Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Sono anni che il mio cervello va in loop per il cuore. Mi chiedo ma non potevo andare in loop per un "dolore" al braccio o a una gamba? Mi fa così paura il cuore!

    La tua domanda è incredibilmente ingenua, e te lo dico perché so per esperienza personale che cosa sia l'ossessività e quanto faccia soffrire. E la risposta, mia cara, è che se avessi un dolore al braccio o alla gamba staresti ugualmente male, fidati, la mente ossessiva trova alimento ai suoi sospetti e alle sue paure letteralmente OVUNQUE. Questo però è il fattore più importante da capire, è decisivo, l'ossessività è una modalità, uno stile di pensiero disfunzionale, la sofferenza viene da lì non dall'oggetto dei pensieri, quelli sono intercambiabili, mero pretesto.

  • Sono anni che il mio cervello va in loop per il cuore. Mi chiedo ma non potevo andare in loop per un "dolore" al braccio o a una gamba? Mi fa così paura il cuore!

    Alla tua risposta allaccio la risposta di Bilbo.

    La tua domanda è incredibilmente ingenua, e te lo dico perché so per esperienza personale che cosa sia l'ossessività e quanto faccia soffrire. E la risposta, mia cara, è che se avessi un dolore al braccio o alla gamba staresti ugualmente male

    Ed è così. L'ansia ha degli organi bersaglio, certamente cuore, apparato digerente, visivo ed uditivo sono quelli preferiti. Ti posso assicurare che anche un dolore ad un braccio/gamba etc. quando si è in ansia patologica il cervello continua ad andare in loop. Anzi, ti posso assicurare che quanto c∙∙∙a l'ansia su un determinato organo bersaglio ecco che ne arriva un altro a soppiantare quello precedente.

    Capisco perfettamente cosa provi perchè in passato ho avuto anche io come organo bersaglio il cuore e solo chi ci passa può capire cosa si prova. In bocca al lupo come sempre :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Alla tua risposta allaccio la risposta di Bilbo.

    Ed è così. L'ansia ha degli organi bersaglio, certamente cuore, apparato digerente, visivo ed uditivo sono quelli preferiti. Ti posso assicurare che anche un dolore ad un braccio/gamba etc. quando si è in ansia patologica il cervello continua ad andare in loop. Anzi, ti posso assicurare che quanto c∙∙∙a l'ansia su un determinato organo bersaglio ecco che ne arriva un altro a soppiantare quello precedente.

    Capisco perfettamente cosa provi perchè in passato ho avuto anche io come organo bersaglio il cuore e solo chi ci passa può capire cosa si prova. In bocca al lupo come sempre :)

    D'accordo con te, non solo, allargherei il discorso al di là dei sintomi fisici e della paura delle malattie, una mente ossessiva di quelle toste se per caso non dovesse ricevere segnali inquietanti dal proprio corpo potrebbe tranquillamente cambiare "categoria merceologica", e trovare modo di tormentarsi con la paura di perdere il lavoro, o con l'ossessione "forse non amo più il mio ragazzo" oppure "forse sono omosessuale ma lo nego a me stesso" ecc.

  • Alla tua risposta allaccio la risposta di Bilbo.

    Ed è così. L'ansia ha degli organi bersaglio, certamente cuore, apparato digerente, visivo ed uditivo sono quelli preferiti. Ti posso assicurare che anche un dolore ad un braccio/gamba etc. quando si è in ansia patologica il cervello continua ad andare in loop. Anzi, ti posso assicurare che quanto c∙∙∙a l'ansia su un determinato organo bersaglio ecco che ne arriva un altro a soppiantare quello precedente.

    Capisco perfettamente cosa provi perchè in passato ho avuto anche io come organo bersaglio il cuore e solo chi ci passa può capire cosa si prova. In bocca al lupo come sempre :)

    Infatti da quando ho smesso di essere cardiofobica, circa un mesetto, adesso ho paura delle malattie neurovegetative e mi fisso su eventuali crampi o rigidità muscolari.

    Purtroppo una mente ossessiva può fissarsi praticamente su qualsiasi cosa.

    L'unica cosa concreta che possiamo fare è lavorare alla base.

    Il problema non è la tipologia di ossessione ma l'atteggiamento ossessivo.

    Senza questa consapevolezza non si può proprio pensare di uscire dal loop.


    d'accordo con te, non solo, allargherei il discorso al di là dei sintomi fisici e della paura delle malattie, una mente ossessiva di quelle toste se per caso non dovesse ricevere segnali inquietanti dal proprio corpo potrebbe tranquillamente cambiare "categoria merceologica", e trovare modo di tormentarsi con la paura di perdere il lavoro, o con l'ossessione "forse non amo più il mio ragazzo" oppure "forse sono omosessuale ma lo nego a me stesso" ecc.

    Concordo anche su questo.

    Quando non sono ossessiva di tipo ipocondriaco parte la fase dei pensieri ricorrenti.

    Ho chiuso la porta, voglio fare questa cosa, sono una brava persona, etc.

  • Io dopo ecocardio nella norma mi sono fatto prescrivere holter h24, ho sempre in determinati momenti oppressione al petto...non capisco e mi aumenta l'ansia. Sono stressatissimo e cerco rassicurazioni e il mio dottore mi prescrive esami e questo mi manda pure in paranoia perché sicuramente se mi fa fare holter vuol dire che ha percepito che c'è qualche cosa che non va a livello cardiaco, anche se ecocardio è ok. Ecco io mi arrovello il cervello su questi pensieri, inizio a sentire le fitte al torace. Ho letto che il covid da problemi cardiaci e io avrò qualche strascico sicuramente, che periodo orribile... anche perché la testa è proprio KO, vado avanti con xanax e disperazione...

  • Ciao. Da quello che leggo nei tuoi interventi e precisando che non sono un medico nè figura similare, credo che la tua ansia abbia come organo bersaglio il cuore. Quando dici "stressatissimo" hai detto tutto. Certamente non tutti siamo uguali, in determinate un arco di stress prolungato porta di conseguenza l'ansia in quanto il cervello mette in allarma tutto il s.n.c mandando in circolo molta adrenalina, che come ben saprai è un'ormone chiamato dell'allerta e guai se non fosse così. Normalmente quando c∙∙∙a l'evento stressante tutto rientra nella normalità. Purtroppo, come detto, in determinate persone, l'ansia non rientrante si stabilizza in alcuni organi, prendendoli di mora, fegato, apparato digerente, apparato uditivo, visivo etc.

    A sua colta poi si instaura un circolo vizioso, come il cane che cerca di mordersi la gola, man dando in loop il cervello, creando una comorbidità che nel tuo caso è la classica "ipocondria".

    Purtroppo il 90% dei medici medici sono degli "organicisti", per loro deve essere un'organo a non funzionare, il cervello non appartiene al corpo umano. Ma lasciano stare è un discorso molto lungo.

    Intanto un primo consiglio che ti posso dare è quello di stare lontano dal dott. Google, che è peggio di qualsiasi medico. Quando tu dici al medico queste sensazioni che hai è normale che ti faccia fare un'esame più approfondito, ma se tutto risulterà negativo, mettiti l'anima in pace perchè il tutto rientra nell'alveo dell'ansia patologica.

    Altro consiglio è quello (diari è facile a dirsi) di gestire l'ansia perchè essa è cibo per la tua ansia.

    Il farmaco che prendi per calmare lo stato di ansia, come tutti gli altri farmaci appartenenti alla categoria delle benzodiazepine, sono tutti sintomatici, agiscono sul sintomo senza andare in fondo al problema.

    Ora non conosco da quanto tempo dura questo tuo stato di ansia, se riesci a riposare la notte, se riesci a lavorare, perchè questi sono notizie da dare al medico in base ad una "vera cura" e non soltanto per coprire i sintomi, infatti ogni volta che c∙∙∙a l'azione farmacologica si rientra e si ritorna come prima.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare a chiedere :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Io dopo ecocardio nella norma mi sono fatto prescrivere holter h24, ho sempre in determinati momenti oppressione al petto...non capisco e mi aumenta l'ansia. Sono stressatissimo e cerco rassicurazioni e il mio dottore mi prescrive esami e questo mi manda pure in paranoia perché sicuramente se mi fa fare holter vuol dire che ha percepito che c'è qualche cosa che non va a livello cardiaco, anche se ecocardio è ok. Ecco io mi arrovello il cervello su questi pensieri, inizio a sentire le fitte al torace. Ho letto che il covid da problemi cardiaci e io avrò qualche strascico sicuramente, che periodo orribile... anche perché la testa è proprio KO, vado avanti con xanax e disperazione...

    Dio, i medici curanti…! Il mio mi ha letteralmente rovinato la vita. In 3 anni mi ha fatto fare visite ed esami che voi umani non potreste immaginare! Ed è andata sempre peggio dentro di me nonostante non sia mai risultato qualcosa di rilevante.

    Indovino, come ti capisco! Quanto ti capisco! Ad ogni modo, dopo aver messo l’holter fai una bella cosa: cambia medico. Questa gente non ci è di aiuto, anzi.

  • Sono più di 40 anni che sono in questo stato, con alti e bassi anche di anni. Mi crea un po' di rabbia non riuscire a capire che è tutto causato dallo stress e dalla mia predisposizione ma quando viene colpito il corpo i sintomi fisici si avvertono eccome e non si possono ignorare. Negli anni ho sempre fatto un sacco di esami, sono l'incubo della mia assicurazione sanitaria. C'è sempre un dubbio da chiarire, il cuore la vescica, lo stomaco, il fegato, il pancreas l'appendicite ma non riesco a venirne a capo. Psicoterapia ne ho fatto ma risolve per pochi mesi, medicine ne prendo per ansia, stomaco vescica e a volte mi chiedo se i sintomi fisici non siano la somma delle varie controindicazioni di questi farmaci e integratori. A me serve la mia routine e rassicurazioni sul mio stato di salute ma trovo sempre nelle pieghe dei discorsi dei dottori qualche dubbio, ormai ne so quanto loro a livello didattico e se non mi dicono la giusta terminologia o confondono termini o prescrizioni, vado in paranoia e devo cercare un dottore diverso che mi dia fiducia. Ultimamente credo di essere peggiorato come depressione, ho questi episodi di confusione mentale, almeno la chiamo così...come se facessi fatica a rimanere ancorato alla realtà, mi devo sforzare per riconoscere che sono a casa mia o al lavoro e mi sforzo di lavorare, queste sensazioni le ho provate diverse volte negli anni ma è difficile per me vedere che in tutto questo tempo non ho trovato un equilibrio... Mi immagino con gli stessi problemi quando sarò anziano e non so come potrò tirare avanti...

  • Io dopo ecocardio nella norma mi sono fatto prescrivere holter h24, ho sempre in determinati momenti oppressione al petto...non capisco e mi aumenta l'ansia. Sono stressatissimo e cerco rassicurazioni e il mio dottore mi prescrive esami e questo mi manda pure in paranoia perché sicuramente se mi fa fare holter vuol dire che ha percepito che c'è qualche cosa che non va a livello cardiaco, anche se ecocardio è ok. Ecco io mi arrovello il cervello su questi pensieri, inizio a sentire le fitte al torace. Ho letto che il covid da problemi cardiaci e io avrò qualche strascico sicuramente, che periodo orribile... anche perché la testa è proprio KO, vado avanti con xanax e disperazione...

    Hai ragione. Condivido pienamente con te.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84