Stavo bene, e poi...

  • Ciao a tutti. Ho iniziato a lavorare, felice in quanto sono riuscita a fare cose che prima non facevo ed ho compreso di essere forte e di saper, ma soprattutto di poter fare. Purtroppo però questo lavoro, pur cominciato bene, sta già stancandomi per via della questione salario, in orgine si era stabilita una certa retribuzione ma ora è stata cambiata, inoltre le ore erano un tot mentre adesso, pur guadagnando meno, ne devo fare di più. In più devo essere sempre pronta ad andare, e non ho più tempo per stare con la mia famiglia, nonostante sia mamma. Mi sento presa in giro, soprattutto dopo la mia esperienza. Che faccio, lascio

    Sarò forse "antico" ma una volta c'erano contratti nazionali per categorie, con un minimo salariale, e quindi regole sacrosante. Mi pare invece di leggere un contratto individuale, un po' al Risiko, dove viene tolta carne dal fuoco ...Il tuo lavoro che non ti lascia spazio per rapporti famigliari ...boh, mi pare un assurdo...se non sei assunta in prova o con contratti capestro che sono molto di moda, ti consiglierei di rivolgerti ad un sindacato di categoria, vedere la tua paga oraria ...le ore "normali" che dovresti fare. Anche se fosse un'agenzia interinale quella che ti ha assunto.


    Un esempio: mio figlio aveva scelto un lavoro di apprendista presso un artigiano, la regione pagava il suo salario, bassissimo poco più di 400€ mese, veniva pagato non tutti i mesi, ma una volta ogni tre, anche ogni quattro mesi. Ha fatto vertenza alla regione per sfruttamento di manodopera...beh, la regione ha avuto torto marcio davanti al giudice del lavoro. Adesso lavora da 5 anni con paga normale per la categoria di appartenenza. Non lasciare il lavoro...ma chiedi spiegazioni a chi può dartene.

  • Ringrazio entrambi per i consigli.

    Ma, sapete, dopo anni di lavoro e gavetta, questo voleva prendermi in giro... e non è giusto! Anche perché esistono i contratti e le regole. Ma dove abito io, ahimè, sfruttano!

    Per me è stata un'esperienza piacevole e di grande aiuto... almeno questo :)

  • Ringrazio entrambi per i consigli.

    Ma, sapete, dopo anni di lavoro e gavetta, questo voleva prendermi in giro... e non è giusto! Anche perché esistono i contratti e le regole. Ma dove abito io, ahimè, sfruttano!

    Per me è stata un'esperienza piacevole e di grande aiuto... almeno questo :)

    Ciao. Contratti e regole non esistono in tutte le parti d'Italia e comunque sono come le mosche bianche. Ormai i sindacati hanno finito di lottare per la classe operaia, sono terminati i tempi in cui gli scioperi hanno cambiato la vita di molti lavoratori, penso a quelli delle catene di montaggio solo per citare una categoria. Poi anche queste organizzazioni hanno finito con l'essere politicizzate, hanno visto entrare denaro in cassa ed è finito tutto, ora gettano solo fumo negli occhi.

    Credimi che questo è un fenomeno diffuso in tutto il Paese, certamente la percentuale dei diritti calpestati aumenta al sud, ma non pensare che in altri posti sia una panacea.

    In bocca al lupo per tutto quello che desideri :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84