Differenze d'età

  • La "vicinanza" anagrafica, fisica, culturale, religiosa etc. facilita la relazione o permette di ovviare ad alcune problematiche che sono proprie delle diversità.


    Più si è diversi, più si fatica a trovare un punto d'incontro.

    È vero, anche se a volte c'è anche la fortuna di trovarsi fra diversi...c'è anche la fortuna di saper integrare il diverso da noi e possono nascerne belle unioni. Ma l'età...troppo diversa...mi sembra sempre un ostacolo, perché vuoi o non vuoi si è in punti diversi del viaggio.

  • Cosa ne pensate di una coppia con evidente differenza d'età?

    Non intendo parlare di situazioni di comodo (non scomodiamo Briatore o Berlusconi, per intenderci...) ma di effettivi rapporti d'amore con persone a noi distanti anagraficamente.

    Esiste un limite massimo, ragionevolmente parlando?

    Avete mai declinato una possibile storia d'amore non per mancanza di interesse ma per differenza di età?

    Qualche anno fa pensavo che non c'era nulla di male se due persone con una grossa differenza d'età stanno insieme, se si amano qual è il problema mi dicevo. Oggi la penso diversamente. Penso che la differenza d'età possa ridurre notevolmente la probabilità che una relazione duri a lungo, perchè la vita è fatta di varie fasi, e ognuna di queste fasi ha bisogno di un certo tipo di maturità.


    Mi spiego meglio. Un ragazzo di 18 anni non può avere la maturità di una donna di 30 anni, e viceversa una ragazza di 18 anni non può avere la maturità di un uomo di 30 anni. Che dire poi di una persona di 50 o 60 anni? La sua maturità, la sua esperienza, la sua cultura, potranno mai non essere un ostacolo per una relazione duratura con una giovane donna di 20 o 30 anni?


    Certo, le eccezioni esistono e sempre esisteranno, ma sono eccezioni. Ad esempio mi viene in mente quella ragazza di 19 anni del grande fratello vip. Ha la maturità giusta per intraprendere una relazione con un uomo adulto di 30-35 anni. Ma il fatto di aver saltato completamente la fase post-adolescenziale della vita francamente non so quanto possa essere un bene. Chi può dire come maturerà in futuro, manterrà lo stesso equilibro di adesso oppure ciò che le è mancato si farà sentire quando raggiungerà la mezza età?


    Per quanto mi riguarda non metto paletti a priori. Non è che nego una conoscenza ad una donna più grande o più piccola di me, ma certamente durante questa conoscenza valuto molto attentamente la sua maturità, poichè secondo me trovarsi nella stessa fase della vita è indispensabile per poter camminare insieme in futuro. E passi la 19enne del grande fratello, anche se non è il mio tipo, ma quante 19enni ci sono oggi con la maturità di una persona over 30?

    Oppure tanto per fare un pò di sana autocritica a me stesso, posso mai andar bene ad una donna di 40-45 anni col mio senso di responsabilità fermo ancora alla fascia di età 14-17? Molto probabilmente sarebbe un problema anche per una mia coetanea.

  • Bisogna tenere conto anche del fatto che le persone tendono a rimanere incastrate nella propria epoca.


    Le generazioni si misurano in 2 livelli: breve (10 anni) e intera (30 anni). Trenta anni bastano a fare una generazione intera, poiché equivalgono alla tanto politicamente scorretta quanto realistica finestra di "vita vera" che spetta ad ognuno di noi.


    Consideriamo anche che in 30 anni fanno in tempo a cambiare quasi radicalmente società e costumi.


    Quando una coppia si forma a distanza di una generazione breve vi sono incomprensioni o difficoltà comunicative superabili. A 2 generazioni brevi (20 anni) già il problema potrebbe essere più serio. Non oso immaginare a distanza di una intera generazione (30 anni).


    Fino a quando il rapporto è "fare sesso" e "farsi le coccoline": tutto funziona anche a distanza di 40 anni (salute permettendo del maschio, se è il più vecchio). Quando però si sta assieme anche nella vita di tutti i giorni il rischio è di comunicare su due piani diversi, vivere a due velocità, soffermarsi su particolari diversi, etc.


    Tutto molto eccitante.. fin tanto che dura poco.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Mi trovo d'accordo con la tua analisi tranne per quanto riguarda le relazioni che si formano a distanza di una generazione breve.

    Secondo me 10 anni di differenza son già troppi, e dubito fortemente che le inevitabili incomprensioni e difficoltà comunicative che si vengono a creare siano superabili nel lungo periodo.


    Mi trovo particolarmente d'accordo con le tue considerazioni finali, ovvero finchè si basa tutto sul sesso e le coccole va bene, ma se si punta ad una relazione più matura il rischio che quelle incomprensioni e difficoltà comunicative compromettano il rapporto è molto alto.

  • Questo vale un po' per tutte le caratteristiche umane.


    Il pastore sardo farà fatica a condividere la vita con l'influencer milanese e il musulmano farà fatica a condividere la vita con la pornostar agnostica...


    Forse i due impiegati pubblici della piccola città di provincia avranno meno difficoltà anche se li separano quindici anni (parenti miei, lei 15 anni più grande di lui)

    Ciao: ben ritrovata :)

    "Forse i due impiegati pubblici della piccola città di provincia avranno meno difficoltà anche se li separano quindici anni (parenti miei, lei 15 anni più grande di lui)"

    Che tra quelli che consideriamo anni e tanti possano frapporsi ostacoli generazionali (ne scriveva Bruce prima in bel post tra l'altro)Questo è possibile.

    Mi chiedo se ci siano dati attendibili almeno sulle unioni diciamo "llegalizzate, matrimoni ...
    Dati che oltre il comune pensare (che rispetto tantissimo), ci forniscano un elemento "terzo" ai nostri pensieri riportati nel corso del thread.

    Perchè: fino a che punto le nostre personalissime percezioni della vita altrui (sentimentale e psicologica), combacino con la potenziale "realtà vera" non lo possiamo sostenere, forse con dati alla mano si.

    Direte : in queste cose i dati non c'entrano.
    In teoria si.

    Giusto per farsi un 'idea più aderente a quello che sia per davvero scevro da ideazioni personali.

    *Anche la mia lo è: questo lo sottolineo.

    L'esempio che poni è personale anche quello ma non tanto distante (distante ci stà pure bene, cosi come "Combacino") :)
    Da quello che abbia finora scritto.

    Però tu valuti con maggiore senso dell'equità il compendio tra le diverse sensazioni qui proposte.
    *In questo mancano i miei post ad onor del vero.*

    <>

    Sull'Influencer Milanese non mi rapporteri tanto pure io come senso della privacy della coppia ad esempio...
    Se l'esempio si riferisce a un qualcosa che facesse "fine con "EZ", non ci riuscirei per nulla.

    Il pastore Sardo: giuro di averne visto di ipertecnologici, e di pensiero fino sentiti !
    Il punto è anche nelle differenze delle loro vite: lo sarebbero anche per troppi tra noi temo, o per la verità non temo affatto non condividendone le scelte, ma solo rispettandole.
    Scusate per due cose : ho preso solo una bricola di quello che hai scritto e non citato tanti altri ...

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • Le differenze che mi hanno stupita di più che ho scoperto ultimamente sono quelle veramente iper estreme di anche 40 e 50 anni. Chiaramente lì no doubt sul fatto che ci sia qualche patologia, ma che dire. Felicissimi. Una ha anche un canale YouTube, si chiama Almeda e... Non ricordo il nome di lui.



    Edit: Gary.

  • Uh, io sono stato quasi 3 anni con una ragazza 15 anni più giovane... Ci siamo conosciuti io 33 lei 18, messi insieme io 34 lei 19.


    Quando ci siamo messi insieme ci siamo fatti una specie di "patto": io avrò i miei momenti da 35enne (per esempio il venerdì sera alle 22 crollo a letto), tu avrai i tuoi momenti da 20enne (per esempio il mercoledì alla serata universitaria fai le 5 di mattina a sboccare nelle aiuole) e entrambi tollereremo le esigenze dell'altra parte in questo senso.


    Più che l'età anagrafica è importante il contesto di vita, le ambizioni... Se una persona a 25 anni ha già una mentalità da mettere su famiglia e figli può benissimo trovarsi alla grande con una persona 10 anni più grande, viceversa se una persona a 35 anni non ha ancora ambizioni o necessità di questo tipo (come lo era per me) allora vale il contrario.


    Negli ultimi periodi qualche disagio dovuto alla differenza di età era emerso, più da parte sua che da parte mia a dire il vero, però si insomma, non è andata. :)

  • Quando ci siamo messi insieme ci siamo fatti una specie di "patto": io avrò i miei momenti da 35enne (per esempio il venerdì sera alle 22 crollo a letto), tu avrai i tuoi momenti da 20enne (per esempio il mercoledì alla serata universitaria fai le 5 di mattina a sboccare nelle aiuole) e entrambi tollereremo le esigenze dell'altra parte in questo senso.

    In senso buono, mi ha fatto un sacco ridere questa parte 😂😂😂.


    Per il resto, ho visto molte più coppie di coetanei durare meno di tre anni. Come ho visto persone più grandi fare decisamente i pesantoni con persone anche di soli 5/6 anni di differenza. Bello vedere che vi siete trovati così.


    Ma come facevi a gestire l'età mentale di lei? Nel senso che di solito a 19 si è in una fase un po' post adolescenziale.

    (senza offesa per i 19 enni del forum, ero così io e pure i miei amici in quell 'età)

  • Ma come facevi a gestire l'età mentale di lei? Nel senso che di solito a 19 si è in una fase un po' post adolescenziale.

    Per me che sono un trombone, impegnatissimo, indigniatissimo, vincolato, serioso, serione, pesantone e a tratti anche ciccione: è un toccasana avere accanto una donna in fase adolescenziale. Ti riapre i polmoni della mente, ti fa dannare la vita, ti fa perdere una marea di lavoro e di soldi, ma ti fa anche vivere più spensieratamente.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Per me che sono un trombone, impegnatissimo, indigniatissimo, vincolato, serioso, serione, pesantone e a tratti anche ciccione: è un toccasana avere accanto una donna in fase adolescenziale. Ti riapre i polmoni della mente, ti fa dannare la vita, ti fa perdere una marea di lavoro e di soldi, ma ti fa anche vivere più spensieratamente.

    Ti riapre i polmoni? E che è 'na caramella balsamica?


    Scherzo ... Capisco tutto ... Quasi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.4k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      565
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.1k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      687
      16
    3. Gray