Da ieri mi pulsa anche il sopracciglio
Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria
-
-
-
Ciao, dopo un 4-5 gg di stop, si sono ripresentate le pulsazioni come un battito cardiaco, seppur molto leggero, alle braccia. Mi stanno scalando lo zoloft. Il resto è rimasto invariato. Cerco di ignorare, a volte riesco ed altre come oggi no. Anzi da un po' di giorni ho tutta l'attenzione rivolta al piede sinistro perché da sveglia le dita fanno dei micromovimenti che mi sembrano involontari.
-
Buongiorno, tolto finalmente lo zoloft.
Oggi gli episodi di vibrazione mattutini sono stati ben tre: due alle gambe e uno alle braccia. Il tempo di 10 secondi di respiri. Sparito tutto. Ma queste medicine (xanax, lyrica e seroquel) funzionano o no?
-
Buongiorno, tolto finalmente lo zoloft.
Oggi gli episodi di vibrazione mattutini sono stati ben tre: due alle gambe e uno alle braccia. Il tempo di 10 secondi di respiri. Sparito tutto. Ma queste medicine (xanax, lyrica e seroquel) funzionano o no?
Certo funzionano ma penso che gli ansiolitici a lungo andare possano perdere efficacia, il Lyrica è un antiepilettico e contro il dolore neuropatico.
-
Salve, per prima cosa un saluto a tutti - non mi sono collegato per diverso tempo perché ho avuto un po' di problemi, sono sicuro potete capirmi. A voi come va?
So bene che il ferragosto, così come capodanno e altri periodi simili sono duri per chi soffre di ansia e depressione: per me è così da anni - mi riprometto sempre di non farmi coinvolgere, di rimanere leggero, ma è quasi impossibile - sono periodi dell'anno in cui mi sento giù - e immagino lo stesso per tanti nel forum. Per non parlare di quei giorni in cui ha fatto quel caldo pazzesco: è stato veramente un incubo.
Volevo farvi anche un'altra domanda - vedo già vari topic aperti sull'argomento ma non so se rispondere perché sono un po' vecchi.
Da un po' di mesi ho un problema ad una orecchio - in pratica l'udito si è abbassato di molto - già fatto varie visite da otorini specializzati e si è giunti alla conclusione che devo fare un piccolo intervento che ripristina l'udito.
Può essere collegato all'ansia tutto ciò? Sicuramente noto che nei momenti in cui mi arrabbio molto è come se l'orecchio si tappasse per la pressione. In alcuni momenti ho avuto anche gli acufeni ma in maniera leggera, ora sono scomparsi e anche quelli mi sembrano venire quando mi arrabbio per qualche motivo.
Mi sono affidato comunque a specialisti, ma parlarne è anche un modo per stemperare un po' l'ansia.
Un saluto e buone vacanze per chi è al mare o altrove.
-
Salve, per prima cosa un saluto a tutti - non mi sono collegato per diverso tempo perché ho avuto un po' di problemi, sono sicuro potete capirmi. A voi come va?
So bene che il ferragosto, così come capodanno e altri periodi simili sono duri per chi soffre di ansia e depressione: per me è così da anni - mi riprometto sempre di non farmi coinvolgere, di rimanere leggero, ma è quasi impossibile - sono periodi dell'anno in cui mi sento giù - e immagino lo stesso per tanti nel forum. Per non parlare di quei giorni in cui ha fatto quel caldo pazzesco: è stato veramente un incubo.
Volevo farvi anche un'altra domanda - vedo già vari topic aperti sull'argomento ma non so se rispondere perché sono un po' vecchi.
Da un po' di mesi ho un problema ad una orecchio - in pratica l'udito si è abbassato di molto - già fatto varie visite da otorini specializzati e si è giunti alla conclusione che devo fare un piccolo intervento che ripristina l'udito.
Può essere collegato all'ansia tutto ciò? Sicuramente noto che nei momenti in cui mi arrabbio molto è come se l'orecchio si tappasse per la pressione. In alcuni momenti ho avuto anche gli acufeni ma in maniera leggera, ora sono scomparsi e anche quelli mi sembrano venire quando mi arrabbio per qualche motivo.
Mi sono affidato comunque a specialisti, ma parlarne è anche un modo per stemperare un po' l'ansia.
Un saluto e buone vacanze per chi è al mare o altrove.
Lo scorso anno ebbi un problema simile all'orecchio. Sono stato due mesi e più con la parte destra tappata.
All'inizio il medico mi disse era un'otite. Boh mi sono fatto un mese di mare, senza bagnare la parte. Poi tornato a casa, non passando l'ovattamento, ho fatto due visite dallo stesso specialista. Mi disse che non riscontrava niente all'orecchio. La pressione interna era ok. Eppure lo sentivo sentirmi ovattato.
In questo caso non so quanto l'ansia abbia avuto il suo ruolo. Certamente non faceva stare tranquillo. Dopo diverse settimane il disturbo è passato.
La cosa migliore da fare in questi casi l'hai fatta! Ovvero affidarti agli specialisti. Nella mia esperienza però l'ansia eccome se ha il suo effetto.
-
Momenti in cui non ci penso, ora invece vedo persino se le mani funzionano quando sono al pc per lavoro, io scrivo veloce al pc e se mi intoppo mi preoccupo tantissimo.
Prima nel pomeriggio mi preoccupava la salivazione, vado a vedere e la SLA è una di quelle che coincide con la ipersalivazione.
-
Momenti in cui non ci penso, ora invece vedo persino se le mani funzionano quando sono al pc per lavoro, io scrivo veloce al pc e se mi intoppo mi preoccupo tantissimo.
Prima nel pomeriggio mi preoccupava la salivazione, vado a vedere e la SLA è una di quelle che coincide con la ipersalivazione.
In questo momento anche io sto pensando alla salivazione che mi è aumentata. Allo stesso momento focalizzo sul respiro e mi accorgo di essere agitato. Funziona così per tutti.
Forse sto focalizzando da mesi sul mio stomaco e ti assicuro che avverto nausea quando ci penso troppo. Lo stomaco si dice sia il secondo cervello. Questi sono i disturbi tipici dell'ansia: il controllo, o meglio il nostro ipercontrollo, di tutto il corpo e di tutto quello che ne consegue. Sicuramente lo avrai imparato. Chi soffre di ansia soffre spesso, molto spesso, di somatizzazioni, cerca nel forum e guarda quanti ne troverai.
Mal comune, mezzo gaudio? Non so. Credo però che se abbiamo la consapevolezza di ciò, un primo importante passo per uscire dal "loop" è fatto. Il resto lo si deve compiere con lo specialista che è colui che ti aiuta, per via farmacologica o per altra, a superare il disturbo nelle sue mille e più forme.
Ho 49 anni, ti giuro ho passato momenti simili. Fra alti e bassi, con costanza, se ne viene fuori. Eccome. Il problema è l'impazienza, il voler compiere tutti i passi insieme. Nei disturbi non credo funzioni così. Siamo scivolati lentamente nei disagi, e lenta è altrettanto la risalita.
Nel mio piccolo, posso darti solo un consiglio: non fermarti mai, prosegui sempre con calma, più calma del solito, nelle azioni quotidiane. Quello che reputi opportuno. Ripeto rallenta, ma fai quello che devi fare, con la super calma necessaria.
Ricordati che i disturbi, tutti, come sono venuti passano perché hanno sempre un picco ed una fase di remissione. Stanne certo.
Un abbraccio!
-
Buongiorno a tutti, solo per aggiornarvi sulla mia situazione.
Sto sempre vivendo di alti e bassi. Purtroppo l'ansia e l'agitazione sono sempre molto elevati. Premetto che da più di una settimana sto avendo sensi di sbandamento e vertigini per cui a volte faccio fatica a camminare, cosa che ingenera in me un forte stato di paura e preoccupazione. Due giorni fa mentre riposavo nel pomeriggio mi sono svegliato di soprassalto con vertigini e tachicardia. Credo di aver avuto una forte crisi di panico che purtroppo non sono riuscito a gestire e mi sono fatto accompagnare al pronto soccorso dalla mia compagna. Ero molto agitato ed impaurito e facevo fatica a stare in piedi in attesa che mi visitassero. Pian piano mi sono calmato e comunque dopo aver fatto il triage con un codice verde mi hanno visitato e non hanno ritenuto di dover fare alcun tipo di esame attribuendo il tutto all'ansia. Premetto che la notte precedente purtroppo non avevo chiuso occhio, sempre in preda ad ansia e agitazione e sempre alla ricerca costante dentro di me e su internet di rassicurazioni rispetto a possibili malattie. Dopo il pronto soccorso, tornato a casa, stavo meglio e la notte ho riposato abbastanza bene. Ieri durante il giorno sono stato meglio. A letto mi sentivo sereno e ho anche letto qualche pagina di un libro. Però poco dopo l'ansia ha cominciato a farsi strada ed ho cominciato ad avvertire formicolii vari, un senso di gambe molli che comunque mi hanno fatto addormentare e svegliare più volte preoccupato. Mi sembrava di avvertire un piccolo indolenzimento/addormentamento a parte della gamba destra e anche questo mi ha messo in allarme. Tutti, medici, amici e soprattutto la mia compagna mi rassicurano sul fatto che è tutto frutto dell'ansia e che non ho nessuna malattia grave ma purtroppo la mia mente non riesce a rasserenarsi e sono alla ricerca costante di rassicurazione e di fare esami (visita neurologica o fisiatrica anche perché da quando sono cominciati gli sbandamenti ed il non equilibrio sento comunque un irrigidimento del collo e un piccolo dolore per cui ipotizzo o spero possa trattarsi di cervicale). Giovedì ho anche appuntamento con lo psichiatra che per telefono ipotizza che quest'ansia pressante possa essere legata alla sospensione del bromazepam che ho usato fino a qualche giorno fa, e che ho scalato gradualmente su sua indicazione. Sono consapevole che la mia mente è iper vigile ed attenta a qualsiasi tipo di segnale che il mio corpo emana ma purtroppo non riesco a gestire l'ansia che prende il sopravvento. Temo sempre che possa avere un problema fisico o malattia che possa causare questi sintomi fisici (formicolii, pruriti, nausea, vertigini, stordimento, etc.) e che stanno condizionando pesantemente la mia vita quotidiana. Sono iper attento anche a quando parlo e comunico con gli altri e subentra in me, quando non riesco ad enucleare bene il mio pensiero in modo sciolto, il timore di avere qualche malattia. Cerco di essere paziente e forte ma non è semplice. La mia compagna mi sta aiutando tantissimo ed è sempre vicino a me per fortuna.
Può sembrare paradossale o forse no ma scrivendo sul forum cerco una rassicurazione anche da voi. Un caro saluto e buona giornata a tutti voi.
-
Giovedì ho anche appuntamento con lo psichiatra che per telefono ipotizza che quest'ansia pressante possa essere legata alla sospensione del bromazepam che ho usato fino a qualche giorno fa, e che ho scalato gradualmente su sua indicazione.
Ciao Foxman81
Come stavi prima di scalare il bromazepan?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 330
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 133
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 166
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 306
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-