La Russia invade l'Ucraina?

  • Guarda ci sono arrivati anche alla Tv generalista, quella che se dici "In questa guerra tutti hanno responsabilità" (seguono argomentazioni non faziose di storia e geopolitica) e un coro prontamente ti risponde "Allora sei con Putin?" e vieni mandato a calci dallo studio.


    Per dire che stringi stringi ci si sta rendendo conto che sul tavolo le carte sono quelle anche se le si mescolano di continuo con tanta retorica. Se siamo pronti a fare il salto nel baratro energetico e non solo, allora, va bene, applichiamo anche nella "pratica" questa narrazione.


    Altrimenti la situazione che piaccia o no è molto più sfumata e nella sfumatura ci sono zone oscure. Non si potrà salvare capre e cavoli, esseri umani, economia e ideali.

    Ma sai cos'è? Che la stanno prendendo come l'hanno presa con il virus _si ritorniamo sempre li ^^ _ in maniera: manichea, illogica, troppo semplificata, infantile, risolutivamente semplice, superficiale.

    Avevo fatto un post che descriveva questo se ricordi, mi pare domenica scorsa.

    Quindi come si affronta un evento del genere con una classe politica e mediatica* (li menziono perchè anch'essi hanno un potere spropositato) del genere? Ma soprattutto come affronteremo altri eventi nefasti che si avranno in futuro?

    Io quello che non mi spiego è perchè e come si sia arrivati a questo livello di instupidimento generale...dalle elitè a cascata all'ultimo dei cittadini?


    Per quanto riguarda mediatica volevo sottolineare i loro potere d'influenza anche _con tutto il rispetto_ a riguardo di certi post qui dentro. L'impronta mediatica si vede eccome se si vede...

    Questo volevo dire.

  • Si in effetti ci sono anche i terrapiattisti. Mi chiedo, come esattamente 7 miliardi di persone avrebbero dovuto prendere una pandemia? Tutti in una maniera (quella intelligente) o l'altra?

  • Guarda sulla dittatura tecnocratica, temo che questo riguardi il mondo al limite, ma mi sembrano comunque affermazioni che vanno sul distopico. Nel 600 è bastato il gin o basta parlare di oppio afghano. Insomma rimane il fatto che tutti noi qui domani siamo liberi per quello che abbiamo scritto in questo forum. In Russia ed in Cina saremmo già in un lager. Mi chiedo invece come mai tu su alcune affermazioni in questo thread che negavano questo tipo di cose, non abbia perplessità.

    Il fatto stesso che paventi l'instaurazione di un regime simile a quello cinese dovrebbe lasciarti intendere come non possa certo esserne una sostenitrice. Al contrario è proprio perché vedo massacrati sistematicamente da decenni i diritti sociali ed i princìpi su cui erano basate le democrazie liberali che vorrei ci si rendesse conto della pericolosa deriva che si è intrapresa in occidente e soprattutto qui in Italia.

    Il palladio.... Guarda non penso che sia il palladio ugualmente il problema. Né il grano.


    Sul resto dei mercati... Insomma l'unico realmente importante oltre a quello cinese è quello mediorientale.

    Come rinnovo la perplessità nel voler credere che il problema siano le armi dietro casa di Putin. No il problema non è quello, è la precisa volontà di Putin.

    Salvini era un esempio di come Putin abbia giocato ad indebolire l'Europa politicamente, come lo stia facendo ora economicamente e ripeto, voler pensare che il problema sia la Nato è come volergli dare pure la giustificazione.


    Come anche il problema energetico è risolvibile, non a breve termine, ma risolvibile. I mercati che hai citato prima sono ancora presenti pure per noi.

    Il palladio non è un problema, così come non lo sono il grano, i fertilizzanti, il petrolio, il gas ed il carbone, più tutte le altre materie prime di cui la Russia è uno dei principali fornitori mondiali. No, per te il problema è Salvini, che avrebbe tramite Putin "indebolito l'Europa". Sinceramente, ma sei seria? Dimmi piuttosto quali sarebbero queste fantomatiche "alternative" alle forniture russe, visto che anche Scholz ha ribadito precisamente quello che ho scritto io, cioè come al momento attuale rinunciarvi equivarrebbe ad un suicidio economico-industriale.


    I mercati sono sì disponibili ma il punto è trovare opzioni finanziariamente sostenibili e soprattutto praticabili a livello infrastrutturale, il gas ad esempio lo devi trasportare dal punto di origine a quello di stoccaggio e consumo, ed un gasdotto non lo costruisci oppure ampli in tempi brevi, e le navi non rappresentano una soluzione percorribile a medio-lungo termine ma solamente a breve per colmare temporanee lacune a costi proibitivi.


    Ribadisco che onestamente mi pare tu tenda a sorvolare su aspetti centrali e concreti, per soffermarti invece su altri secondari e maggiormente emotivi, i quali però non aiutano affatto ad una maggiore comprensione delle dinamiche in atto e della posta in gioco.

    Primum non nocere

  • Vorrei capirlo io da te che ne parlavi.

    Fare come ha fatto la virtuosissima, democraticissima, antiputinissima Ucraina. :)

    Zero restrizioni tipo nemmeno l'obbligo di mascherina al chiuso, vaccinazioni senza alcun ricatto, con il 35% di popolazione vaccinata.

    Oh non ci crederai!!! Hanno meno morti di noi per milione di abitanti...

    E non gli si sono nemmeno mai intasati gli ospedali. Anvedi sti ucraini...

  • Si accomodatevi a dirmi se "W Putin" è un discorso volto alla ricerca della verità pratica come dite. Poi non so, cioè, è un thread, penso sia auspicabile voler pareri diversi dal proprio.


    Bene, allora anche tu puoi evitare di mettere parole in bocca ai tuoi interlocutori, "W Putin" nessuno qui lo ha scritto.


    Ad ogni modo la Tempesta Perfetta si è abbattuta sul tuo paese per un preciso piano politico e ora, questi stessi stupratori dei diritti umani, della Carta costituzionale, dei trattati internazionali, ci spingono a provocare una potenza nucleare sapendo benissimo che abbiamo solo da perderci e nulla da guadagnarci.


    Veramente, dopo lo Tsunami che ci ha travolto, riesci a fidarti di questi burattini telecomandati che abbiamo al "Governo"?


    Dopo aver glissato su tutto quello che non puoi smentire (essendo ormai la realtà autoevidente), ancora hai il coraggio di invocare una "democrazia" che esiste solo nella Propaganda criminale che ci lava il cervello da due anni?


    Davvero ne sei convinto?


    Davvero secondo te dire che da altre parti si sta peggio risolve la situazione?

    Purtroppo ci stiamo schiantando contro un muro, ma questa volta ci giochiamo la casa e il conto in banca.


    Ancora, dopo due anni di menzogne e di sistematica distruzione del paese, ci preoccupiamo per gli altri (come la propaganda ci dice di fare, tranne che dei "no vax" italiani di cui a nessuno frega nulla, i quali possono morire di fame e nessuno muove un dito) e difendiamo i nostri carnefici (tipico atteggiamento dello schiavo) in una sorta di ubriacatura da Sindrome di Stoccolma.


    Cosa devo dire? Ne prendo atto.

    Modificato una volta, l'ultima da AndreaC ().

  • In questo topic vorrei evitare elucubrazioni fanta-geo-politiche e concentrarmi su "cose pratiche" che riguardano la vita quotidiana di noi italiani. Lo scenario attuale è semplicemente disastroso.


    1) Ci siamo giocati un partner commerciale importantissimo.

    2) Ci siamo giocati un bacino di turismo importantissimo (probabilmente il secondo per importanza strategica).

    3) Ci troviamo letteralmente all'arrembaggio sul fronte energetico.

    4) Stiamo aprendo le porte a manodopera sul nostro territorio a bassissimo costo.

    5) Stiamo lottando per avere dentro l'europa un paese col costo del lavoro prossimo a quello della Cina. Oggi l'Italia delocalizza in Polonia. Domani la Polonia delocalizzerà in Ucraina.


    Ma può anche andare peggio...

  • E tu credi davvero che sta paccotiglia può sopperire alla mancata fornitura di idrocarburi dalla Russia?

    io credo che dovremmo iniziare a pensare alla indipendenza energetica, e il pensiero orientato si vede da piccole cose


    Non sarà domani, né tra 2 anni.. ma l'orientamento alla indipendenza si deve avviare


    Inoltre penso che dovremmo davvero guardarci attorno, e smettere di paragonare certe sofferenze a quelle di chi sta perdendo tutto ma per davvero.


    Perché capisco che si possa esser dispiaciuti per aver perso il centro della scena del dolore, perché arrivano questi profughi bombardati e sterminati a rubarci il palco della lagna.


    Ma ci dovrebbe essere un limite a tutto

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S