Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao a tutti, il mio incubo inizia due anni fa, a un mese dalla laurea. Ho iniziato a non dormire e pensavo che la cosa finisse lì. Poi, con la fine del lockdown, sono sprofondata in uno stato di ansia perenne. Se inizialmente l'ansia si manifestava con qualche attacco di panico sporadico, ora è diventata presente quasi giornalmente, con somatizzazioni che aumentano ancor di più le mie preoccupazioni. Non so se capita anche a voi, ma a volte mi capita di sentire un senso di vuoto e freddo al petto, una sensazione stranissima... Vorrei uscirne e tornare ad essere libera da queste catene.

    Si può uscire da questo stato di ansia. Le somatizzazioni sono il risultato delle emozioni negative causate dai pensieri. Esistono migliaia di tipi di somatizzazioni diversi. Tuttavia, il vero problema risiede nei pensieri stessi. Ho intrapreso un percorso per migliorare i miei pensieri e ti assicuro che le somatizzazioni diminuiscono notevolmente e alla fine scompaiono. Se desideri ulteriori informazioni in merito, non esitare a chiedere.

  • Io sono carica di ansiolitici e antidepressivi e continuo avere tremori al risveglio seppur diciamo meno intensi e brevissimi... la paura è avere parkinson, sla, sm o un tumore in testa... :crying_face: il neurologo ha escluso patologie.

    Ma anche io prendo il Cipralex da anni. Da un po' di tempo ho delle fascicolazioni ai polpacci che durano tutto il giorno, penso. In passato ho avuto questa paura della SLA, e ora è tornata di nuovo. Spero di non avere ragione :loudly_crying_face: Di recente ho fatto un esame CPK per altri motivi (circa un mese fa) ed era nella norma, ma ho letto che in pazienti con SLA può essere un parametro normale. Ho molta paura, ogni mattina appena mi sveglio il mio primo pensiero è subito lì. Ieri erano le mani, oggi sento le gambe deboli. È un incubo.

  • Oggi mi sento come i polpastrelli intorpiditi, non so che cosa mi sta succedendo, ho una paura addosso che non immagini.

    Siamo troppo vigili sulle sensazioni del nostro corpo. Stamattina avevo anche io il piede intorpidito ma mi sono fatta forza di cercare di non pensarci. L'altra notte mi sono svegliata con le braccia che vibravano e quella sinistra che non era assolutamente compressa formicolava. Mi sono messa a pancia in su ed ed è passato tutto... non capisco più niente... mi sa che alla fine mi rassegnerò.

  • Siamo troppo vigili sulle sensazioni del nostro corpo. Stamattina avevo anche io il piede intorpidito ma mi sono fatta forza di cercare di non pensarci. L'altra notte mi sono svegliata con le braccia che vibravano e quella sinistra che non era assolutamente compressa formicolava. Mi sono messa a pancia in su ed ed è passato tutto... non capisco più niente... mi sa che alla fine mi rassegnerò.

    Boh, io ormai sono già rassegnato, solamente non voglio soffrire.

  • Ciao a tutti, torno a scrivere perché non ho un attimo di pace. Tutta questa settimana ho avuto per giorni alterni mal di testa, cosa che non mi era mai successa così spesso (ho preso sempre degli oki però, e mi è passato). Questo un po' mi ha fatto calmare, ma sono stati giorni ansiosi. Oggi invece ha iniziato a farmi male la schiena, ma un dolore strano che mi bloccava il respiro e si localizzava nella parte alta e al centro, un po' sotto le scapole. Ovviamente ho pensato al peggio, perché è molto fastidioso, e a ciò si sono aggiunti anche dei leggeri crampi allo stomaco. Il mio cervello sta viaggiando con la fantasia e mi vedo già morta. Ho paura che sia qualcosa al cuore o ai polmoni. Qualcuno può dirmi per favore se a qualcuno di voi è mai capitato? Sono veramente spaventata.

  • Ciao a tutti, torno a scrivere perché non ho un attimo di pace. Tutta questa settimana ho avuto per giorni alterni mal di testa, cosa che non mi era mai successa così spesso ( ho preso sempre delle oki però, e mi è passata). Questo un po' mi ha fatto calmare, ma sono stati giorni ansiosi. Oggi invece ha iniziato a farmi male la schiena, ma un dolore strano che mi bloccava il respiro e si localizzava nella parte alta e al centro, un po' sotto le scapole. Ovviamente ho pensato al peggio, perché è molto fastidioso, e a ciò si sono aggiunti anche dei leggeri crampi allo stomaco. Il mio cervello sta viaggiando con la fantasia e mi vedo già morta. Ho paura che sia qualcosa al cuore o ai polmoni. Qualcuno può dirmi per favore se a qualcuno di voi è mai capitato? Sono veramente spaventata

    Aggiungo che ogni tanto perdo le forze e mi sembra di svenire, ma non so se sia causato dal caldo, dall'ansia o che so io. In passato ho avuto dolori al petto molto forti che poi sono passati, quindi presumo non fosse niente di grave altrimenti sarei già nell'oltretomba.

  • Aggiungo che ogni tanto perdo le forze e mi sembra di svenire, ma non so se sia causato dal caldo, dall'ansia o che so io. In passato ho avuto dolori al petto molto forti che poi sono passati, quindi presumo non fosse niente di grave altrimenti sarei già nell'oltretomba.

    Hey tranquilla, non hai idea dei brutti scherzi che ti tira l'ansia :grinning_face_with_smiling_eyes: Non fai qualche terapia psicologica o altro?

  • Buonasera a tutti. Anche io, come voi, mi trovo qui con i miei problemi che mi affliggono da anni ormai. Soffro da anni di ansia, trattata una decina di anni fa con una cura farmacologica che mi aveva aiutato nell'immediato, ma che ho interrotto dopo sei mesi. Piano piano l'ansia è tornata e mi accompagna. Alterno sensi di vertigine, nausea e dolori al petto. Fatico a fare cose che escono dalla mia "comfort zone". Qualsiasi cosa faccio mi provoca uno stato di agitazione e mi sembra di dover affrontare chissà quale avversità. Ora mi trovo in vacanza con mia moglie e, anche qui, nonostante stia vivendo la vacanza programmata da me, ogni spostamento mi mette in agitazione e non mi fa godere il momento. Resto focalizzato sul mio stato, sulle mie sensazioni e sul mio malessere fisico che mi provoca ansia. Ormai credo che mentre prima fosse l'ansia a generare i miei malesseri, ora il tutto si rincorre: se non è l'ansia a procurarli, sono i malesseri a alimentarla. Non so come uscirne.


    Dimenticavo, sono un uomo di 51 anni, sposato come penso si sia capito, e padre di due splendidi ragazzi. Saltuariamente vado a fare due chiacchiere con la mia psicologa, ma credo di dover fare un cambiamento, altrimenti così non va bene.


    Grazie a chi avrà dedicato due minuti alla mia storia, accetto consigli.

    Ciao Roby, credimi non sei solo... tutte queste sensazioni accomunano molti di noi. Anche io mi fisso sui sintomi, qualsiasi sintomo fisico che avverto è per me spaventoso e crea il circolo dell’ansia. Ho la costante paura di svenire, con annessa sensazione come se fossi quasi sempre sul punto di cedere, però ti racconto del mio fine settimana: il mio ragazzo ha organizzato due giorni fuori al mare. Avevo già ansia prima di andare, soprattutto la paura che il caldo potesse farmi sentire male. Ma mi sono detta che non posso continuare a privarmi dei bei momenti che potrei passare. Quindi sono andata (come tu sei in vacanza ora, il che è già un enorme conquista che devi riconoscerti).


    Mentre ero lì, più volte mi ripetevo senza motivo: "Oddio fa caldo, oddio e se svengo e se mi sento male", pur non avvertendo nulla in quel momento. Ma lo pensavo anche solo per passare dal lettino alle scalette per fare il bagno. In quel momento non so se mi convincevo di avvertire la sensazione di svenimento o se l’avvertivo davvero, ma in ogni caso era sempre connessa al pensiero fatto poco prima. Comunque, ad ogni pensiero negativo che avevo, ho cercato di associarne uno positivo: "Sono in piedi, sono in acqua, sono con la persona che amo, che bello rinfrescarsi in acqua, evito di espormi troppo al sole così ecco ce la faccio." Credimi, anche se con qualche difficoltà, non ho fatto arrivare il picco di ansia che poi il più delle volte sfocia in attacco di panico, e ho passato due giorni anche pieni di risate e bei momenti da ricordare. Sono tornata sentendomi fiera di me.


    Ecco, con questo voglio dirti che non è semplice e il caldo non aiuta per niente, perché le sensazioni che avvertiamo con il caldo sono molto simili a quelle dell'ansia e dell'attacco di panico. Ma ora sei in vacanza con tua moglie, hai detto di avere due bei figli... pensa alle cose belle che ti circondano quando arriva il sintomo e i pensieri. Prova a cacciarli via con il bello che hai... e poi ti consiglio di vedere la tua psicologa non sporadicamente ma di iniziare un percorso, perché credimi ti aiuterà tantissimo. Io l’ho iniziato un anno fa e un anno fa ero ferma a letto, non mi alzavo, non facevo più niente. Ora è vero, non sono tornata quella di prima, molte cose le faccio con difficoltà, altre ancora non le faccio, e ho dei giorni completamente di buio e di negatività, giorni in cui l’ansia mi da il tormento, ma ho anche giorni buoni e riesco ad uscire a volte senza farmi bloccare anche se magari l’ho avuta durante il giorno. Per qualsiasi cosa scrivi pure.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84