Come gestite l'ansia? Avete mai provato metodi alternativi?

  • Ciao a tutti quanti,

    ho aperto una nuova discussione perché vorrei sapere se qualcuno come me ha smesso di prendere ansiolitici e ha deciso di provare metodi alternativi più naturali.

    Io ad esempio ho provato l'olio di CBD che è ricco di sostanze salutari per il corpo: vitamine, minerali, acidi grassi essenziali, terpeni, flavonoidi, cannabinoidi...

    Inoltre ha proprietà antinfiammatorie, è un potente antiossidante e riesce ad allentare gli stati di ansia.

    Per di più, interagisce con il sistema nervoso centrale, in questo modo svolge un’azione miorilassante. Questo permette di gestire meglio gli stati di agitazione e le tensioni muscolari. Quindi risulta efficace per combattere lo stress e affrontare situazioni ansiogene e, in più, migliora l’umore e favorisce la concentrazione.


    Voi lo avete mai provato? Conoscete altri rimedi naturali? ^^ :*

  • Quando non avevo ansia grave, ma leggerissima, andai in farmacia e mi diedero delle pastiglie alle erbe per rilassarmi, la prima sera che le presi mi rilassarono molto, dopo di ché non mi fecero più alcun effetto, stessa cosa per la camomilla, l'ho presa mille volte senza nessun effetto, solo una volta in vita mia mi ha rilassato davvero.


    Curioso invece come l'EN che è un farmaco per l'ansia (non un rimedio naturale) l'ho preso per anni anche alla dose massima consigliata senza aver nessun effetto, dopo l'attacco di panico mi bastano 20/30 gocce per rilassarmi completamente. Credo che ci siano diversi tipi di ansia, non nel senso di lieve e grave di una stessa forma, ma forme completamente diverse di ansia che si curano con mezzi diversi.

  • No, mai provato. Scrivi di ansia, ma lo fai in maniera rilassata. Forse in te è abbastanza utilizzare solo rimedi "naturali".


    Penso che se la situazione è seria non bastino da soli, se non è eccessiva e le persone responsive, forse si, nel tuo caso mi parrebbe di si.

    A volte l'ansia è indotta da persone, luoghi, allontanarsi da questi sarebbe una soluzione, per molti è improbabile. Il paradosso è che l'ansia (quando non patologica) è una risposta naturale essa stessa a un qualcosa che ce la crea.

    Una soluzione è fare delle cose che ci piacciano e distolgano l'attenzione. L'ansia ha un picco poi inesorabilmente scende, in quella fase è difficilmente controllabile.

    Se è giustificata oggettivamente è sano l'averla, solo le persone folli non ne hanno. Altro paradosso.

    Un consiglio è quello di passeggiare (parchi, campagna, spiagge, città se non si hanno altre possibilità differenti).

    L'essere umano non ha nel suo DNA psicologico risposte differenti al provare ansie in un mondo che è di per se competitivo, irrealistico, pieno di doveri, e tanto altro. Non è naturale per noi il viverci ma dobbiamo lo stesso.

    Un rimedio è anche l'andarsene altrove.

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • Come rimedi naturali alternativi ai farmaci, sempre dietro consiglio specialistico e dopo essermi consultato col mio farmacista di fiducia, io mi trovavo molto bene con l'estratto fluido di Passiflora o di Escolzia. Dev'essere scritto proprio "estratto fluido". E' bene, ribadisco per questioni di sicurezza, parlarne chiaramente con chi ci segue. Quanto alle tecniche apprese durante il mio percorso di psicoterapia, enorme aiuto mi hanno dato il training autogeno ma soprattutto la mindfulness, quest'ultima una vera manna!

  • Voi lo avete mai provato? Conoscete altri rimedi naturali?

    Secondo me dipende dal livello dell'ansia: se è invalidante trovo più efficaci (parlo di me stesso), le terapie farmacologiche ma in stati di ansia lieve ho sempre assunto con benessere 1-2 filtri di camomilla. Logicamente va da se che l'ideale è riuscire a rimuovere le cause dell'ansia, ad esempio una mia amica faceva un lavoro che la rendeva ansiosa, lo ha cambiato è la sua ansia è scomparsa del tutto senza nulla. In altri casi le psicoterapie fanno miracoli quindi dobbiamo provare il percorso a noi piu ideale.

  • Credo che la cosa sia soggettiva, ognuno di noi ha una storia diversa, a volte quei rimedi non danno quei risultati efficaci su altre persone. Poi dipende dalla nostra situazione di vita se a volte l'ansia ci agita. io comunque trovo benefico stando una mezz'oretta al sole e una passeggiata.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      847
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki