La Russia invade l'Ucraina?

  • Infatti questo è il rischio, mi spiego: l'Europa col suo giustizialismo e la sua esperienza col Nazismo, sta esasperando i toni per cui a furia di mandare armi agli ucraini a volte penso che di conseguenza, Putin alzerà il tiro e rischiamo di ritrovarci con qualche missile Russo in Europa e dopo? Se poi gli USA se ne tirano fuori ci avete pensato? Ci pensavo stanotte. Se gli USA si tirassero fuori e ci lascassero in pasto a Putin? Dopo di tutto dopo la Brexit la UE è solo (militarmente), Italia, Francia e Germania.

    No, anzi Biden, ha rafforzato l'alleanza con tutti i paesi europei, se pensi ad un missile, non la vedo, nel senso che nessun paese interviene, questo appunto per confinare la guerra in una sola parte, se non ho sentito male, ci deve essere un incontro tra il Presidente USA e il presidente della Repubblica popolare cinese, questo per evitare una possibile catastrofe biblica, poi, come hai visto anche Putin ha pagato gli interessi del suo debito in dollari, se lui si ritira e si trova una linea di accordo, sarebbe un bene per tutti, volendo avebrebbe potuto chiudere i rubinetti del metano, ma ogni stato paga a Putin le quote finora fornite quindi l'orso Russo è tutto fumo e niente arrosto...per il momento.

    Modificato una volta, l'ultima da Cicciof ().

  • Tra circa 30 minuti Putin parla alla nazione...

    E cosa fa? Una dichiarazione di Guerra? (Secondo me il 99% dei Russi non vuole una guerra su larga scala ma il punto è che i russi sono inermi alle decisioni militari e politiche di Putin.


    No, anzi Biden, ha rafforzato l'alleanza con tutti i paesi europei, se pensi ad un missile, non la vedo, nel senso che nessun paese interviene, questo appunto per confinare la guerra in una sola parte, se non ho sentito male, ci deve essere un incontro tra il Presidente USA e il presidente della Repubblica popolare cinese, questo per evitare una possibile catastrofe biblica, poi, come hai visto anche Putin ha pagato gli interessi del suo debito in dollari, se lui si ritira e si trova una linea di accordo, sarebbe un bene per tutti, volendo avebrebbe potuto chiudere i rubinetti del metano, ma ogni stato paga a Putin le quote finora fornite quindi l'orso Russo è tutto fumo e niente arrosto...per il momento.

    Infatti come ho detto più volte Putin sa bene che ci tiene in pugno per due ragioni: A) Gli USA non si mettono in guerra per un paese come l'Ucraina, B) Noi europei non ci mettiamo in guerra giocandoci il Gas russo. Morale: voce grossa, qualche lanciamissili, ma alla fine caleremo la cresta perchè il gioco non vale la candela.

    Modificato una volta, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Non essendo la Russia la Corea del Nord pensare a un distacco e a un isolamento (a torto o ragione che sia, nel caso di un'aggressione diciamo che sia a ragione) è tornare alla cortina di ferro.

    Secondo me nella attuale situazione Putin alzerà sempre più l'asticella, mi spiego: lui non ha nulla da perdere, cioè se perde questa guerra in Russia perde il consenso sia politico che finanziario , ma sa altrettanto bene che gli Usa non si lanciano in una guerra atomica per proteggere l'Ucraina ne tantomeno noi europei lo faremmo giocandoci il gas russo, ergo Putin conosce bene chi sono i suoi avversari e sa bene che anche qualora sganciasse qualche bomba Nucleare "tattica" in Ucraina (o finanche qualche missile in Polonia), noi alla fine non risponderemo MAI pan per focaccia.


    Anzi, questo lassismo atlantista potrebbe essere per lui un segnale chiaro: Posso allargare la guerra e magari conquistare altre ex Repubbliche sovietiche.

  • Secondo me nella attuale situazione Putin alzerà sempre più l'asticella, mi spiego: lui non ha nulla da perdere, cioè se perde questa guerra in Russia perde il consenso sia politico che finanziario , ma sa altrettanto bene che gli Usa non si lanciano in una guerra atomica per proteggere l'Ucraina ne tantomeno noi europei lo faremmo giocandoci il gas russo, ergo Putin conosce bene chi sono i suoi avversari e sa bene che anche qualora sganciasse qualche bomba Nucleare "tattica" in Ucraina (o finanche qualche missile in Polonia), noi alla fine non risponderemo MAI pan per focaccia.


    Anzi, questo lassismo atlantista potrebbe essere per lui un segnale chiaro: Posso allargare la guerra e magari conquistare altre ex Repubbliche sovietiche.

    Io la penso diversamente. Se Putin usasse potenziali armi di distruzione di massa( chimiche o nucleari) sicuramente ci sarebbe un intervento militare NATO ( probabilmente a seguito di un ultimatum) e così se per qualche motivo attaccasse una delle Repubbliche baltiche, che tra l'altro sono già membri Nato quindi non ci sarebbe scelta. In quel caso la nato sarebbe obbligata a intervenire ( così come se ci fosse qualche sconfinamento delle operazioni militari russe in territori dell'Alleanza). Se proprio ti devo dire l'unica cosa che secondo me al momento potrebbe realisticamente scongiurare un allargamento della guerra potrebbe essere solamente un qualche accordo,per quanto debole, e un inizio di ritirata :-(

  • Un qualcosa di inimmaginabile, se avvenisse a casa nostra, una rivoluzione totale.

    Cosa in Italia??? :huh:

    Io dopo quello che ho visto qui in questi due anni passati, sono sicuro che all'italiano se il governo emette qualche dippiciemme che gli impedisce di rientrare nella sua abitazione per 6 mesi per la sua sicurezza e benessere propagandato ossessivamente via televisione H24 e quindi deve dovrà dormire per sei mesi solo ed esclusivamente nella sua auto (perchè sarà vietato anche pernottare in albergo) lui accetterà senza fiatare.

    A parte qualche milioncino di no-auto-notte, che sono chiaramente dei criminali che meritano le peggio punizioni. :thumbup:

  • Se poi gli USA se ne tirano fuori ci avete pensato? Ci pensavo stanotte. Se gli USA si tirassero fuori e ci lascassero in pasto a Putin?


    Uhm improbabile a mio avviso.

    Gli USA ormai sono protagonisti di questi negoziati. Se all'inizio hanno mandato avanti l'Europa a fare goffamente e poco credibilmente da "pacieri", appena si sono concretizzate le condizioni sul campo di guerra, sono entrati direttamente in gioco e possiamo dire che questa è ormai una questione fra USA e Russia dove l'Ucraina ha relativa voce in capitolo. Zelensky non può vincere questa guerra (vincere in senso lato - quantomeno uscirne in qualche modo) senza gli USA.


    Per il resto Putin, volente o nolente che sia, più che prendersi ciò che ha ufficialmente chiesto (neutralità, demilitarizzazione, Crimea e Donbass) non può fare. Non può prendere nemmeno tutta l'Ucraina, non ne ha le "forze". Ha la forza in teoria per vincere la guerra (sempre alle condizioni sopracitate) ma non per invadere tutto il mondo.


    Infatti come ho detto più volte Putin sa bene che ci tiene in pugno per due ragioni: A) Gli USA non si mettono in guerra per un paese come l'Ucraina, B) Noi europei non ci mettiamo in guerra giocandoci il Gas russo.

    Sulla questione dalla dipedenza energetica fra i paesi più esposti c'è l'Italia. Ma l'Italia non ha un ruolo di spicco in questa fase, quindi, ci siamo "dentro" per le sanzioni e l'aiuto all'armamento (siamo nella lista nera di Putin) ma la nostra parola comunque non aggiunge alcun peso a trattative e mediazioni. La Germania sta mantenendo un dialogo, Scholz parla sia con Putin e sia con Zelensky così anche Macron.


    Secondo me nella attuale situazione Putin alzerà sempre più l'asticella, mi spiego: lui non ha nulla da perdere, cioè se perde questa guerra in Russia perde il consenso sia politico che finanziario , ma sa altrettanto bene che gli Usa non si lanciano in una guerra atomica per proteggere l'Ucraina ne tantomeno noi europei lo faremmo giocandoci il gas russo, ergo Putin conosce bene chi sono i suoi avversari e sa bene che anche qualora sganciasse qualche bomba Nucleare "tattica" in Ucraina (o finanche qualche missile in Polonia), noi alla fine non risponderemo MAI pan per focaccia.


    Ma a parte il gas e la NATO che per ovvi rischi nucleari non può entrare a gamba tesa nel conflitto ... per me ha poco senso una guerra diretta con la Russia per salvare l'Ucraina, in un mondo parallelo dove non c'è l'ostacolo del nucleare o la dipendenza energetica. Anche fosse possibile agire senza mani legate che senso avrebbe? Non si può mica pensare di cancellare dalla cartina geografica il continente euroasiatico, e in mezzo a un conflitto del genere ci sarebbe la distruzione dell'Europa.


    Bisogna convivere con realtà diverse dalle nostre quali Russia e Cina e dato che noi Occindentali ci riteniamo superiori in tutto, dobbiamo imparare a bilanciare il peso delle forze senza però agevolare delle guerre fra grandi potenze. Perché tutte le guerre nascono dalla paura atavica che ci sia un nemico che vuole distruggere e la profezia prontamente si auto-avvera. Che poi è la stessa causa dell'allargamento NATO (evitabile, come diceva il Prof Orsini) che ha innescato questa guerra.


    Inoltre, di tutti coloro che hanno parlato in nome dell'Ucraina all'Italia (giornalisti, analisti, pure la vicepremier, lo stesso Zelensky) si evince che per loro le garanzie di sicurezza non bastano MAI. La neutralità no perché non li fa sentire sicuri, così la demilitarizzazione, cedere Crimea e Donbass sarebbe un aver "combattuto per nulla" ... Vedono come una "resa" le richieste di Putin e questo dal loro punto di vista posso certamente capirlo. Ma il punto è che c'è una continuità territoriale con la Russia ... L'Ucraina (come disse lo stesso Kissinger) non può essere né degli USA né dei Russi, ma solo un paese ponte.

    DALI :hibiscus:

  • A Sebastopoli è in corso una mega-celebrazione in uno stadio gremito di donne, bambini, bandiere e palloncini. Il discorso alla nazione di Putin è avvenuto da un palco ed è stato inserito in un vero e proprio festival della canzone patriottica condotto da presentatori con la spillona a forma di Z.


    Simili celebrazioni non si vedevano dai tempi dei totalitarismi novecenteschi e testimoniano un popolo che, piuttosto che lagnarsi perché non può più mangiare un hamburger, si sta stringendo intorno alla propria bandiera.


    Qui, secondo me, si sta davvero giocando col fuoco...

  • Infatti questo è il rischio, mi spiego: l'Europa col suo giustizialismo e la sua esperienza col Nazismo, sta esasperando i toni per cui a furia di mandare armi agli ucraini a volte penso che di conseguenza, Putin alzerà il tiro e rischiamo di ritrovarci con qualche missile Russo in Europa e dopo? Se poi gli USA se ne tirano fuori ci avete pensato? Ci pensavo stanotte. Se gli USA si tirassero fuori e ci lascassero in pasto a Putin? Dopo di tutto dopo la Brexit la UE è solo (militarmente), Italia, Francia e Germania.


    Juniz Cicciof  leonardh  Chato


    Sto guardando le immagini in diretta, Putin a quanto pare non molla, ci sono crateri ENORMI segno di missili BALISTICI. Lui non ha niente da perdere (o almeno cos' sembra). sembra disposto ad alzare il tiro a suo favore, ergo: o accettate le mie condizioni oppure proseguo.

    ma c'è chi al contrario pensa che non alzerà affatto i toni.


    Ti ricordo che nel linguaggio della dinamica della violenza, più l'interlocutore è dimesso, più il violento aumenta l'intensità delle botte.


    Putin deve solo uscire dal pantano nel quale si è cacciato, e ci deve uscire dignitosamente, questo è il problema.

    Ed è un grosso problema: in pratica bisogna farlo vincere in qualche modo che non sia radere al suolo l'Ucraina con i missili (con il solo esercito di terra non ce la fa).


    E la diplomazia che lavora a tutto campo, lo sa benissimo tutto questo.


    Peraltro se la Cina lo molla politicamente, è praticamente spacciato.

    E ci sono segnali strani in queste ore.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S