Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ma come si esce da questo loop? Ormai so più cose io al riguardo che mi permetto anche di fare diagnosi suggerendo al medico...non è normale! Avrei preferito essere ignorante, fidarmi del medico, non leggere le peggio cose su internet... maledetto strumento! Era così semplice una volta, andavi dal medico e stop :loudly_crying_face:

    Non è semplice, almeno non è una cosa immediata, insisti con la terapia. Ci vuole del tempo per vedere i primi risultati.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Salve, sono un uomo di 61 anni e vorrei raccontare il problema che ho da un anno: sono un tipo ansioso, almeno credo, e prendo da due anni Dioxipin 25 mg al giorno per gestire questa ansia, mi è venuto un improvviso dolore al petto senza motivo che mi ha lasciato dei bruciori che se prima mi venivano circa ogni due mesi, ora si presentano più spesso. Ho eseguito le analisi del sangue ed è tutto in ordine, così come tre ECG ed un'ecografia al cuore. Adesso ogni giorno ho questo bruciore al petto che non vuole passare, ho prenotato una visita gastroscopica, potrebbe essere l'esofago? Oppure l'ansia? Od il panico? Cosa ne pensate? Il bello è che quanto vado in vacanza non sento quasi niente, poi all'improvviso questo dolore ricompare senza alcuna ragione.

  • Due anni fa stavo in fissa con la dispnea. Sono andata dal pneumologo che mi ha detto che avevo semplicemente il diaframma contratto.

    Questa cosa per un po' mi ha tranquillizzata e ho iniziato a migliorare. A novembre mi è venuto il Covid, quindi mi è tornata pesantemente la dispnea. Ho controllato su internet la mia vecchia spirometria e ho iniziato a credere che vi sia qualche patologia restrittiva. In soldoni, mi è venuto un attacco di panico e ho prenotato una nuova visita da altro pneumologo. In tutto ciò vado pure in terapia da una psicologa, se stavolta pure questo medico dirà che non ho nulla, mi recherò da uno psichiatra.

  • Due anni fa stavo in fissa con la dispnea. Sono andata dal pneumologo che mi ha detto che avevo semplicemente il diaframma contratto.

    Questa cosa per un po' mi ha tranquillizzata e ho iniziato a migliorare. A novembre mi è venuto il Covid, quindi mi è tornata pesantemente la dispnea. Ho controllato su internet la mia vecchia spirometria e ho iniziato a credere che vi sia qualche patologia restrittiva. In soldoni, mi è venuto un attacco di panico e ho prenotato una nuova visita da altro pneumologo. In tutto ciò vado pure in terapia da una psicologa, se stavolta pure questo medico dirà che non ho nulla, mi recherò da uno psichiatra.

    Ciao Vixen, io dopo il covid ho visto che una farmacia faceva la spirometria così sono andata. Ero molto agitata e la farmacista non mi ha spiegato bene come fare e si teneva alla larga anche se ero negativa confermata da 3 giorni.

    Risultato: spirometria andata malissimo dove risultava chissà che problemi avessi.

    Attacco di panico tremendo con dispnea in auto, ho chiamato il medico di base che mi ha detto che i valori non andavano bene ma che secondo lui era dovuto ad agitazione e mala esecuzione del test.

    Dopo qualche giorno mi ha ricevuto in ambulatorio e mi ha fatto soffiare in uno spirometro di quelli basilari e risultava tutto nella norma. A me è rimasto il pallino da settembre, ma non sono più andata a fare visite perché avevo altre "aree" di ipocondria attive.

    Però usando il saturimetro sono sempre a 100/99% ... ma comunque che spavento!

  • Salve, sono un uomo di 61 anni e vorrei raccontare il problema che ho da un anno: sono un tipo ansioso, almeno credo, e prendo da due anni Dioxipin 25 mg al giorno per gestire questa ansia, mi è venuto un improvviso dolore al petto senza motivo che mi ha lasciato dei bruciori che se prima mi venivano circa ogni due mesi, ora si presentano più spesso. Ho eseguito le analisi del sangue ed è tutto in ordine, così come tre ECG ed un'ecografia al cuore. Adesso ogni giorno ho questo bruciore al petto che non vuole passare, ho prenotato una visita gastroscopica, potrebbe essere l'esofago? Oppure l'ansia? Od il panico? Cosa ne pensate? Il bello è che quanto vado in vacanza non sento quasi niente, poi all'improvviso questo dolore ricompare senza alcuna ragione.

    Ciao, la gastrite nervosa causa questo problema. Anche io andai per lo stesso motivo al pronto soccorso, e mi dissero che dovevo fare un po' di dieta e prendere i gastro protettori.

    Ciao, mi dispiace e ti capisco benissimo. A me questa fissazione è venuta qualche anno fa. Purtroppo per chi soffre di ansia è facile che, presi dalla paura, si vadano a compromettere esami diagnostici importanti. Ma come dobbiamo fare?

    Comunque in farmacia non misuro più niente.

    Anni fa avevo un attacco di panico, mi feci misurare la pressione dalla farmacista ed era 140/90. Non era tanto alta ma lei mi disse che era grave e che dovevo assolutamente prendere il diuretico. Non ti dico, anni a stare male pensando di essere ipertesa.

  • Ciao, la gastrite nervosa causa questo problema. Anche io andai per lo stesso motivo al pronto soccorso e mi dissero che dovevo fare un po' di dieta e prendere i gastro protettori.

    Ma la gastrite nervosa puo causare tutti questi sintomi? Nel mio caso, ad esempio, ogni sette od otto giorni mi salgono delle dolorose fitte che paiono nascere da sotto lo sterno per estinguersi poi nelle braccia, e durano da 30 secondi ad un minuto. Poi rimane il bruciore al centro del petto che non so nemmeno come descrivere, ma è presente ogni giorno.

  • Ma la gastrite nervosa puo causare tutti questi sintomi? Nel mio caso, ad esempio, ogni sette od otto giorni mi salgono delle dolorose fitte che paiono nascere da sotto lo sterno per estinguersi poi nelle braccia, e durano da 30 secondi ad un minuto. Poi rimane il bruciore al centro del petto che non so nemmeno come descrivere, ma è presente ogni giorno.

    Sì anche io avevo queste fitte, non so per quanto tempo ho preso l'omeprazolo.

  • Anche io come voi, anni fa stessi sintomi di giova fino a che non mi hanno fatto la gastroscopia e hanno trovato gastrite atrofica e Helycobacter. Ho fatto la cura ma lo stomaco è rimasto delicato, se mangio pomodoro più volte di fila, o cioccolato, o qualche tipo di frutta, mi si irrita. Ho preso l'omeoprazolo per diverso tempo ma non voglio prenderlo sempre. Io ti consiglio di fare esame per l'helycobacter, che può causare questi fastidi. E di naturale lo sciroppo gemmoderivato si ficus carica, io faccio cicli di 3 mesi 2 volte l'anno e mi contiene il problema acidità/reflusso.

  • Anche io come voi, anni fa stessi sintomi di giova fino a che non mi hanno fatto la gastroscopia e hanno trovato gastrite atrofica e Helycobacter. Ho fatto la cura ma lo stomaco è rimasto delicato, se mangio pomodoro più volte di fila, o cioccolato, o qualche tipo di frutta, mi si irrita. Ho preso l'omeoprazolo per diverso tempo ma non voglio prenderlo sempre. Io ti consiglio di fare esame per l'helycobacter, che può causare questi fastidi. E di naturale lo sciroppo gemmoderivato si ficus carica, io faccio cicli di 3 mesi 2 volte l'anno e mi contiene il problema acidità/reflusso.

    Grazie per avermi risposto. Spero che dopo un anno si possa risolvere questo problema che mi porta tanta ansia e preoccupazione.

  • Buongiorno, da quanto mi avete detto il dolore che percepisco potrebbe essere gastrite nervosa, ciononostante il bruciore allo sterno lo percepisco comunque nonostante questa mattina abbia assunto il pantoprazol. Non è così forte, però è fastidioso.


    Oggi mio figlio mi ha chiesto se vogliamo andare a mangiare una pizza, secondo voi posso farlo senza rischiare conseguenze?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      271
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84