Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Io ho iniziato da tempo a non chiedere rassicurazioni. Il problema è che continuano il rimuginio e la preoccupazione e spesso scoppio in attacchi di ansia, perché comunque non parlo né mi confido..

    Spero che con la psicoterapia io possa migliorare. Lo auguro a tutti noi :*

    In realtà non chiedo rassicurazioni proprio su tutto tutto (alcune cose cerco di non esternarle e talvolta la cosa mi provoca frustrazione perché faccio fatica a tenermi tutto dentro) ma quando qualcosa mi preoccupa tanto non riesco a non parlarne. Spero davvero anch'io di poter gestire meglio la cosa :face_blowing_a_kiss:

  • Buongiorno signori, sto assumendo pantoprazol 40mg la mattina un'ora prima di prendere il caffè, il bruciore al petto è quasi andato via, ma ho sembre quel piccolo dolore al centro del petto, cioè allo sterno, e sono preoccupatissimo. Ormai è un anno che si presenta costantemente senza mai andarsene, certe volte non lo provo poi tutto ad un tratto si manifesta e continuo a pensare si tratti di qualcosa di grave. Ho bisogno di confrontarmi con qualcuno che mi possa rassicurare.

  • Ciao Giova, anch’io sento talvolta dolore alla “bocca dello stomaco”: è la gastrite di cui soffro, come te; e come te assumo, soprattutto nei cambi di stagione, l’esomeprazolo. Purtroppo l’organo bersaglio della mia ansia è lo stomaco, e pur adottando un regime alimentare molto controllato, la gastrite non mi dà tregua (per esempio, io il caffè l’ho dovuto proprio eliminare).

  • Ciao a tutti, torno a scrivere perché come sapete il cervello di un'ipocondriaca è in costante movimento e non lascia mai tregua. Volevo chiedervi, vi è mai capitato di provare dolore toccandovi la gamba in più punti? Specialmente dal ginocchio in su. Non so come spiegarlo ma è come se i muscoli delle mie gambe fossero troppo sensibili e quindi anche solo toccandomi con le dita avverto dei dolori. Questa cosa la notai anche anni fa, ma poi non ci feci più caso. Adesso sto tornando a fissarmi di nuovo, perché il dolore c'è, e non capisco da cosa possa essere dovuto. Secondo voi è qualcosa di grave? Ho veramente troppa ansia. Inoltre ho sempre indolenzimenti vari, dolori articolari e un dolore alle spalle e al collo allucinante. Avevo letto su internet che poteva trattarsi di fibromialgia, ma non voglio farmi autodiagnosi, vorrei solo capire se devo preoccuparmi più del dovuto. Grazie a chiunque mi risponderà.

  • Ciao Giova, anch’io sento talvolta dolore alla “bocca dello stomaco”: è la gastrite di cui soffro, come te; e come te assumo, soprattutto nei cambi di stagione, l’esomeprazolo. Purtroppo l’organo bersaglio della mia ansia è lo stomaco, e pur adottando un regime alimentare molto controllato, la gastrite non mi dà tregua (per esempio, io il caffè l’ho dovuto proprio eliminare).

    Ciao, ma perché fa male lo sterno? A causa della gastrite? Poi c'è anche l'ansia perché ho paura possa trattarsi di qualcosa di più grave. Il problema è che sono da solo e non lavoro più, sono in prepensione ed ho troppo tempo per rimuginare su cosa possa essere ed immaginare gli scenari peggiori.

  • Eh sì, lo sterno comprende anche l’esofago e una parte dello stomaco; quindi fai bene a fare una visita dal gastroenterologo, per tua tranquillità, ma il fatto che quando sei in vacanza e quindi sei rilassato tu non senta quasi per nulla questi disturbi la dice lunga: la gastrite di origine nervosa funziona proprio così! Poi, certo, avere tanto tempo libero e non avere la testa “impegnata” in qualcosa che non sia l’ascolto continuo del proprio corpo non aiuta! Sei ancora relativamente giovane, in attesa della pensione potresti cercare un impegno fuori casa, magari facendo volontariato, o se hai delle competenze specifiche, anche cercando un lavoro. Io, da prepensionata, ho fatto entrambe le cose.

  • Buongiorno signori, sto assumendo pantoprazol 40mg la mattina un'ora prima di prendere il caffè, il bruciore al petto è quasi andato via, ma ho sembre quel piccolo dolore al centro del petto, cioè allo sterno, e sono preoccupatissimo. Ormai è un anno che si presenta costantemente senza mai andarsene, certe volte non lo provo poi tutto ad un tratto si manifesta e continuo a pensare si tratti di qualcosa di grave. Ho bisogno di confrontarmi con qualcuno che mi possa rassicurare.

    Ciao Giova, volevo consigliarti si sostituire il caffè con qualche bevanda meno acidificante. Il caffè con la gastrite non va molto bene, come le arance, il cioccolato, la menta, il pomodoro, l'aglio, i fritti ecc.

    Io, ad esempio, il sugo lo mangio massimo una volta a settimana e mai di seguito, così come il cioccolato, mentre ho eliminato le arance perché se le mangiavo mi si creava il fuoco nello stomaco. Degli agrumi solo il limone mi fa bene allo stomaco.

    L'importante con questi fastidi e non rimanere a digiuno per lungo tempo, perché i succhi gastrici li senti sulle pareti e ti danno i sintomi, mangiare poco più volte al giorno, grissini, taralli, un pezzo di pane, dei biscotti semplici, cibi che asciugano.

    Prova a bere acqua e limone tiepido la sera con una tisana, sostituire il caffè con un the verde o meglio ancora con l'orzo. Presta attenzione a non ingerire aria quando mangi o bevi, perché noi ansiosi siamo soliti mandarne giù molta e poi avere fastidi di stomaco.

    Cerca in internet i cibi alcalini che aiutano a contrastare l'acidità, ci sono delle tabelle da consultare per migliorare l'alimentazione.

    Non preoccuparti siamo in tanti ad avere questi fastidi, anche io ho iniziato lo sciroppo l'altro ieri perché mi si è irritato lo stomaco prendendo delle vitamine. A volte mi fa male anche l'esodo alla deglutizione, mi hanno detto i medici che è un po' di esofagite e che capita quando c'è il reflusso gastrico.

  • Grazie delle risposte. Quanto sono in vacanza e rilassato non pecipisco questo costante dolore allo sterno. Ho avuto due volte un dolore improvviso che è durato 30 secondi, massimo un minuto, ora percepisco questo persistende dolore al centro del petto che qualche volta è più leggero ed in seguito si sposta verso la parte destra.


    Come o già riferito ho fatto tre elettrocardiogramma, una ecografia al cuore e una spirometria, ed è tutto ok. Io putroppo sono un fumatore: 15 al giorno. Stavo smettendo ma non ci sono riuscito a causa di questo problema, ma ci sto riprovando...


    Ciao Giova, volevo consigliarti si sostituire il caffè con qualche bevanda meno acidificante. Il caffè con la gastrite non va molto bene, come le arance, il cioccolato, la menta, il pomodoro, l'aglio, i fritti ecc.

    Caffè ne prendo solo uno la mattina, ma da domani proverò a bere un bichiere di latte. Anche a te fanno male lo sterno e la bocca dello stomaco?

  • Salve, sono un uomo di 61 anni e vorrei raccontare il problema che ho da un anno: sono un tipo ansioso, almeno credo, e prendo da due anni Dioxipin 25 mg al giorno per gestire questa ansia, mi è venuto un improvviso dolore al petto senza motivo che mi ha lasciato dei bruciori che se prima mi venivano circa ogni due mesi, ora si presentano più spesso. Ho eseguito le analisi del sangue ed è tutto in ordine, così come tre ECG ed un'ecografia al cuore. Adesso ogni giorno ho questo bruciore al petto che non vuole passare, ho prenotato una visita gastroscopica, potrebbe essere l'esofago? Oppure l'ansia? Od il panico? Cosa ne pensate? Il bello è che quanto vado in vacanza non sento quasi niente, poi all'improvviso questo dolore ricompare senza alcuna ragione.

    Ciao giova, è inutile che ti elenchi qui tutti i miei sintomi, fai prima a leggere i miei post passati. Comunque tranquillo che non è nulla. Come diceva De Filippo "Ha da passà 'a nuttata"...

  • Anche a te fanno male lo sterno e la bocca dello stomaco?

    A volte mi da nausea, senso di oppressione e calore/bruciore petto/base gola/gola e naso, nausea che va e viene, senso di pienezza anche se si ha fame o si ha appena iniziato a mangiare, difficoltà a deglutire con sensazione di bolo, sapore strano in bocca, sensazione di un liquido che fa su e giù nell'esofago, male alla deglutizione dorsale, crampi bocca dello stomaco simili a spilli, peso sternale o solletico. Credo di averli elencati tutti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      277
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84