ChronicPainF: bravo/a, tutto quello che hai scritto rispecchia me stesso. Forza e coraggio, passerà.

Ansia, cervicale, stress, paura di varie malattie e di ingrassare: sono al limite
-
-
-
Per la cervicale puoi fare un bel bagno caldo quando torni a casa dopo il lavoro. Ti rilassi e il calore dell'acqua scioglie i muscoli contratti della nuca. Inoltre è un toccasana contro lo stress da lavoro. Metti anche qualche olio profumato che ti piace e questo diventa un momento ottimo per goderti te stessa. Oppure puoi provare a usare una sciarpona di pura lana al collo quando guidi. Oppure i cerotti termici ma non bisogna abusarne. Ma la fisioterapista ti ha spiegato come mai ti viene la cervicale? Hai qualche vertebra messa male, hai postura sbagliata... Non ti ha dato alcuna spiegazione? Hai mai fatto i raggi X per controllare lo stato della colonna vertebrale? Prova a fare "Body Balance" in palestra per verificare il tuo modo di muoverti, camminare e anche la postura.
-
Ciao Gio79, significa che avevo sintomi da eccitabilità neuromuscolare (fascicolazioni di vario tipo, sia fisse che sparse, tremori, dolori muscolari, senso di instabilità quando camminavo) e purtroppo leggendo su Google mi ero fissata sulla Sla perché Google ti indirizza a quello se leggi di questo tipo di sintomi. Poi ho scoperto che tantissime persone avevano sintomi come i miei e non avevano la Sla...però quando ti entra il tarlo in testa e il tuo corpo nel frattempo si sbizzarrisce con sintomi strani è difficile poi toglierselo dalla mente...Ecco, meglio evitare di entrare in questa spirale. Conosco persone (io non sono da meno) che ne sono rimaste invischiate per anni, nonostante la Sla in pochi mesi ti riduce a non muoverti più...Insomma, se non hai chiari sintomi di deficit motorio (non riesci ad abbottonarti la zip dei pantaloni per esempio. O non tieni un cucchiaio in mano) è inutile fissarsi e temere la Sla...Cerco solo di evitare che qualcun altro entri in una spirale infinita e tossica di paura da Sla come ci sono enterata io e tante altre persone.
Ciao, grazie. Sì, effettivamente i miei sintomi sono dati da un disturbo alla cervicale che è stato confermato dal medico, sommato a tantissimo stress e alla pressione bassa.
Per la cervicale puoi fare un bel bagno caldo quando torni a casa dopo il lavoro. Ti rilassi e il calore dell'acqua scioglie i muscoli contratti della nuca. Inoltre è un toccasana contro lo stress da lavoro. Metti anche qualche olio profumato che ti piace e questo diventa un momento ottimo per goderti te stessa. Oppure puoi provare a usare una sciarpona di pura lana al collo quando guidi. Oppure i cerotti termici ma non bisogna abusarne. Ma la fisioterapista ti ha spiegato come mai ti viene la cervicale? Hai qualche vertebra messa male, hai postura sbagliata... Non ti ha dato alcuna spiegazione? Hai mai fatto i raggi X per controllare lo stato della colonna vertebrale? Prova a fare "Body Balance" in palestra per verificare il tuo modo di muoverti, camminare e anche la postura.
Ciao, ho la verticalizzazione del tratto cervicale e l'avvicinamento di alcune vertebre. Il medico ha detto che non è nulla di grave e che devo fare esercizi di rilassamento muscolare e ginnastica posturale.
-
Ciao a tutti.
Ho fatto altri controlli ed è uscito fuori che i miei mal di testa sono causati da bruxismo di tipo ansiogeno. Adesso ho comprato il bite, spero mi aiuti.
-
Idem, purtroppo è un amico antipatico. Mi capita anche di svegliarmi perché mi faccio male! Dovrei metterlo anche io, ma avendo la fobia dei dentisti non vado..
-
Idem, purtroppo è un amico antipatico. Mi capita anche di svegliarmi perché mi faccio male! Dovrei metterlo anche io, ma avendo la fobia dei dentisti non vado..
Guarda, io sono andata in un negozio specializzato e mi hanno dato un bite di nuova generazione. È un po' macchinoso perché deve prendere la forma con l'acqua bollente.
Non è propriamente economico comunque se funziona ti aggiorno.
-
Ciao a tutti.
Ho fatto altri controlli ed è uscito fuori che i miei mal di testa sono causati da bruxismo di tipo ansiogeno. Adesso ho comprato il bite, spero mi aiuti.
Col bite eviti di rovinare i denti, però continuerai a bruxare. Non so se poi il bite è fatto in modo anche per non far contrarre più di tanto la muscolatura...
-
Guarda, io sono andata in un negozio specializzato e mi hanno dato un bite di nuova generazione. È un po' macchinoso perché deve prendere la forma con l'acqua bollente.
Non è propriamente economico comunque se funziona ti aggiorno.
Posso chiederti che tipo di negozio? Cosi vado anche io..
-
Posso chiederti che tipo di negozio? Cosi vado anche io..
Sono negozi che vendono solo prodotti per la salute dei denti. Non so se ci sono in zona tua!
Comunque sono sicura che li abbiano anche in farmacia e parafarmacie
-
Buongiorno, mi aggrego alla discussione visto che mi ci rivedo in tutto e spero di poter dare il mio contributo. Ho problemi di ernia che comunque gestisco con varie attenzioni per evitare di farla infiammare e poi tratto cervicale sempre e comunque infiammata che mi danna l'anima oramai da diversi anni, a questo aggiungiamo l'ansia costante, pensieri negativi e problemi di digestione e la bomba ad orologeria è pronta sempre ad esplodere. Fatte queste premessevi dico cosa mi aiuta e come gestisco la cosa, sperando possa servire anche ad altri nella stessa situazione che da quello che leggo siamo in tanti.
1) per la cervicale ho preso un cuscino specifico da 2 mesi a questa parte (ne avevo provati tanti) ma devo dire questo merita, mi ha davvero aiutato coi problemi di tensione e contratture ma soprattutto ridotto al minimo le fastidiose vertigini h24 e mi fa dormire veramente bene (quelle poche ore che dormo) e svegliare rilassato. A questo ho abbinato dei semplici esercizi mirati alla cervicale che svolgo la mattina (10 minuti di conto) e devo dire che si è ridotta al minimo storico, mai sentito così bene nemmeno dopo tekar, fisioterapia e altro (se poi posso e non creo problemi vi dico la marca del cuscino).
2) per l'ansia dopo aver abbandonato lo xanax sto prendendo prodotti naturali a base di passiflora, biancospino, valeriana, tiglio e devo dire stanno facendo effetto, poi quando mi prende l'ansia e vari pensieri negativi su malattie immaginarie mi fermo, respiro profondamente e mi ripeto: sono 5 anni che hai queste pseudo "malattie", se fossero vere saresti già bello che andato, oltretutto penso che se avessi un male serio non andrebbe ad intermittenza ma salirebbe e progredirebbe in maniera costante, quindi scaccio questi brutti pensieri, sorrido alla vita e cerco di non pensarci (anche se spesso so che è difficile quando ti prende il nodo in gola e la tachicardia).
3) sulla digestione ahimè non riesco ancora a migliorare (ho comunque una gastrite accertata) perchè come mangio qualcosa niente, mi viene un blocco, un pallone allo stomaco come se avessi mangiato un bue ed invece ho mangiato solo una pizzetta o ad esempio un piccolo piatto di pasta. Mi aiuto con Gaviscon o similari per cercare di digerire e cerco di fare attenzione anche se poi non resisto a tutto quello che sia pizza, pane, panini, piadine ecc ahimè, e quindi diciamo me la cerco anche.
Diciamo questo triangolo ho capito che va nel mio caso di pari passo col mangiare, non digerire e sentirsi gonfio, e da lì inizia a prendermi l'ansia, pensieri vari, vertigini e senso di stordimento e continua così finchè non cerco di lavorare con la testa per autarmi nella digestione.Nei cambi di stagione confermo diamo il meglio, infatti era un mese che non avevo grossi disturbi, mentre da pochi giorni, con l'arrivo del bel tempo e cambi climatici repentini, durante la giornata sono tornate contratture, vertigini, ansia ecc, però cerco subito di scacciare i pensieri negativi, mi dico che ho fatto tutte le analisi del mondo, tutte le visite di controllo del caso, sono sano come un pesce quindi al diavolo l'ansia. Delle volte ci riesco, altre meno ma non mi faccio più tirare nel vortice come in passato, quando davvero l'ansia era invalidante e mi era passata la voglia di vivere. Quindi vi dico...forza ragazzi, con la buona volontà ed i giusti aiuti si può limitare la cosa e si può tornare a vivere.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 287
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 124
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 159
5
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-