La Russia invade l'Ucraina?

  • Ho una domanda: quando prendi in mano l'arma, chi e' il tuo nemico? E' un nemico che hai scelto tu, per motivi tuoi personali, oppure e' un nemico che ti hanno assegnato? Se l'Italia facesse di tutto per entrare in guerra, alzando la tensione, ignorando la diplomazia, provocando il nemico, seguendo cattivi consigli di chi ha interesse a iniziare una guerra, colpendo il nemico in maniera invisibile (con sanzioni), poi tu quando prendi il fucile a chi vai a sparare? A Putin o a Draghi? Se un russo mi entra in casa con cattive intenzioni gli sparo, ma la guerra non nasce cosi' semplicemente dal nulla. Puo' darsi che il russo che mi entra in casa lo faccia su ordine di Putin, che a sua volta magari e' stato provocato da Draghi che gli ha detto "Vuoi mandare i russi dentro casa di Diverso? Dai, provaci". E io mi ritrovo i russi in casa per colpa di c

    Il nemico è chiunque con la forza violi la sovranità di una nazione, che violi il diritto alla vita di altre persone.

    Che ha una divisa diversa, che parli un'altra lingua. Che uccida persone inermi, non ultimo (100 secondi di Enrico Mentana) sembra (da verificare) che ci siano camion attrezzati a forno crematorio, quindi che vogliamo dirci?

    Le guerre accadono quando la diplomazia fallisce il suo scopo, accadono quando si ha la precisa volontà di un genocidio.

    Quindi come lo giustifichi?

    Non credo fermamente ad una ipotetica escalation, pertanto vendo cara la mia pelle.

    E questa è la mia risposta perché imbraccerei un'arma.

    A chi piacerebbe vedere un famigliare o un bambino volutamente ucciso?

    Gladio organizzazione armata contro una probabile invasione da parte sovietica quando c'era la guerra fredda e forse contro un partito se fosse andato al potere.

    Quindi il novello Hitler ha ragione?

    I civili inermi hanno diritto di vivere.

    Ho visto sparare un carrarmato contro una casa, contro una persona che non era armata.

    La resistenza partigiana erano cosa? Dei civili che combattevano l'oppressore nazifascista.

  • Lettera aperta di quattordici storici inviati di guerra che denunciano l'asservimento dei media alla propaganda di regime:


    Osservando le televisioni e leggendo i giornali che parlano della guerra in Ucraina ci siamo resi conto che qualcosa non funziona, che qualcosa si sta muovendo piuttosto male.


    Noi siamo o siamo stati corrispondenti di guerra nei Paesi più disparati, siamo stati sotto le bombe, alcuni dei nostri colleghi e amici sono caduti durante i conflitti, eravamo vicini a gente dilaniate dalle esplosioni, abbiamo raccolto i feriti e assistito alla distruzione di città e villaggi.


    Abbiamo fotografato moltitudini in fuga, visto bambini straziati dalle mine antiuomo. Abbiamo recuperato foto di figli stipate nel portafogli di qualche soldato morto ammazzato. Qualcuno di noi è stato rapito, qualcun altro si è salvato a mala pena uscendo dalla sua auto qualche secondo prima che venisse disintegrata da una bomba.


    Ecco, noi la guerra l’abbiamo vista davvero e dal di dentro.


    Proprio per questo non ci piace come oggi viene rappresentato il conflitto in Ucraina, il primo di vasta portata dell’era web avanzata.


    Siamo inondati di notizie ma nella rappresentazione mediatica i belligeranti vengono divisi acriticamente in buoni e cattivi. Anzi buonissimi e cattivissimi. Ma non è così. Dobbiamo renderci conto che la guerra muove interessi inconfessabili che si evita di rivelare al grande pubblico.


    Inondati di notizie, dicevamo, ma nessuno verifica queste notizie. I media hanno dato grande risalto alla strage nel teatro di Mariupol ma nessuno ha potuto accertare cosa sia realmente accaduto. Nei giorni successivi lo stesso sindaco della città ha dichiarato che era a conoscenza di una sola vittima. Altre fonti hanno parlato di due morti e di alcuni feriti. Ma la carneficina al teatro, data per certa dai media ha colpito l’opinione pubblica al cuore e allo stomaco.


    La propaganda ha una sola vittima il giornalismo.


    Chiariamo subito: qui nessuno sostiene che Vladimir Putin sia un agnellino mansueto. Lui è quello che ha scatenato la guerra e invaso brutalmente l’Ucraina. Lui è quello che ha lanciato missili provocando dolore e morte. Certo. Ma dobbiamo chiederci: ma è l’unico responsabile?


    I media ci continuano a proporre storie struggenti di dolore e morte che colpiscono in profondità l’opinione pubblica e la preparano a un’inevitabile corsa verso una pericolosissima corsa al riarmo. Per quel che riguarda l’Italia, a un aumento delle spese militari fino a raggiungere il 2 per cento del PIL.


    Un investimento di tale portata in costi militari comporterà inevitabilmente una contrazione delle spese destinate al welfare della popolazione.

    L’emergenza guerra sembra ci abbia fatto accantonare i principi della tolleranza che dovrebbero informare le società liberaldemocratiche come le nostre. Viene accreditato soltanto un pensiero dominante e chi non la pensa in quel modo viene bollato come amico di Putin e quindi, in qualche modo, di essere corresponsabile dei massacri in Ucraina.


    Noi siamo solidali con l’Ucraina e il suo popolo, ma ci domandino perché e come è nata questa guerra. Non possiamo liquidare frettolosamente le motivazioni con una supposta pazzia di Putin.


    Notiamo purtroppo che manca nella maggior parte dei media (soprattutto nei più grandi e diffusi) un’analisi profonda su quello che sta succedendo e, soprattutto, sul perché è successo.


    Questo non perché si debba scagionare le Russia e il dittatore Vladimir Putin dalle loro responsabilità ma perché solo capendo e analizzando in profondità questa terribile guerra si può evitare che un conflitto di questo genere accada ancora in futuro.


    Massimo Alberizzi ex Corriere della Sera

    Remigio Benni ex Ansa

    Giampaolo Cadalanu – Repubblica

    Tony Capuozzo ex TG 5

    Renzo Cianfanelli Corriere della Sera

    Cristano Laruffa Fotoreporter

    Alberto Negri ex Sole 24ore

    Giovanni Porzio ex Panorama

    Amedeo Ricucci RAI

    Eric Salerno ex Messaggero

    Giuliana Sgrena Il Manifesto

    Claudia Svampa ex Il Tempo

    Vanna Vannuccini Ex Repubblica

    Angela Virdò ex Ansa


    https://www.africa-express.inf…a-vittima-il-giornalismo/

    Primum non nocere

  • Nel corso dei telegiornali deputati ad "informare" il grande pubblico, vengono mostrate le eroiche forze di sicurezza ucraine in azione contro civili apparentemente inermi? Sospetto di no, quindi per par condicio riporto giusto un piccolo esempio della loro efficienza "democratica" e rispettosa dei diritti umani (giustamente) tanto cari all'occidente:


    Primum non nocere

  • Ma sono altresi convinto che "stare alla larga dai guai" quando ci si trova dentro ai guai, è semplicemente impossibile.

    L'Italia è dentro ai guai dove???


    Lasciar passare e concedere, come molti sostengono, per il quieto vivere, sarebbe stato andare dritti dritti alla 3* guerra mondiale.

    Per me, ovviamente.

    Guarda che dentro la terza guerra mondiale ci stiamo andando proprio adesso e ancor più se non smettiamo d'impicciarci di affari che non ci riguardano proprio.


    Perché Putin di fronte a strada spianata e vittoria senza armi, avrebbe rilanciato sicuramente sulla Moldova, sulle repubbliche Baltiche, o sulla Georgia..

    Le repubbliche baltiche???

    Ma se è territorio NATO :!: :!: :!: ;(


    Abbiamo fatto appena a tempo.

    Per questa volta ci è andata bene.

    Almeno tu hai delle certezze...

    E' una cosa senz'altro positiva.

  • Nel corso dei telegiornali deputati ad "informare" il grande pubblico, vengono mostrate le eroiche forze di sicurezza ucraine in azione contro civili apparentemente inermi? Sospetto di no, quindi per par condicio riporto giusto un piccolo esempio della loro efficienza "democratica" e rispettosa dei diritti umani (giustamente) tanto cari all'occidente:


    Di video del genere da parte degli ucraini (i "buoni") c'è ne sono a migliaia da inizio guerra, tanto che sono stato tentato di postarne qualcuno quando ho sentito a ripetizione "gli ucraini buoni, santi, immacolati ecc ed i russi mostri"...ma ho desistito.

    Diciamo...ecco...che gli ucraini al di la della propaganda...non sono proprio dei campioni di civiltà!!!

    Limitiamoci a dire questo va...

  • Secondo me un video interessante che aiuta pensare in modo critico (poi ognuno tira le proprie conclusioni) purtroppo in chi vuole armare l'Ucraina e dà praticamente per vinta questa guerra, purtroppo, riscontro scarsità di argomentazioni. L'impressione è che questo pensiero pro-guerra pro-armi sia preso dall'esterno, per spirito di fazione ... e non sia il frutto di un percorso critico ed elaborato.


    DALI :hibiscus:

  • Veramente sei tu ad avermi accusata di "giustificare i massacri" sulla base di prove inconsistenti, anzi inesistenti.

    Buongiorno. Non ho -mai- accusato nessuno, non è proprio nel mio carattere e sin dall'inizio di questo dibattito ho sempre accettato le opinioni altrui perchè è un diritto averne.


    L'unica cosa che ho detto (e la ribadisco), è che al di la delle varie teorie su alcuni specifici massacri come Bucha, l'Ospedali etc. una cosa è ineluttabile: C'è UN PAESE AGGREDITO e UN PAESE AGGRESSORE, ergo una bella mattina gli ucraini si sono svegliati sotto le bombe, poi si sono ritrovati l'Armata Rossa dentro casa -soltanto perchè questo paese aveva paventato possibili mire atlantiste.


    Allora mi ripeterò all'infinito: non trovo tollerabile che la Russia invada e bombardi l'Ucraina e penso inoltre che qualora passa questa regola Putin (o chiunque altro, penso a Kim Yong Un con la Corea del Sud, penso alla Cina con Taiwan, finanche all'India col Pakistan etc. si sentiranno TUTTI liberi di poter usare la forza per imporre le proprie idee).


    Questo secondo me la società civile non lo può e non lo dovrebbe tollerare altrimenti la LIBERAZIONE dai Nazisti non è servita a niente (ed essendo noi il paese liberato per antonomasia dovremmo essere i primi a riconoscere ad altri popoli questo diritto).


    giuseppex

    leonardh

    Juniz

  • Secondo me un video interessante che aiuta pensare in modo critico (poi ognuno tira le proprie conclusioni) purtroppo in chi vuole armare l'Ucraina e dà praticamente per vinta questa guerra, purtroppo, riscontro scarsità di argomentazioni. L'impressione è che questo pensiero pro-guerra pro-armi sia preso dall'esterno, per spirito di fazione ... e non sia il frutto di un percorso critico ed elaborato.

    Ti pongo una domanda schietta: se Putin avesse fatto altrettanto con l'Italia o la Polonia tu cosa avresti detto? Perchè l'Ucraina siamo noi e potremmo essere noi domani nelle mire di Putin e lo hanno capito anche i sassi che l'Ucraina è soltanto l'antipasto perchè chiunque uomo terreno animato da smanie di potere a cui viene lasciato campo libero tende ad approfittarne e nessuno di noi quì può dire che non lo farà. Dalle mie parti si dice che "Prevenire è meglio che curare" e io sinceramente non riesco ad accettare che un paese ne invada un altro soltanto perchè quest'altro vuole aderire ad un trattato.


    Quindi a me le "argomentazioni" tornano relativi così come tutti quei video volti a "far ragionare" il lettore. Io parto da un presupposto diverso: nessuno deve arrogarsi il diritto di fare ciò che la Russia sta facendo con l'Ucraina, punto.


    Domanda: sono crudeli anche gli ucraini con i loro invasori? non lo sono stati anche i Partigiani all'epoca? Orrore genera orrore, gli ucraini se ne sarebbero stati felici e contenti alla loro vita quotidiana se qualcuno non li avesse attaccati, invasi, bombardati etc.


    Le guerre accadono quando la diplomazia fallisce il suo scopo, accadono quando si ha la precisa volontà di un genocidio.

    Ecco appunto! :thumbup:

    Modificato una volta, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Secondo me un video interessante che aiuta pensare in modo critico (poi ognuno tira le proprie conclusioni)

    Grazie, il mi ha permesso di elaborare alcune criticità.

    La più evidente è che Putin sia rimasto inascoltato sulla richiesta di smilitarizzazione e del non ingresso alla Nato. Se questo è una macabra montatura se ne può discutere, ma con indagini approfondite e super partes.

    Io resto sempre contrario a qualsiasi guerra, sia chiaro, certo è che la decomposizione dei corpi è anacronistica con i decessi. So che ogni guerra è un tributo di vittime come so che i terroristi delle torri gemelle possano aver innescato una sorta di guerra Santa.

    Intanto apprendo (da verificare) che l'India, la Cina, non effettueranno più pagamenti in dollari. Quindi lo smodato capitalismo dello zio Tom potrebbe ricevere un ridimensionamento?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S