Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Sono arrivato al punto di non poter sentire più persone che stanno male; in questo periodo di freddo stanno tutti con tosse, influenza, bronchite; non sono di quelli che ha la fobia dei batteri e dei virus, ma ho paura di stare male anch'io. In inverno c'è la paura della respirazione; in estate, col caldo, c'è la paura che ti senti mancare per la troppa afa o che le zanzare portino qualche malattia virale.

    Ma perché non riesco a vivere spensierato?

  • Buonasera bella! Come stai e come ti senti? Spero meglio. Fammi sapere. Io così così; mi ero ripresa un po’ e adesso di nuovo. Sto un po’ somatizzando, ma attendo con pazienza che vadano via. Se ti va, fammi sapere come va.

    Ciao cara, io sto molto bene, grazie, tu? Come va con le somatizzazioni?

    Io con l’ansia sto abbastanza bene; questa settimana non è piuttosto impegnativa dal lato scolastico e quindi posso rilassarmi il pomeriggio e non devo stare ore e ore a studiare; anche a scuola le cose vanno meglio; se è una settimana di stop didattico, quindi, tecnicamente, non possono esserci verifiche oppure interrogazioni, non si può procedere con il programma e quindi, alla fine, i professori ripiegano sempre su qualche documentario oppure qualche film. Oggi a scuola, durante l’ora di fisica, ho avuto solo un po’ di somatizzazione allo stomaco; non mi capitava da tanto tempo; credo che questo sia collegato al calo di pressione che ho avuto ieri, partito con una profonda sensazione di nausea, quindi, probabilmente, oggi somatizzato in questo modo proprio perché è un sintomo provato durante un calo di pressione, situazione che mi spaventa molto. Comunque, cerco di andare avanti; adesso ho un po’ di vertigini e un po’ di stordimento; mi lavo i denti e vado a dormire; sono veramente esausta. Tu come stai?

  • Ti capisco benissimo, facevo anch'io così, al primo sintomo strano cominciavo la mia ricerca ossessiva che puntualmente terminava con una condanna a morte o invalidità grave. Poi ho capito (grazie alla psicoterapia) che questo comportamento non è solo inutile, ma anche dannoso. Dannoso perchè provoca stress, ansia, angoscia, tutti fattori che indeboliscono sia il corpo che la mente. Stai tranquilla, hai già una diagnosi e come ti dicevo la biopsia non è necessariamente legata alla ricerca di un tumore. Un abbraccio.

    La biopsia viene fatta per verificare - al microscopio - la presenza dell'Helicobacter (come scrive giustamente LeggeraMente). Dalla biopsia si stabilisce con certezza la tipologia di gastrite se acuta o cronica.

    Io ho scoperto di avere una forma cronica (lieve). Credevo fosse la causa dei miei disturbi lo scorso anno. Ho preso mesi e mesi di inibitori della pompa protonica (Esomeprazolo). In realtà i disturbi gastrisci che lamentavo erano legati allo stress lavorativo.

    Lo stomaco è il secondo cervello. All'improvviso, dopo mesi e mesi, sono spariti. Controllare è naturale e volersi bene. Giusto che tu lo stia facendo per fugare i dubbi della presenza del batterio.


    Per il resto, facendo la ricerca su Google, hai contribuito cliccando a dar visibilità ad alcune pagine. Che sono sovente trovate di marketing con nozioni scientifiche e testi, elaborati non da medici o specialisti.

  • Sono arrivato al punto di non poter sentire più persone che stanno male; in questo periodo di freddo stanno tutti con tosse, influenza, bronchite; non sono di quelli che ha la fobia dei batteri e dei virus, ma ho paura di stare male anch'io. In inverno c'è la paura della respirazione; in estate, col caldo, c'è la paura che ti senti mancare per la troppa afa o che le zanzare portino qualche malattia virale.

    Ma perché non riesco a vivere spensierato?

    Perché soffri di un disturbo ossessivo, caro.

    Al quale starai certamente ponendo rimedio avvalendoti della consulenza degli specialisti. Giusto?


    Non credere di essere il solo ad aver affrontato, affrontare o che affronterà tale disagio. Basta leggere questo forum per capirlo. "Mal comune, mezzo gaudio", si diceva una volta, per tirarsi su il morale.


    Con persistenza e continua indulgenza, eliminando critiche eccessive verso te stesso, acquisirai piano piano la meritata serenità.


    Un abbraccio!

  • La biopsia viene fatta per verificare - al microscopio - la presenza dell'Helicobacter (come scrive giustamente LeggeraMente). Dalla biopsia si stabilisce con certezza la tipologia di gastrite se acuta o cronica.

    Io ho scoperto di avere una forma cronica (lieve). Credevo fosse la causa dei miei disturbi lo scorso anno. Ho preso mesi e mesi di inibitori della pompa protonica (Esomeprazolo). In realtà i disturbi gastrisci che lamentavo erano legati allo stress lavorativo.

    Lo stomaco è il secondo cervello. All'improvviso, dopo mesi e mesi, sono spariti. Controllare è naturale e volersi bene. Giusto che tu lo stia facendo per fugare i dubbi della presenza del batterio.


    Per il resto, facendo la ricerca su Google, hai contribuito cliccando a dar visibilità ad alcune pagine. Che sono sovente trovate di marketing con nozioni scientifiche e testi, elaborati non da medici o specialisti.

    Grazie per tutte le vostre risposte. Ammetto che in questi giorni di attesa ho notato che ora che la mia attenzione è tutta concentrata all’esito della biopsia, al singhiozzo non ci penso più. Ieri, ad esempio, ho passato una giornata tranquilla e in compagnia e non credo di averne avuto neanche uno. Continuo ad avere molta aria nello stomaco (scusate se sono esplicita: eruttazioni sostanzialmente), ma anche lì mi rendo conto che fa tanto il mio modo di respirare e il fatto che a volte trattengo il fiato senza accorgermene (e forse il singhiozzo singolo di tanto in tanto può essere dovuto a questo). L’unica cosa che mi sta aiutando, Gaviscon a parte, è la meditazione; quando mi prendo quei 20 minuti per respirare consapevolmente, passa tutto. Spero comunque che non mi trovino l’HP, ma solo perché il loop di visite e medici non fa altro che alimentare ogni mia paura. In questi giorni posso dire che forse la questione singhiozzo può ritenersi chiusa; credo davvero sia psicosomatico; fosse qualcosa di neurologico, non passerebbe quando “non ci penso”, non credete?

  • Grazie per tutte le vostre risposte. Ammetto che in questi giorni di attesa ho notato che ora che la mia attenzione è tutta concentrata all’esito della biopsia, al singhiozzo non ci penso più. Ieri, ad esempio, ho passato una giornata tranquilla e in compagnia e non credo di averne avuto neanche uno. Continuo ad avere molta aria nello stomaco (scusate se sono esplicita: eruttazioni sostanzialmente), ma anche lì mi rendo conto che fa tanto il mio modo di respirare e il fatto che a volte trattengo il fiato senza accorgermene (e forse il singhiozzo singolo di tanto in tanto può essere dovuto a questo). L’unica cosa che mi sta aiutando, Gaviscon a parte, è la meditazione; quando mi prendo quei 20 minuti per respirare consapevolmente, passa tutto. Spero comunque che non mi trovino l’HP, ma solo perché il loop di visite e medici non fa altro che alimentare ogni mia paura. In questi giorni posso dire che forse la questione singhiozzo può ritenersi chiusa; credo davvero sia psicosomatico; fosse qualcosa di neurologico, non passerebbe quando “non ci penso”, non credete?

    Buongiorno woody92 la somatizzazione allo stomaco è molto molto frequente. Le eruttazioni sono un ulteriore sintomo somatico. O quantomeno fattore iper amplificatore. Le eruttazioni sono molto emozionali. Il fatto che "distraendoti" i sintomi si attenuano è la prova provata ;)

    Per l'HP non devi preoccuparti perché sovente è presente in larga parte della popolazione! Semplicemente non crea disturbi e se ne rimane lì silente, zitto zitto nello stomaco. In ogni caso è cosa rimediabile attraverso gli antibiotici. L'unico sistema CERTO per diagnosticarlo è proprio attraverso la biopsia (la prova delle feci o del respiro possono risultare negative).

    Se hai dubbi al riguardo puoi sempre parlare con il tuo dottore che sarà più rassicurante delle nostre esperienze.


    P.S. se può interessarti proprio un mio amico ha fatto l'esame dopo mesi e mesi di senso di pienezza ed eruttazioni. Dopo esami negativi, la biopsia ha accertato la presenza del HP. Molto comune si prende dall'insalata fresca, da insaccati e tanti altri cibi.


    Attendi l'esito e non fasciarti la testa inutilmente, visto che le somatizzazioni sono certamente l'indiziato principale in questo momento.

  • Ciao a tutti e buona domenica!


    Mi rivolgo al genere femminile di questo forum per avere un parere sul ciclo mestruale. Ho visto che ci sono state altre discussioni, ma nessuna un po’ recente. Nel caso non fosse proprio la sezione giusta, chiedo scusa agli amministratori.


    Ad ogni modo, volevo chiedere se a voi è mai successo di sentire come una specie di crampi/dolori nel basso ventre circa 10 giorni prima del loro arrivo? E come sentire una specie di fastidio che va e viene (niente di così invalidante), ma persistente ormai da giorni. Non ho mai avuto questi crampi, per quello chiedo. Sono stata dal medico di base e mi dice colon irritabile (di cui soffro in realtà), ma non penso sia quello perché è proprio al centro, nel basso ventre. Sono così in ansia che mi sono tornate le somatizzazioni. Grazie mille se qualcuna mi saprà dare qualche suggerimento.

  • Ciao a tutti e buona domenica!


    Mi rivolgo al genere femminile di questo forum per avere un parere sul ciclo mestruale. Ho visto che ci sono state altre discussioni, ma nessuna un po’ recente. Nel caso non fosse proprio la sezione giusta, chiedo scusa agli amministratori.


    Ad ogni modo, volevo chiedere se a voi è mai successo di sentire come una specie di crampi/dolori nel basso ventre circa 10 giorni prima del loro arrivo? E come sentire una specie di fastidio che va e viene (niente di così invalidante), ma persistente ormai da giorni. Non ho mai avuto questi crampi, per quello chiedo. Sono stata dal medico di base e mi dice colon irritabile (di cui soffro in realtà), ma non penso sia quello perché è proprio al centro, nel basso ventre. Sono così in ansia che mi sono tornate le somatizzazioni. Grazie mille se qualcuna mi saprà dare qualche suggerimento.

    Molto probabile la tesi del medico riguardo al colon irritabile, ma se già ne soffri, dovresti già aver avuto questi dolori.

    Io ho dolori al basso ventre con piccoli crampi sopportabilissimi anche al momento dell'ovulazione, che coincide proprio con 10/15 giorni prima dell'arrivo.

    Ti capitano tutti i mesi o è solo un caso isolato? Comunque, se non lo hai già fatto, io sentirei la ginecologa.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Ciao Lina, assolutamente sì, io, nel periodo dell’ovulazione, sto veramente male: gonfio, mal di testa, qualche volta anche un po’ di temperatura; i crampi che descrivi credo che siano correlabili proprio a questo periodo. Se non ho capito male, si manifestano nel basso ventre, diciamo sulla linea dell’ombelico, ma ovviamente un po’ più in basso. Per quanto riguarda l’avanzata ipotesi del colon irritabile, non so che dirti; non soffrendone, non mi va di dire cose che potrebbero essere sbagliate. Comunque, per farti stare più tranquilla, chiedi al medico e lui saprà darti le rassicurazioni necessarie.

  • Ad ogni modo, volevo chiedere se a voi è mai successo di sentire come una specie di crampi/dolori nel basso ventre circa 10 giorni prima del loro arrivo? E come sentire una specie di fastidio che va e viene (niente di così invalidante), ma persistente ormai da giorni. Non ho mai avuto questi crampi, per quello chiedo. Sono stata dal medico di base e mi dice colon irritabile (di cui soffro in realtà), ma non penso sia quello perché è proprio al centro, nel basso ventre. Sono così in ansia che mi sono tornate le somatizzazioni. Grazie mille se qualcuna mi saprà dare qualche suggerimento.

    Sì a me capita, non sono dolorosi però. Se sono crampi dolorosi magari puoi fare una visita ginecologica. Ma crampetti vari sono normalissimi, anche a distanza dal giorno del ciclo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84