La Russia invade l'Ucraina?

  • Parentesi: io credo che Putin abbia fatto in primis quella scelta. Il che in realtà mi fa dubitare molto di cosa pensi di ottenere... Dovrà dipendere dalla Cina. Gli è convenuto?

    Osservazione interessante che apre la porta a molteplici considerazioni, premettendo che personalmente penso che stiamo assistendo (come sempre del resto) ad una "partita" tra squadre diverse ma che "giocano" tutte nello stesso campionato, quindi soggette allo stesso regolamento ed agli stessi "arbitri".


    Chiarito questo punto e facendo per un momento astrazione di ciò, valutando quindi tale specifico aspetto come se parlassimo di attori indipendenti gli uni dagli altri, è molto probabile che Putin possa ritenere nell'immediato e per il prossimo futuro la Cina un partner più affidabile rispetto alla conserteria occidentale, vuoi per una questione di vicinanza di "metodo" rispetto all'azione di governo (pur se su questo punto ormai non dovremmo più permetterci di dare lezioni a nessuno) ed anche per la naturale sinergia tra risorse naturali praticamente infinite da una parte e umane dall'altra, capaci di dar vita ad un colosso analogo a quello che indicavo nel precedente messaggio.


    Non ultime inoltre avranno pesato le tante circostanze sfavorevoli che in questi ultimi venti e passa anni sono stati posti sul cammino russo volto costruttivamente ad una maggiore integrazione e collaborazione con UE e NATO (basti guardare il travagliato iter del Nord Stream 2 e l'allargamento repentino ad est dell'Alleanza Atlantica, arrivata a lambire e minacciare direttamente gli stessi confini russi).


    Ti soffermi sulla "convenienza" di tale politica e giustamente, poiché un abbraccio della potenza di quello cinese è certamente in grado, a lungo andare, di soffocare ed in un certo senso "assimilare" un Paese sì di grande tradizione, ma relativamente debole per dimensione complessiva dell'economia e diversificazione della stessa, e soprattutto a causa del pesante deficit demografico (retaggio del secondo conflitto mondiale e di uno stile di vita propenso ad eccessi alcolici) che deve ancora mostrare compiutamente i suoi effetti più perniciosi.


    Chiaramente, e proprio perché ritengo Putin tutto fuorché stupido, pazzo o sprovveduto, immagino che questa strategia sia frutto di un'attenta analisi, condotta anche sulla base di elementi economici, diplomatici e di intelligence dei quali noi siamo totalmente all'oscuro e che possiamo solo tentare di approssimare per difetto, analizzando a posteriori le informazioni a cui ci concedono accesso e che spesso non rappresentano in realtà che mera propaganda a vantaggio dell'una od altra parte.


    La domanda spontanea che nasce però di rimando è questa: prima di pensare se è convenuto alla Russia, non sarebbe meglio valutare se questo modus operandi conviene a noi? La mia risposta, in funzione di quanto ho scritto finora in questa discussione, è un secco no.


    Mi piacerebbe conoscere la tua opinione al riguardo.

    Primum non nocere

  • Ti posso dire in proposito dei metodi governativi che sono totalmente d'accordo. Sono alleati proprio perché molto chiari sul non aver scrupoli. Per quanto riguarda la Nato, il punto non è tanto che non sia diverso, perché lo è. Dentro le nostre civiltà c'è indubbiamente più libertà. E non ponetemela su un piano di assistenza sanitaria americana o crisi economica, dittature sanitarie. Qui detto chiaro, puoi avere un tuo pensiero, una tua vita e un tuo diritto a difenderti, un tuo orientamento sessuale e un'organizzazione sovranazionale che dice: o fai una legge per le unioni civili, o ti diamo un calcio nel sedere (e qui tra parentesi ti chiedo... È colpa della Nato e dell'UE se qui in Italia siamo c∙∙∙∙∙∙i? Ma vabbè questa è un'altra storia).

    Tu vedi organizzazioni sovranazionali e associazioni come Amnesty International in Cina o in Russia o Corea del Nord? Libere e finanziate e non sistematicamente represse.

    Il punto è che tutti i compromessi per le convenienze economiche che l'Occidente ha accettato e tutte le infamie nelle guerre che ha finanziato gli hanno solamente fatto ottenere che la dittatura gli arriverà dall'esterno. Non è più un problema lontano e degli altri, ora la dittatura arriverà anche qui probabilmente perché non si sono fatte certe scelte sensate in passato.


    Se proprio vuoi che ti dica come la penso realmente, io non ho mai affermato, se noti, che sono per la Nato.


    Come non penso minimamente che il problema reale sia l'espansione della Nato ad est. No, o almeno... Dai non ci credo sia stato quello il reale problema di Putin. Putin è anni anni e anni che sta attaccando l'Europa per indebolirla, perché vuole lui espandere la sua influenza. Guarda Salvini. Che tra l'altro che goduria assoluta vederlo finalmente umiliato appena ha messo piede fuori casa con le sue baggianate (ma anche questo è un'altro discorso).

    Penso semplicemente che non esista questo grande complotto su Putin. Putin sa benissimo quello che fa e non ha bisogno di avere avvocati che trovino giustificazioni.


    (sono le 5, ho risposto con gli ultimi barlumi di cervello rimasti)

  • grosso rischio che si sta correndo è di costringere la Russia a cercare (ricambiata senz'altro) un abbraccio ancora più stretto con la Cina, con le ovvie conseguenze che è facile immaginare in termini di equilibri globali.

    Credo che sia innegabile e, volendo una specie di Nato orientale tra i tre paesi a regime conunista non sarebbe un'idea così peregrina, se pensiamo ai cinesi che vogliono annettere Taiwan alla repubblica il quadro sarebbe devastante.

  • Ti posso dire in proposito dei metodi governativi che sono totalmente d'accordo. Sono alleati proprio perché molto chiari sul non aver scrupoli. Per quanto riguarda la Nato, il punto non è tanto che non sia diverso, perché lo è. Dentro le nostre civiltà c'è indubbiamente più libertà. E non ponetemela su un piano di assistenza sanitaria americana o crisi economica, dittature sanitarie. Qui detto chiaro, puoi avere un tuo pensiero, una tua vita e un tuo diritto a difenderti, un tuo orientamento sessuale e un'organizzazione sovranazionale che dice: o fai una legge per le unioni civili, o ti diamo un calcio nel sedere (e qui tra parentesi ti chiedo... È colpa della Nato e dell'UE se qui in Italia siamo c❤❤❤❤❤❤i? Ma vabbè questa è un'altra storia).

    Tu vedi organizzazioni sovranazionali e associazioni come Amnesty International in Cina o in Russia o Corea del Nord? Libere e finanziate e non sistematicamente represse.

    Siamo talmente "liberali" che ormai la censura è diventata cosa corrente nell'Unione Sovietica Europea, come risulta evidente da questo mio post precedente, oltre che dalla grande prova di tolleranza e rispetto dei diritti naturali e costituzionali portata in questi due ultimi anni di "pandemia". Francamente dei diritti civili di una piccola frazione della popolazione mi interessa relativamente (relativamente sottolineo) quando quelli sociali della totalità vengono sistematicamente calpestati da decenni, ed una parte di questa si deve assoggettare ad un odioso ricatto economico-sanitario per poter continuare a lavorare e mantenersi.


    Sulle varie lobby "LGBT", "ONG", "ANTIFA", "BLM" et similia non mi pronuncio neppure, foraggiate ed eterodirette come sono da "filantropi" appartenenti a quella genia spregevole di criminali, responsabili delle peggiori nefandezze finanziarie perpetrate a discapito dell'umanità intera, e che ora vorrebbero farsi passare per "benefattori" quando in realtà nascondono sempre interessi "di casta" ben precisi ed identificabili. Ma questo è eventualmente materiale per future altre discussioni.


    Resta il fatto che nell'autoritaria Russia, poiché che sia autoritaria non ci piove anche tenendo conto che sono passati senza soluzione di continuità dall'autocrazia imperiale alla dittatura bolscevica per approdare infine alla corrotta oligarchia eltsiniana, senza conoscere mai un periodo nemmeno approssimativamente "democratico" nei fatti, ad oggi in quel Paese nessuno è privato dei mezzi di sussistenza in quanto non disposto a sottoporsi ad un trattamento sanitario sperimentale, e se questo per te conta poco perché al suo posto qui esiste la legge sulle unioni civili, mi trovi decisamente contraria in quanto alla gente prima di tutto deve essere garantito sempre e comunque di poter lavorare e decidere in autonomia riguardo alla propria salute, e solo dopo (od auspicabilmente in parallelo) ci si può preoccupare di questioni marginali, che paiono enormi solo perché propagandate come tali ma in realtà secondarie e subordinate ad altre ben più importanti.

    Il punto è che tutti i compromessi per le convenienze economiche che l'Occidente ha accettato e tutte le infamie nelle guerre che ha finanziato gli hanno solamente fatto ottenere che la dittatura gli arriverà dall'esterno. Non è più un problema lontano e degli altri, ora la dittatura arriverà anche qui probabilmente perché non si sono fatte certe scelte sensate in passato.

    La dittatura si sta già concretizzando sempre più ogni giorno che passa: un totalitarismo tecnocratico ed insidioso basato sulla propaganda e controllo di informazione e cittadinanza, che vedrà probabilmente il suo compimento con l'instaurazione di un sistema di credito sociale sulla falsariga di quello cinese. Ma anche questo ci porterebbe OT, quindi eventualmente puoi leggere i tanti interventi al riguardo nel thread del Covid.

    Se proprio vuoi che ti dica come la penso realmente, io non ho mai affermato, se noti, che sono per la Nato.

    L'ho notato, esattamente come io non ho mai affermato di "tifare" Putin. Analizzare ed approfondire, a dispetto delle banalità e menzogne perpetrate quotidianamente dai media, non significa necessariamente prendere le parti di uno dei contendenti. Un concetto banale, ma che nei tempi bui odierni della ragione pare essere divenuto rivoluzionario.

    Come non penso minimamente che il problema reale sia l'espansione della Nato ad est. No, o almeno... Dai non ci credo sia stato quello il reale problema di Putin. Putin è anni anni e anni che sta attaccando l'Europa per indebolirla, perché vuole lui espandere la sua influenza.

    Precisamente come avrebbe attaccato ed indebolito l'Europa Putin? Ad esempio fornendo con regolarità abbondanti materie prime a prezzi spesso calmierati rispetto a quelli di mercato, a fronte di contratti a lungo termine? O vedendosi magari giungere il "nemico" (autoproclamatosi tale) ad installare basi ed armamenti offensivi fin sulla porta di casa? Giusto per capire.

    Guarda Salvini. Che tra l'altro che goduria assoluta vederlo finalmente umiliato appena ha messo piede fuori casa con le sue baggianate (ma anche questo è un'altro discorso).

    Sono a corto di antiemetici quindi preferirei non discutere dello squallido, patetico e ributtante spettacolo rappresentato dal mercato delle vacche chiamato "politica italiana".

    Penso semplicemente che non esista questo grande complotto su Putin. Putin sa benissimo quello che fa e non ha bisogno di avere avvocati che trovino giustificazioni.

    Il "grande complotto" non riguarda Putin, e se alludi alla sottoscritta sono "avvocato d'ufficio" solo di me stessa.


    Aggiungo un'ultima cosa, anche se non stavi rispondendo direttamente a me:

    Mi fa sorridere che sia passato da una neutralità tutto sommato godibile ad una dipendenza totale da un paese come la Cina. Prima bene o male commerciava con tutti e ora non gli converrà contrariare i cinesi.

    Nessuna dipendenza totale dalla Cina, le sanzioni sono state approvate solo da un certo numero di Paesi, per la stragrande maggioranza appartenenti al blocco occidentale, ma rimane fuori la quasi totalità dell'Asia inclusa l'India, il Medio Oriente, l'Africa e l'America Latina:



    Direi che siamo ben lontani dal poter considerare questo un "isolamento" internazionale. Al contrario i Paesi che NON hanno approvato sanzioni rappresentano la stragrande maggioranza della popolazione mondiale.


    Inoltre mi pare sorvoli ancora una volta e con troppa disinvoltura su un punto invece fondamentale: la Russia è uno dei principali fornitori mondiali di grano e fertilizzanti, oltre che minerali indispensabili alle nostre industrie tecnologiche come ad esempio il Palladio, che non trovi certo dietro l'angolo calciando una pietra. E rimane sempre l'annosa e pressante questione energetica, infatti il cancelliere tedesco Scholz ieri ha ingranato velocemente la retromarcia ed ha dichiarato quanto segue:


    "L'Europa ha deliberatamente esentato le forniture di energia dalla Russia dalle sanzioni", ha affermato Scholz in una nota , aggiungendo: "Al momento, la fornitura di energia dell'Europa per la generazione di calore, la mobilità, l'approvvigionamento elettrico e l'industria non può essere garantita in nessun altro modo. È quindi di fondamentale importanza per la fornitura di servizi pubblici e la vita quotidiana dei nostri cittadini".


    https://www-politico-eu.transl…x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp


    Altro che "facili" alternative, senza le forniture russe l'Europa intera è, perdona il gioco di parole, letteralmente "alla canna del gas". E sarebbe decisamente meglio per tutti prenderne finalmente e pienamente atto, finché siamo ancora in tempo.

  • Guarda sulla dittatura tecnocratica, temo che questo riguardi il mondo al limite, ma mi sembrano comunque affermazioni che vanno sul distopico. Nel 600 è bastato il gin o basta parlare di oppio afghano. Insomma rimane il fatto che tutti noi qui domani siamo liberi per quello che abbiamo scritto in questo forum. In Russia ed in Cina saremmo già in un lager. Mi chiedo invece come mai tu su alcune affermazioni in questo thread che negavano questo tipo di cose, non abbia perplessità.


    Il palladio.... Guarda non penso che sia il palladio ugualmente il problema. Né il grano.


    Sul resto dei mercati... Insomma l'unico realmente importante oltre a quello cinese è quello mediorientale.

    Come rinnovo la perplessità nel voler credere che il problema siano le armi dietro casa di Putin. No il problema non è quello, è la precisa volontà di Putin.

    Salvini era un esempio di come Putin abbia giocato ad indebolire l'Europa politicamente, come lo stia facendo ora economicamente e ripeto, voler pensare che il problema sia la Nato è come volergli dare pure la giustificazione.


    Come anche il problema energetico è risolvibile, non a breve termine, ma risolvibile. I mercati che hai citato prima sono ancora presenti pure per noi.


    Ripeto,mi chiedo come mai la Russia si ritrovi ora a fare da secondo alla Cina, a fare i brindisi con la Corea del Nord dove affamano le persone e le sparano se cercano di fuggire.


    Ah non avevo visto il riferimento alle lobby lgbt, ong ecc... Però poi non venirni a dire che non sei un po' complottista e fazionista eh 😂



    Ricatti economico sanitari... Ehm no mi sa che non son proprio del tuo stesso avviso, quindi sinceramente lascerei le nostre visioni del mondo alle rispettive proprietarie a sto punto 😄

    Modificato 2 volte, l'ultima da Psycho Mantis: Incorporato un post creato da Psycho Mantis in questo post. ().

  • mi chiedo come mai la Russia si ritrovi ora a fare da secondo alla Cina, a fare i brindisi con la Corea del Nord

    E a te cosa importa se la Russia fa da secondo alla Cina o fa i brindisi con la Corea del Nord?

    Insomma rimane il fatto che tutti noi qui domani siamo liberi per quello che abbiamo scritto in questo forum. In Russi

    saremmo già in un lager.

    Chi ti dice che in Russia non sia uguale a qui?

    Lo dicono i media che si finisce in un lager?

    Ma i media sono menzogneri, quindi noi non crediamo che in Russia si finisce in un lager se ci si esprime liberamente.


    fazionista eh

    Poi solo lei è fazionista??? ^^

    Modificato una volta, l'ultima da giuseppex: Incorporato un post creato da giuseppex in questo post. ().

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S