Ma poi col Gas come la mettiamo? Sai bene che dipendiamo dalla Russia, da un lato mettiamo le sanzioni, dall'altro stacchiamo cospicui assegni per il gas.
Al momento lo sforzo di Washington è nell'isolamento e nell'incoraggiare qualunque ente che abbia "affari" con la Russia a staccarsene (pensiamo alla chiusura di tutte le multinazionali occidentali in Russia) Dall'altro lato anche la Russia ha fatto delle sanzioni analoghe come risposta agli USA.
Come Europa la questione è più ambigua, noi non abbiamo totalmente chiuso il dialogo anche se non siamo più credibili (Fino a una settimana fa Macron parlava con Putin). Tuttavia siamo considerati co-belligeranti perché stiamo armando l'Ucraina, ma come sappiamo sono gli USA che forniranno il "grosso" in tal senso e ovviamente per le sanzioni. Rimane il discorso gas e a mio avviso molto dipende da come si assesterà questo conflitto: Ma sembra che la cancelleria Europea si stia comunque "preparando" per un progessivo distacco. Penso a Draghi che ci voleva "rassicurare" dicendo "Non resteremo senza approvigionamento ma preparatevi a periodi di alternanza".