Ti riapre i polmoni? E che è 'na caramella balsamica?
Inalazioni 😂😂😂😂😂 sto scherzando naturalmente !
Ti riapre i polmoni? E che è 'na caramella balsamica?
Inalazioni 😂😂😂😂😂 sto scherzando naturalmente !
Che bello, un po' mi fate passare dei complessi. Sono rimasta indietro con le tappe e spesso mi fa sentire a disagio!!!!
Inalazioni 😂😂😂😂😂 sto scherzando naturalmente !
con il polmone della mente intendo dire che lascia cadere le oppressioni al respiro della psiche. Di solito queste sono forzature date da una routine troppo stretta, troppo marcata. Parlo di stress, anche.
La distrazione data dalla leggerezza costringe la mente a fare un respiro più ampio per cercare di capire cosa sta succedendo.
La distrazione data dalla leggerezza costringe la mente a fare un respiro più ampio per cercare di capire cosa sta succedendo.
Bruce stavo scherzando ...ma è normale quanto affermi, stasera posso dirti che sto moooolto meglio e quando sto bene sono esilarante su tutti i fronti, ma in modo molto sobrio.
Sento l'assenza di una chat.
Bruce stavo scherzando ...ma è normale quanto affermi, stasera posso dirti che sto moooolto meglio e quando sto bene sono esilarante su tutti i fronti, ma in modo molto sobrio.
Sento l'assenza di una chat.
La tua euforia ci fa capire che siamo utili.
La tua euforia ci fa capire che siamo utili.
Spero anche io di esserlo per tutti
Mostra di PiùIn senso buono, mi ha fatto un sacco ridere questa parte 😂😂😂.
Per il resto, ho visto molte più coppie di coetanei durare meno di tre anni. Come ho visto persone più grandi fare decisamente i pesantoni con persone anche di soli 5/6 anni di differenza. Bello vedere che vi siete trovati così.
Ma come facevi a gestire l'età mentale di lei? Nel senso che di solito a 19 si è in una fase un po' post adolescenziale.
(senza offesa per i 19 enni del forum, ero così io e pure i miei amici in quell 'età)
Si, appunto, io a 20 anni tra le varie preoccupazioni avevo quella di fare serata, ridurmi a bidone e trovare l'aiuola in cui sboccare a fine serata, sono tappe che vanno vissute e che io dall'alto dei miei 35 anni e di chi 20 anni li aveva già avuti non potevo e non volevo negarle.
La differenza di età non è mai stata un grosso problema, qualcosa al riguardo è iniziata ad emergere verso la fine del nostro rapporto (ma non è stato comunque quello il motivo per cui si è concluso).
Se ti va: quali erano quelle difficoltà verso la fine del rapporto?
Non ho letto le 11 pagine, rispondo al Thread di apertura, probabilmente ripeterò cose già dette.
Nell'arco dei 20 ai 25 anni, dopo aver avuto esperienze con coetanei: Ho inziato più o meno inconsciamente a guardare uomini più grandi, massimo dieci anni (o poco più). Ricordo molto bene il periodo: Frequentavo un'accademia ed è stata la fase più sociale della mia vita (serate universitarie, colleghi, coinquilini, amici) eppure l'attrazione era verso una "realtà" molto distante da quella che vivevo, infatti nacque pure una storia con differenza di età.
Mi sentivo più piccola ma questo "gioco di ruolo" era il fulcro dell'interesse. Espletata l'esperienza, nel bene e nel male, arrivo a 28 anni ... E' mi è rimasta un po' la convinzione residua verso il "più grande", puntualizzo che non ho mai cercato "di proposito", ma nelle varie occasioni, sicuramente ho "selezionato" in quella direzione. Il massimo della differenza di età all'interno di una conoscenza è stata di 15 anni. Emotivamente non mi sentivo "immatura" a confronto, anzi, però sentivo che dall'altra parte c'era la "fretta" data dal voler ottenere la relazione "definitiva" per sistemarsi: Quindi i presupposti della frequentazione erano molto impegnativi e pesanti... e questo atteggiamento anche se suffragato dall'età per me è paradossalmente "immaturo" tanto quanto chi non vuole impegnarsi, poiché credo che la conoscenza vada fatta sempre e comunque senza pressioni o aspettative rigide e aprioristiche.
Da quel momento in poi mi sono aperta ad altro (conoscenze con coetanei, poco più piccoli o poco più grandi) e più che l'età oggi guardo la persona. soprattutto mi sono sgomberata dall'attrazione "fisica" dell'uomo necessariamente maturo che a 25 anni era centrale.
Dalla mia personale esperienza è crollata alla base l'idea dell'età e tutti i ruoli che si portava dietro e in questo momento presente sento di poter stare con un uomo più grande ma anche con un coetaneo, perché nel primo non cerco più un punto di riferimento, a nessun livello, ormai ho le mie "gambe" su cui stare eretta e non mi interessa più giocare a nessun ruolo specifico, la differenza la farebbe soltanto la "casualità" per cui può capitare un percorso con uno piuttosto che con un altro ... e infatti così è successo e succede.
Ciò detto ... la differenza dipende anche dal punto in cui la si vive. Una ragazza di 20 con uno di 40 non la vedo come una relazione evolutiva ... Una di 30 con uno di 50 (Ad esempio la coppia che ho per vicini di casa) non mi fa impazzire come idea però lei è quantomeno più matura e formata (sempre generalizzando) ... Per me quindi sono 10 anni la differenza di età "ideale" in quanto differenza ... il massimo lo metterei a 15: Includendo quei casi dove magari è una bellissima coppia però non la vedo una "norma" funzionale ...
Per me quindi sono 10 anni la differenza di età "ideale" in quanto differenza ... il massimo
Intanto ben tornata e mi ripeto anche io, la differenza di età notevole si riflette su tutto e soprattutto con il tempo: le malattie degenerative, il tono muscolare ecc. vanno in decadimento con il tempo. Lei 50, lui 60 ad esempio... è difficile per quanto si è giovani di aspetto. Il fisico si modica notevolmente, lo vedo in me, pertanto non lo consiglio a nessuno, ma anche il decadimento ormonale e altri problemi relativi all'età.
La concezione stessa della vita, è diversa.
C'erano due anni di differenza tra me e mia moglie, abbiamo avuto il primogenito che non avevo 28 anni e il secondo genito a 30, anche per abbassare quel conflitto generazionale che spesso accade tra figli adolescenti e genitori, sarà banale, ma alla fine non c'è stato.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.