Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Aggiungo che ogni tanto perdo le forze e mi sembra di svenire, ma non so se sia causato dal caldo, dall'ansia o che so io. In passato ho avuto dolori al petto molto forti che poi sono passati, quindi presumo non fosse niente di grave altrimenti sarei già nell'oltretomba.

    Giada, per noi ansiosi e ipocondriaci, ogni sintomo è tremendo, è paura e allarme. I dolori alla testa sono molto comuni e so che quando c'è qualcosa di grave in teoria sono dolori molto intensi che non vanno via. Per il dolore alla schiena strano, considera che con il caldo si suda tanto e spesso ci lasciamo asciugare il sudore sotto al condizionatore o con un ventilatore puntato, e questo provoca dolori strani dietro la schiena (almeno a me lo fa e lo associo a questo).


    Per la sensazione di svenimento, io l’avverto tutti i giorni da un anno, con il caldo ancora di più, e alle mille visite che ho fatto mi è stato detto sempre che si tratta di somatizzazioni a causa dell’ansia. Paradossalmente, anche se con il caldo la percepisco più spesso, mi spaventa meno perché vedo intorno a me gente che l’avverte allo stesso modo. In ogni caso, credimi, ho sentito molte persone che, come sintomi di ansia e attacchi di panico, avvertono la sensazione di svenimento. Lo so che non è semplice da credere, io stessa mi dico: "Ma come è possibile?" E la mia ipocondria a volte prevale e mi fa dire: "No, sono malata, devo scoprire cosa ho." Altre volte, però, mi dico: "Sarebbe uscito fuori dopo un anno."


    Non posso aiutarti molto se non raccontandoti le mie esperienze e facendoti capire che non sei sola.

  • Da quando ho iniziato a scrivere, ho avuto fitte al petto e dolori al braccio, pensando fosse un infarto. Adesso si è spostato alla testa, con la paura di avere qualcosa di brutto. Sento fitte o sensazioni di calore, e anche con l'antidolorifico, vanno e vengono. Ieri sera ho avvertito questa sensazione di calore quasi in tutto il corpo. Queste cose mi rendono irrequieta e aumentano la paura.

  • Hey tranquilla, non hai idea dei brutti scherzi che ti tira l'ansia :grinning_face_with_smiling_eyes: Non fai qualche terapia psicologica o altro?

    L'avevo iniziata, ma ho smesso perché non mi dava alcun beneficio e non mi fidavo della mia psicologa.


    Giada, per noi ansiosi e ipocondriaci, ogni sintomo è tremendo, è paura e allarme. I dolori alla testa sono molto comuni e so che quando c'è qualcosa di grave in teoria sono dolori molto intensi che non vanno via. Per il dolore alla schiena strano, considera che con il caldo si suda tanto e spesso ci lasciamo asciugare il sudore sotto al condizionatore o con un ventilatore puntato, e questo provoca dolori strani dietro la schiena (almeno a me lo fa e lo associo a questo).


    Per la sensazione di svenimento, io l’avverto tutti i giorni da un anno, con il caldo ancora di più, e alle mille visite che ho fatto mi è stato detto sempre che si tratta di somatizzazioni a causa dell’ansia. Paradossalmente, anche se con il caldo la percepisco più spesso, mi spaventa meno perché vedo intorno a me gente che l’avverte allo stesso modo. In ogni caso, credimi, ho sentito molte persone che, come sintomi di ansia e attacchi di panico, avvertono la sensazione di svenimento. Lo so che non è semplice da credere, io stessa mi dico: "Ma come è possibile?" E la mia ipocondria a volte prevale e mi fa dire: "No, sono malata, devo scoprire cosa ho." Altre volte, però, mi dico: "Sarebbe uscito fuori dopo un anno."


    Non posso aiutarti molto se non raccontandoti le mie esperienze e facendoti capire che non sei sola.

    Sì, lo so che l'ansia e l'ipocondria giocano brutti scherzi, ma io non riesco più a tenermi tutto dentro. Ieri a pranzo mi era venuto un attacco di panico fortissimo, e dio solo sa come ho fatto a non collassare davanti a mia madre. Ora questi strani dolori mi spaventano perché ogni tanto si localizzano nella parte del cuore, e sapevo che mal di schiena e mal di pancia insieme non indicava niente di buono a livello del cuore. Non so più cosa fare, mi sento con le mani legate e non posso mai andare al pronto soccorso o comunque da qualche medico senza prima dirlo ai miei. Ho 20 anni ma i miei genitori mi sopportano con quest'ipocondria da quando ne avevo 16, quindi si sono stufati e non mi credono più. Io però vivo con il terrore di morire ogni giorno, ma devo stare in silenzio e lasciare che il dolore faccia il suo corso senza dire niente a nessuno. Mi sento in trappola, e in più domani devo partire per andare al concerto del mio cantante preferito e so già che non mi godrò niente come al solito, perché starò attenta ad ogni minimo dolore. Quanto vorrei essere come tutti i ragazzi della mia età...

  • L'avevo iniziata, ma ho smesso perché non mi dava alcun beneficio e non mi fidavo della mia psicologa.


    Sì, lo so che l'ansia e l'ipocondria giocano brutti scherzi, ma io non riesco più a tenermi tutto dentro. Ieri a pranzo mi era venuto un attacco di panico fortissimo, e dio solo sa come ho fatto a non collassare davanti a mia madre. Ora questi strani dolori mi spaventano perché ogni tanto si localizzano nella parte del cuore, e sapevo che mal di schiena e mal di pancia insieme non indicava niente di buono a livello del cuore. Non so più cosa fare, mi sento con le mani legate e non posso mai andare al pronto soccorso o comunque da qualche medico senza prima dirlo ai miei. Ho 20 anni ma i miei genitori mi sopportano con quest'ipocondria da quando ne avevo 16, quindi si sono stufati e non mi credono più. Io però vivo con il terrore di morire ogni giorno, ma devo stare in silenzio e lasciare che il dolore faccia il suo corso senza dire niente a nessuno. Mi sento in trappola, e in più domani devo partire per andare al concerto del mio cantante preferito e so già che non mi godrò niente come al solito, perché starò attenta ad ogni minimo dolore. Quanto vorrei essere come tutti i ragazzi della mia età...

    Beh, io non ho molti anni in più di te, ne ho 27... e questa frase "vorrei essere come tutti i ragazzi della mia età" me la ripeto anche io spesso. Però, posso dirti che a volte se razionalizziamo ci rendiamo conto di non essere anormali, ma semplicemente più sensibili degli altri... comunque per esperienza ti dico che solitamente l'infarto non viene a chi è così giovane e soprattutto a quest'ora se lo fosse stato, saresti già morta. E poi, quando hai un attacco di panico se non vuoi dirlo ai tuoi, cerca conforto in qualcun altro, o se non hai nessuno trovalo in te stessa... non è semplice lo so, ma ad esempio io sono circondata di persone che corrono e mi sono vicine quando mi arriva e paradossalmente riesco a calmarlo più velocemente quando sono sola e nessuno mi considera. Perché? Perché tutto questo solo noi possiamo affrontarlo, devi trovare la forza dentro di te... se pensi di non averla ti sbagli, ti renderai conto di avere una forza immane. E poi ti dirò, la mia psicologa mi ha detto che non devo più andare a fare visite alla ricerca di una malattia che non c'è perché questo alimenta l'ansia... e lo sto evitando. Ma è pur vero che all'inizio ho avuto bisogno di farmi visitare per smettere di pensare a determinate malattie, purtroppo per noi è fondamentale essere tranquillizzati... quindi se i tuoi non vogliono, fai tutto ciò che pensi ti serva da sola. Puoi gestire anche l'attacco di panico e questo ti renderà forte il triplo. Se hai bisogno di un'amica io ci sono... E poi un'ultima cosa, se non ti fidavi della tua psicologa significa che non era quella giusta per te, e dovrai, a mio parere, cercarne un'altra, devi iniziare un percorso perché serve, credimi.

  • Ciao Roby, credimi non sei solo... tutte queste sensazioni accomunano molti di noi. Anche io mi fisso sui sintomi, qualsiasi sintomo fisico che avverto è per me spaventoso e crea il circolo dell’ansia. Ho la costante paura di svenire, con annessa sensazione come se fossi quasi sempre sul punto di cedere, però ti racconto del mio fine settimana: il mio ragazzo ha organizzato due giorni fuori al mare. Avevo già ansia prima di andare, soprattutto la paura che il caldo potesse farmi sentire male. Ma mi sono detta che non posso continuare a privarmi dei bei momenti che potrei passare. Quindi sono andata (come tu sei in vacanza ora, il che è già un enorme conquista che devi riconoscerti).


    Mentre ero lì, più volte mi ripetevo senza motivo: "Oddio fa caldo, oddio e se svengo e se mi sento male", pur non avvertendo nulla in quel momento. Ma lo pensavo anche solo per passare dal lettino alle scalette per fare il bagno. In quel momento non so se mi convincevo di avvertire la sensazione di svenimento o se l’avvertivo davvero, ma in ogni caso era sempre connessa al pensiero fatto poco prima. Comunque, ad ogni pensiero negativo che avevo, ho cercato di associarne uno positivo: "Sono in piedi, sono in acqua, sono con la persona che amo, che bello rinfrescarsi in acqua, evito di espormi troppo al sole così ecco ce la faccio." Credimi, anche se con qualche difficoltà, non ho fatto arrivare il picco di ansia che poi il più delle volte sfocia in attacco di panico, e ho passato due giorni anche pieni di risate e bei momenti da ricordare. Sono tornata sentendomi fiera di me.


    Ecco, con questo voglio dirti che non è semplice e il caldo non aiuta per niente, perché le sensazioni che avvertiamo con il caldo sono molto simili a quelle dell'ansia e dell'attacco di panico. Ma ora sei in vacanza con tua moglie, hai detto di avere due bei figli... pensa alle cose belle che ti circondano quando arriva il sintomo e i pensieri. Prova a cacciarli via con il bello che hai... e poi ti consiglio di vedere la tua psicologa non sporadicamente ma di iniziare un percorso, perché credimi ti aiuterà tantissimo. Io l’ho iniziato un anno fa e un anno fa ero ferma a letto, non mi alzavo, non facevo più niente. Ora è vero, non sono tornata quella di prima, molte cose le faccio con difficoltà, altre ancora non le faccio, e ho dei giorni completamente di buio e di negatività, giorni in cui l’ansia mi da il tormento, ma ho anche giorni buoni e riesco ad uscire a volte senza farmi bloccare anche se magari l’ho avuta durante il giorno. Per qualsiasi cosa scrivi pure.

    Ciao, mi ha fatto molto piacere ricevere la tua risposta al mio racconto e riconoscermi in molte cose che hai scritto. È stato come leggere quello che succede a me da tempo. Certo, come dici tu, essere qui ora in vacanza è un traguardo che deve portare consapevolezza della propria forza e che le cose riusciamo a farle e viverle ugualmente, ma quello che mi manca è la spensieratezza che vorrei tornasse nel vivere i momenti, senza queste nubi nella mente che rovinano i momenti piacevoli senza motivo.

    In ogni caso, come hai suggerito tu, ho già contattato la mia psicologa per intraprendere un percorso continuativo o almeno è quello che vorrei io. Appena torno la incontrerò.

    Grazie ancora della comprensione!

  • Ciao, mi ha fatto molto piacere ricevere la tua risposta al mio racconto e riconoscermi in molte cose che hai scritto. È stato come leggere quello che succede a me da tempo. Certo, come dici tu, essere qui ora in vacanza è un traguardo che deve portare consapevolezza della propria forza e che le cose riusciamo a farle e viverle ugualmente, ma quello che mi manca è la spensieratezza che vorrei tornasse nel vivere i momenti, senza queste nubi nella mente che rovinano i momenti piacevoli senza motivo.

    In ogni caso, come hai suggerito tu, ho già contattato la mia psicologa per intraprendere un percorso continuativo o almeno è quello che vorrei io. Appena torno la incontrerò.

    Grazie ancora della comprensione!

    Figurati... nessuno può comprendere meglio di chi lo vive! Comprendo anche quando dici manca la spensieratezza, è vero, fai le cose ma è comunque una lotta con sé stessi. Hai fatto benissimo, vedrai che a piccoli passi la psicoterapia ti aiuterà e a poco a poco alternerai anche giornate in cui ricorderai cos'è per qualche ora la spensieratezza! E poi spero molto presto questi giorni di buio siano per me, come per te, solo un ricordo lontano! Siamo più forti noi!

  • Ora sono usciti questi polpastrelli che sembrano intorpiditi, ovviamente sintomi di SM, SLA, ecc...

    Anche a me ieri, mi sono risposta che era a causa del giro in bici del giorno prima. Mi sono svegliata col piede sinistro intorpidito. Per due giorni sono stata bene, stamattina di nuovo braccia vibranti e anche se dura pochi secondi mi inquieta. Non so se ne uscirò mai, il solo pensiero di fare una risonanza al cervello mi terrorizza. La mattina sono sempre sul chi va la per verificare se escono o meno sensazioni. Ho paura di avere qualcosa al cervello o il morbo di parkinson.

  • Anche a me ieri, mi sono risposta che era a causa del giro in bici del giorno prima. Mi sono svegliata col piede sinistro intorpidito. Per due giorni sono stata bene, stamattina di nuovo braccia vibranti e anche se dura pochi secondi mi inquieta. Non so se ne uscirò mai, il solo pensiero di fare una risonanza al cervello mi terrorizza. La mattina sono sempre sul chi va la per verificare se escono o meno sensazioni. Ho paura di avere qualcosa al cervello o il morbo di parkinson.

    Però non si può andare avanti cosi, non è vita. Io non mi sto godendo nulla, sto sempre sul chi va là, teso.

  • Però non si può andare avanti cosi, non è vita. Io non mi sto godendo nulla, sto sempre sul chi va là, teso.

    Lo so bene. Però devo dire che ansiolitici e antidepressivi aiutano almeno a compiere le azioni quotidiane che prima non riuscivo a fare. Quindi se ancora non ci sei andato ti consiglio uno psichiatra.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84