Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Salve. Da due anni sono in menopausa e il disturbo d'ansia che mi affligge da trent'anni è peggiorato. Sintomi: molto pianto, tremore, nodo in gola,vertigini, sbalzi d'umore, emotività.

    Assumo da sempre ansiolitico più antidepressivo.

    Potreste consigliarmi qualcosa?

    Grazie mille <3

  • Mavie ciao, provi fastidio anche all'interno dell'orecchio sinistri? Viene e va, dipende.

    Ciao Gio, in verità alle orecchie no… tu sì?


    Salve. Da due anni sono in menopausa e il disturbo d'ansia che mi affligge da trent'anni è peggiorato. Sintomi: molto pianto, tremore, nodo in gola,vertigini, sbalzi d'umore, emotività.

    Assumo da sempre ansiolitico più antidepressivo.

    Potreste consigliarmi qualcosa?

    Grazie mille <3

    Anche io sono in menopausa da tre anni, sembrava stesse andando tutto liscio e invece da due anni soffro di ansia sociale, paure improvvise e senso di distacco dalla realtà!!! Ansiolitici sì ma non bastano.

  • Cara Schizzinosa, ti ringrazio per la risposta. La sensazione di debolezza e la tensione muscolare in realtà li ho avuti solo un paio di notti ma avevo anche forte tensione cervicale, per cui può essere che fosse quello. Possibile che ogni notte io mi debba svegliare così? Nella premenopausa si va avanti costantemente in questo modo? Stanotte ho aperto gli occhi alle 3, speravo che l'ora critica fosse passata e invece poco dopo, è cominciato. Con la respirazione e autoconvincendomi che dovevo stare calma perché sarebbe passato senza fare danni, sono riuscita a dominarmi e a riprendere sonno poco dopo. Ma è davvero invalidante e mi sta risvegliando tutte le mie ansie. Non so più a chi rivolgermi. Ho ripreso la cura per il reflusso nella speranza che possa aiutarmi ma per i sintomi notturni agisce poco. E vorrei non dover ricorrere al Lexotan, che mi toglierà anche l'ansia sul momento ma poi chiede un conto salatissimo.

    Nella premenopausa non tutte hanno dei sintomi fastidiosi. La sudorazione e l'affanno improvvisi mi sono durati parecchi mesi, ma poi sono quasi del tutto spariti successivamente. Quando ti capiterà di andare dal ginecologo/a esponi i sintomi. Più che altro mi preoccuperei della muscolatura che di notte ha le tensioni. I risvegli sempre alla stessa ora a me capitavano in certi periodi di stress. Potresti chiedere al tuo medico di prescriverti dei sonniferi. Io non ne sono diventata dipendente, basta prenderli solo nei periodi di stress intenso, quando cioè ti rendi conto che ti porti le preoccupazioni a letto. Meglio farsi una bella dormita anche se aiutata dal sonnifero, in modo da affrontare i problemi di giorno e con altre energie. L'importante è non abusarne e questo dipende da te.

  • Buongiorno a tutti, scrivo questo messaggio perché ho bisogno di capire se quello che sto provando è davvero dovuto solo all'ansia. Da un mese circa ho iniziato ad avere episodi di tachicardia notturna, alcuni forti e molto disturbanti. Sono stata dal cardiologo, il quale mi ha detto che il disturbo è imputabile a reflusso gastroesofageo e ad ansia/stress. A suo parere non necessito di altri controlli. Ho comunque fatto esami del sangue che sono buoni. Quindi dovrei curarmi stomaco e ansia. Vorrei però spiegarvi cosa mi succede. Vado a letto tranquilla, mi sveglio dopo qualche ora, soprattutto tra l'una e le due, avvertendo un gran calore al viso per lo più, vago stimolo di urinare e tachicardia crescente. Stanotte ho notato anche la sensazione di debolezza della mano sinistra e una specie di contrazione dei muscoli, soprattutto dalla cervicale in giù. Di solito passa dopo una ventina di minuti al massimo, durante i quali devo stare attenta a respirare e a controllarmi. Spesso passa dopo un movimento di stomaco o la digestione di aria. Stanotte ho preso Lexotan ed è stato più facile gestirlo. Cosa mi dite? Possono essere attacchi di panico? Ho pensato anche a sintomi tipo menopausa visto che ho quasi 45 anni, ma non saprei.

    Ciao, sicuramente è un problema dato dalla sindrome gastro cardiaca, che è un disturbo prevalentemente ansiogeno.

    Quello che puoi fare è lavorare sulla digestione con medicine mirate, sull'alimentazione (non bere caffè tardo pomeriggio e sera, mangia sano e leggero la sera). Prendi una tisana rilassante prima di dormire e lavora anche sull'ansia.

    Un abbraccio

  • Da un paio di giorni mi sono comparsi solamente sulle mani, ed in nessun'altra parte del corpo, dei piccolissimi puntini rossi. Siccome da piccolo ho sofferto di dermatite atopica può essere questa la causa? Ho fatto le analisi lo scorso anno per il funzionamento del fegato, e non c’è alcun problema. D'inverno mi si screpolano sempre le mani, ma questa volta ho avuto questa reazione. A voi è mai capitato?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      270
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84