Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Vediamo di fare un pochino di chiarezza: generalmente una frequenza cardiaca che si mantiene entro i 130 battiti al minuto rientra in una tachicardia ansiosa, mentre una frequenza superiore ai 150/200 battiti al minuto rientra in una tachicardia cardiologica. Questa è la partenza e divisione molto importate, perchè la prima non è patologia fisica ma psicologica, mentre la seconda è una malattia. Quelle che definite voi, sempre secondo il mio parere NON da medico sono le classiche palpitazioni, in pratica una percezione accentuata del battito cardiaco. La sensazione percepita, fonte di disagio, è quella del cuore in gola, scatenata dal repentino cambio del ritmo cardiaco o la percezione di un battito d'ali all'interno del torace. Il fattore scatenante di una tachicardia ansiosa è l'alto livello di stress con scariche di adrenalina al solo pensiero. I sintoni classici di una tachicardia ansiosa , generalmente, sono la respirazione affannosa e irregolare, scatenata da una iperventilazione eccessiva. Quest’ultima spinge l’organismo a espellere una quantità di anidride carbonica superiore alla norma; di conseguenza, si assumono quantità maggiori di ossigeno che creano un disequilibrio e affaticano il cuore. In queste condizioni il cuore pompa più sangue e va in sovraccarico. Sono le preoccupazioni, la stanchezza mentale e l’incapacità di gestire le emozioni forti a generarla. La gestione della tachicardia potrà trovare soluzione con terapia farmacologica, sport, meditazione, respirazione controllata, fitoterapie etc. Insomma se la questione è solo tachicardia senza componente ansiosa o depressiva è di facile gestione, mentre se entriamo nel campo psichico allora la sua gestione deve essere valutata da uno specialista del settore. Sempre a disposizione :)

    Si la mia tachicardia si mantiene entro i 130. Se proprio ho un attacco bello grande... in genere durante la giornata i battiti variano da 80 a 110 sempre se sono in preda a pensieri, rimuginii o stati ansiosi. Ho fatto 3 eco cuore, infiniti elettrocardiogramma e un holter 4 mesi fa con esiti negativi. Il fatto è questa questa mia testa che non riesce ad entrare in un'ottica diversa, sono in cura da 4 anni con uno psicologo, prendo Xanax in caso di bisognomperché comunque la mia ansia varia a periodi alterni... e la cosa che mi riesce più difficile in assoluto è che qualsiasi cosa accada a chiunque intorno a me la prendo a cuore, vedi il cuore lo metto ovunque... non riesco ad avere quel giusto distacco dalle tragedie o comunque dai problemi delle persone care, ed entro in una paranoia tale da farmi venire questi forti stati ansiosi che fanno leva sul mio cuore...

  • Come vedi, con tutti gli esami fatti non è risultato nulla, quindi metti il tuo cervello in pausa forzata. Onestamente, e come dico sempre, non sono medico, ma quattro anni di psicoterapia mi sembrano eccessivamente lunghi e mi fermo qua. Certamente la benzodiazepina che prendi in caso di bisogno è molto utilizzata, però un mio consiglio è di utilizzare una benzodiazepina a rilascio prolungato, insomma un principio attivo con emivita più lunga. IL TUTTO SEMPRE E SU CONSIGLIO DELLO SPECIALISTA (scrivo in maiuscolo non per gridare ma per sottolineare l'importanza). Altra cosa che vaglierei è che se il tuo problema è solo di tachicardia ansiosa, invece di utilizzare la classica benzodiazepina, sarebbe molto più utile ed indicato un betabloccante selettivo a basse dosi. Il principio attivo del betabloccante agisce abbassando la frequenza cardiaca attraverso uno specifico meccanismo. Ricorda che il cuore è un muscolo e, anche se hai 80/90 battiti al minuto, probabilmente derivano da costituzione in quanto gli esami fatti rientrano nella norma. Più focalizzi il problema sul cuore, più aumentano i battiti: è come un cane che cerca di mordersi la coda. Sempre a disposizione. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Si la mia tachicardia si mantiene entro i 130. Se proprio ho un attacco bello grande... in genere durante la giornata i battiti variano da 80 a 110 sempre se sono in preda a pensieri, rimuginii o stati ansiosi. Ho fatto 3 eco cuore, infiniti elettrocardiogramma e un holter 4 mesi fa con esiti negativi. Il fatto è questa questa mia testa che non riesce ad entrare in un'ottica diversa, sono in cura da 4 anni con uno psicologo, prendo Xanax in caso di bisognomperché comunque la mia ansia varia a periodi alterni... e la cosa che mi riesce più difficile in assoluto è che qualsiasi cosa accada a chiunque intorno a me la prendo a cuore, vedi il cuore lo metto ovunque... non riesco ad avere quel giusto distacco dalle tragedie o comunque dai problemi delle persone care, ed entro in una paranoia tale da farmi venire questi forti stati ansiosi che fanno leva sul mio cuore...

    Io ti consiglio anche questo.

    Fai una mezz'ora al giorno di camminata.

    Prendo anche il tè verde, aiuta ad abbassare i battiti.

  • repcar e Vixen Vi ringrazio molto, cercherò di seguire i vostri consigli. Per il betabloccante il mio medico non me l'ha voluto dare perché io comunque viaggio con una pressione max di 90/60...

    Sicuramente la mia tachicardia è data anche dal fatto che io sono ipotiroidea e in questo momento dopo il cambio di dose di pasticca sono andata in iper, però a prescindere da queste mie problematiche non riesco a gestire le emozioni... mi faccio sopraffare. Possibile non riesca a gestire meglio? Dove sbaglio?

  • repcar e Vixen Vi ringrazio molto, cercherò di seguire i vostri consigli. Per il betabloccante il mio medico non me l'ha voluto dare perché io comunque viaggio con una pressione max di 90/60... Sicuramente la mia tachicardia è data anche dal fatto che io sono ipotiroidea e in questo momento dopo il cambio di dose di pasticca sono andata in iper, però a prescindere da queste mie problematiche non riesco a gestire le emozioni... mi faccio sopraffare. Possibile non riesca a gestire meglio? Dove sbaglio?

    Sicuramente i problemi alla tiroide possono alimentare sia l'ansia che la tachicardia.

  • Ricordo un mio vecchio psicologo che mi diceva, sostanzialmente """se pensi che puoi annullare i pensieri del tuo cervello sei sconfitto in partenza, qualsiasi pensiero, in special modo quelli distorti devono essere lasciati fluire, solo così facendo con il tempo saprai quali pensieri non siano ossessivi. Non sbagli in nulla. Siamo fatti così, possiamo smussare gli angoli del nostro carattere ma sostanzialmente rimarremo così. In bocca al lupo. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao! Innanzitutto, come stai in questi giorni?

    Ti vorrei principalmente mandare un grande abbraccio, leggendo il tuo post mi è sembrato di rivedere me, pari pari.

    Quindi, davvero posso solo dirti che ti comprendo...e non è una frase fatta, ti capisco proprio in toto perché la tua sofferenza è uguale alla mia).

    Quando ti va di fare due "chiacchiere", non esitare a scrivermi!

    Un bacione!

  • Ricordo un mio vecchio psicologo che mi diceva, sostanzialmente """se pensi che puoi annullare i pensieri del tuo cervello sei sconfitto in partenza, qualsiasi pensiero, in special modo quelli distorti devono essere lasciati fluire, solo così facendo con il tempo saprai quali pensieri non siano ossessivi. Non sbagli in nulla. Siamo fatti così, possiamo smussare gli angoli del nostro carattere ma sostanzialmente rimarremo così. In bocca al lupo. :)

    Grazie di Cuore ❤️

  • Io sono in pieno attacco cardiofobico. Non so che dire... se sia reflusso o altro. Ho fatto il mese scorso ecg, nella norma e l’anno scorso eccolordoopler cardiaco a riposo, nella norma anche quello, ma da una settimana o una morsa al petto e in gola. Stamattina poi dopo la palestra sono andato in iper ventilazione credo, mi sento il cuore in gola, pressione leggermente alta per i miei standard che prendendo un alfalitico sono 110/65. Oggi sono a 126/77, per me la tachicardia è avere dai 70 battiti agli 80 perché a riposo ho 47bpm... Sono terrorizzato di avere un preinfarto, so che sembra sciocco ma la mia mente è fissa lì. Ho avuto ipocondria per tumori e schizofrenia ma quando sto bene, tra virgolette, torno sempre sul cuore. Ho già prenotato analisi enzimi cardiaci e ecocolor dippler cardiaco che farò venerdì pomeriggio...devo però resistere fino a dopodomani...Vorrei fiondarmi in ps ma mi vergogno dopo l'ultima volta che ci sono andato per lo stesso motivo...Il mio medico di base non mi ascolta più, mi chiede solo cosa mi serve e mi fa le impegnative. Sto da cani ed ho paura che mi ceda il cuore...spero di riuscire a dormire un po’ questa notte. Concordo che non è vita questa ma ho pure il terrore di buttarmi sotto un treno o da un ponte...sono incastrato qui...

  • Io sono in pieno attacco cardiofobico? Non so che dire se sia reflusso o altro, ho fatto mese scorso ecg nella norma e l’anno scorso eccolordoopler cardiaco a riposo nella norma, ma da una settimana o una morsa sul petto e in gola. Stamattina poi dopo palestra sono andato in iper ventilazione credo mi sento il cuore in gola, pressione leggermente alta per i miei standard che prendendo un alfalitico sono 110/65 oggi sono a 126/77 per me tachicardia è avere dai 70 battiti agli 80 perché a riposo ho 47bpm....sono terrorizzato di avere un preinfarto, so che sembra sciocco ma la mia mente è fissa lì. Ho avuto ipocondria per tumori e schizofrenia ma quando sto bene tra virgolette, torno sempre sul cuore. Ho già prenotato analisi enzimi cardiaci e ecocolor dippler cardiaco che farò venerdì pomeriggio...devo però resistere fino a dopodomani....vorrei fiondarmi in ps ma mi vergogno dopo L ultima volta che ci sono andato per lo stesso motivo...il mio medico di base non mi ascolta più mi chiede solo cosa mi serve e mi fa le impegnative. Sto da cani ed ho paura che mi ceda il cuore....spero di riuscire a dormire un po’ questa notte....concordo che non è vita questa....ma ho pure il terrore di buttarmi sotto un treno o da un ponte....sono incastrato qui.....

    Ciao! Calmati, so che non è facile. Se siamo qui è perché tutti abbiamo lo stesso problema, la stessa paura quindi per prima cosa sappi che ti capisco... Si parla di tachicardia e non lo dico io perché non sono un cardiologo ma lo dicono i dottori, quando il cuore supera i 100 battiti, ovvio che se ne hai 105 non è che muori. Ti dico... magari avessi i tuoi battiti! Sono perfetti, io a riposo sto sui 70 mentre quando mi prende l'ansia arrivo anche a 135, ho fatto tanti controlli e tutti negativi ringraziando il cielo, il problema è nella mente, quando inizio a sentire accelerare il cuore mi fisso su di lui e lui inizia ad andare più veloce, è un cane che si morde la coda. E a volte scoppio a piangere perché mi sento morire e la paura mi paralizza, inizio ad avere mille brutti pensieri, poi mi fermo, cerco di riprendere fiato, spesso devo prendere Xanax però inizio ad essere consapevole che purtroppo non posso tenere sotto controllo tutto. È bene controllarsi, è giusto escludere cause organiche ma più di così non si può fare. L'unica cosa, e lo dico a te per ripeterlo a me è vivere nel presente, e allenarsi nel ripetersi: "oggi sono qui e provo a fare qualcosa di buono per me stessa senza pensare a cosa potrebbe accadere tra un ora, un giorno o una settimana". Il mio psicologo mi dice sempre "il passato e il futuro sono le uniche cose che non puoi gestire, uno perché è successo e l'altro perché deve ancora avvenire ma puoi fare la differenza nel momento presente! ❣️ Coraggio!!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84