terzo bicchierino di superalcolico in dose da ristorante (quindi dose nipiologica per ovvie ragioni di guadagno del risto) e ...letteralmente aveva una mutazione e disvelava SUBITO un'aggressività da paura (perlopiù verbale/intenzionale) totalmente inadeguata alla situazione.

    Esempi che traumatizzarono mio figlio nelle cene e nei dopocena che passavano insieme nei ristoranti: scacciare con cattiveria verbale inaudita il povero e classico filippino che cercava solo di vendere le sue rose! O tirar fuori la pistola per minacciare uno che aveva solo ragione nel fargli presente che avesse parcheggiato in modo assurdo...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Veramente ubriaco però non l'ho mai visto, regge l'alcol parecchio e in ogni caso non beve fino a quel punto, quindi non so se invece dopo la fase dell'allegrotto rilassato ci sarebbe una fase decisamente meno simpatica.

    Il problema di reggere l'alcol parecchio bene è appunto la presunzione di credere di saper dominare la fase dell'"allegrotto rilassato". Perché l'organismo se pur abituato a determinati dosaggi quando è in overdose in qualche modo risponde... e questo non sempre è controllabile

  • l'organismo se pur abituato a determinati dosaggi quando è in overdose in qualche modo risponde... e questo non sempre è controllabile

    Sì, sicuramente, ma le diversità di effetto le vedi anche dopo un dosaggio da ebrezza lieve, non c'è un'escalation dall'allegro al violento. Poi peggiora con dosi maggiori, ma peggiora sulla stessa piega che ha preso dall'inizio . Insomma : non è che uno parte allegrozzo oppure lacrimoso e poi diventa aggressivo. Chi parte aggressivo ci parte da subito: magari in leggera ebrezza è solo più assertivo o sbruffone o egocentrico, e poi può arrivare alla più stupida aggressività verbale e di atteggiamento. Mentre l'allegrozzo, al massimo, diventa più stupidamente allegrozzo... :|

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sì, sicuramente, ma le diversità di effetto le vedi anche dopo un dosaggio da ebrezza lieve, non c'è un'escalation dall'allegro al violento. Poi peggiora con dosi maggiori, ma peggiora sulla stessa piega che ha preso dall'inizio . Insomma : non è che uno parte allegrozzo oppure lacrimoso e poi diventa aggressivo. Chi parte aggressivo ci parte da subito: magari in leggera ebrezza è solo più assertivo o sbruffone o egocentrico, e poi può arrivare alla più stupida aggressività verbale e di atteggiamento. Mentre l'allegrozzo, al massimo, diventa più stupidamente allegrozzo... :|

    Ho visto sbornie allegre trasformarsi in lacrime amare... ;)

    Credo comunque che il risultato di una supersbornia sia quello di privare dei freni inbitori e di svelare le emozioni che uno ha dentro all'ennesima potenza e anche di sregolare le proprie abilità cognitive e motorie, i riflessi, insomma un delirio di onnipotenza per il quale si è invincibili e senza pesi sulla lingua.


    Credo che sia molto soggettiva come cosa. Ho amici che se bevono troppo gli viene sonno, altri che gli vien la ridarella, altri che diventano particolarmente loquaci o svelatori di segreti... A me prende alla testa e dopo la ridarella e la loquacità mi gira la testa e mi si allentano i riflessi, per cui sì magari divento allegrozza più stupidamente.
    Non che sia una dalla sbronza facile, o che vado a ubriacarmi tutte le sere, ma nei miei 40 e passa anni qualche volta è successo di finire la serata un po' "stonata" probabilmente proprio perché non abituata al consumo di super alcolici, da un po' di anni inoltre preferisco i vini al cocktail...


    Purtroppo ho visto su persone a me molto vicine gli effetti devastanti della dipendenza e dell'abuso questa sostanza. L'alcol trasforma senza alcun dubbio. Si tratta di distinguere da cosa accade in una sbronza occasionale a chi quotidiana mente si sbronza per non voler vivere


  • Concordo con quanto detto da voi, sicuramente l'alterazione da alcololici fa emergere qualcosa che già c'è.

    Credo che in alcuni questo lato aggressivo venga fuori anche se tollerano bene e non sembrano neanche ubriachi. Talvolta mi sono trovata a fare due più due dopo una discussione, del tipo "ah ecco perché X è scattato così, aveva già bevuto prima".


    Ho notato una cosa però, nella mia esperienza: il vino in genere rende più allegri e meno molesti, mi sono trovata spesso a dover fare i conti con persone rese più attaccabrighe/aggressive dopo l'abbondante consumo di alcol, ma difficilmente dopo aver bevuto il vino.

    Magari è una banale e insignificante coincidenza ma in tanti anni di bevute è stata praticamente quasi una costante.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come (e se è possibile) aiutare una persona a smettere di fumare? 43

      • Saritta
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      1k
      43
    3. Manta13S

    1. Dipendenza da gioco d'azzardo 280

      • Trevor99
    2. Risposte
      280
      Visualizzazioni
      13k
      280
    3. Laonci'

    1. Fattore adrenalina 78

      • Ortles
    2. Risposte
      78
      Visualizzazioni
      3.3k
      78
    3. MyDarkSoul

    1. Alcol, nicotina, caffeina > veleni legalizzati 67

      • hope77
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      2.8k
      67
    3. Garden

    1. Come aiutare l'uomo che amo a liberarsi dalle benzodiazepine? 60

      • margheritadura
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      7.7k
      60
    3. margheritadura

    1. Come liberarsi dell'alcool? 25

      • Valentina993
    2. Risposte
      25
      Visualizzazioni
      2.7k
      25
    3. Manta13S