Pam83 Ciao cara, ho 36 anni e sono 2 anni che sono così, da giovane ho sofferto di depressione leggera, ansia ma non patologica come adesso... ora è un incubo, cronica a tutti gli effetti. La cosa che non mi piace sono le vertigini e senso di instabilità ma credo che se fosse qualcosa di grave sarebbe venuto fuori prima o poi. Certo anche io misuro i battiti di continuo con il polso e mia mamma mi rimprovera dicendomi che in giro non si fanno queste cose...
Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca
-
-
-
Per chi ha come organo bersaglio dell'ansia il cuore è acclarato che tale fobia porta a decine e decine di misurazioni dei battiti al giorno. Ad ogni misurazione corrispondono diversi numeri di battiti ED E' NORMALE. Altra cosa che rientra nel normale è che l'eccesso di ansia provoca scariche di adrenalina che non è altro che un ottimo carburante per il corpo, con particolare riferimento al cuore. Altro suggerimento che mi permetto di darti è di non utilizzare app che dicono di misurare i battiti, altro non sono che algoritmi associati al programma per cui i valori non sono mai reali. Devi spezzare questo circolo vizioso ed i metodi ci sono, in primis cercare di smorzare lo stress che è altro carburante per le fobie. Come detto precedentemente se non è una questione organica devi lavorare sul stato ansioso. Ottima è la tecnica della respirazione che anche se le prime volte risulta difficile attuare per via dell'ansia, piano piano imparerai. Su you tube trovi decine e decine di video. Poi, come sempre suggerito non è detto che devi utilizzare come terapia farmacologica gli ansiolitici, ma esistono una categoria di betabloccanti selettivi, ma sempre e come sempre ripeto il tutto dietro visita medica specialistica. In bocca al lupo.
Grazie tante!!! Io sono anche ipotiroidea, ultimamente la dottoressa mi ha alzato il dosaggio e sono arrivata ad essere ipertiroidea quindi questo non aiuta. I battiti sono aumentati anche per questo. Per quanto riguarda i betabloccanti chiederò consiglio al medico anche se l'ultima volta mi ha detto che ho una pressione troppo bassa... Io viaggio con 90/58 di pressione. Quello che dovrò fare prima di tutto è come dici tu spezzare questo circolo vizioso. Spero di riuscire, grazie 🙏
Pam83 Ciao cara, ho 36 anni e sono 2 anni che sono così, da giovane ho sofferto di depressione leggera, ansia ma non patologica come adesso... ora è un incubo, cronica a tutti gli effetti. La cosa che non mi piace sono le vertigini e senso di instabilità ma credo che se fosse qualcosa di grave sarebbe venuto fuori prima o poi. Certo anche io misuro i battiti di continuo con il polso e mia mamma mi rimprovera dicendomi che in giro non si fanno queste cose...
Conosco anche le vergini, bruttissima sensazione... Stamattina infatti dopo tanto tempo mi sono svegliata e le ho avute, la sensazione è spiacevole. Tempo fa avevo fatto pure delle manovre vestibolari, un po' mi hanno aiutato perché avevo i sassolini interni all'orecchio mossi... Si anche io misuro i battiti come fai tu e quando qualcuno di casa si accorge mi fulmina con lo sguardo, mi rendo conto che siamo davvero tutti sulla stessa barca... Bisogna riuscire a domare il mare quando è una burrasca... Forza ❤️
-
Ciao care anche io 30 anni.
Io uso il saturimetro spesso e una app per controllare ritmo è un dispositivo medico, riconosce la Fa e le extrasistole.
Poi misuro la pressione, febbre e se Posso anche glicemia. Che disastro.
Solitamente ho battiti tra 60 e 70, se agitata tra 80 e 95. Se panico anche 120. Ho fatto holter e la media era 74.
Io vorrei riprendere a sentirmi serena di camminare, passeggiare e viverlo normalmente.
Ora ho una sorta di blocco psicologico iniziato dopo la quarantena del Covid.
Oggi sono veramente giù.
-
Semaperche a me in panico sono arrivati anche a 160, boh non so che dire, se dicono che non c'è nulla sarà così. Il problema è che a volte non mi fido nemmeno dei medici... penso sempre mi dicano bugie per non farmi spaventare di più! Anche io uso quell'app, tra l'altro è pure a pagamento e monitora anche fino a 5 minuti. A riposo i miei battiti vanno sotto i 60 , di notte l'holter aveva rilevato 41 battiti, però dicono sia normale durante il sonno profondo...
-
È incredibile pure la stessa app! Che paghiamo poi pur di controllarci.
Io ad esempio stasera mentre cenavo ho sentito due extrasistole e sono andata a male, ho iniziato ad avere caldo e la lieve sensazione di oscillare e forse anche un po' di nausea, mi sono sforzata di finire tutto ma cavolo...
Oggi mi sono svegliata molto presto e sono rimasta stanca, devo aver dormito poco e male e poi nel pomeriggio ho anche pianto, quando sto cosi le fobie sono in agguato.
Comunque è consolatorio sapere che non siamo soli, il fatto che sembriamo fatte con lo stampino mi consola perchè significa che non è il nostro carattere, non siamo noi, ma è la nostra nevrosi ipocondriaca a farci pensare così.
A volte riesco a vedere tutto dall'esterno come se fosse un altro a guardare, si ridimensiona tutto e dico -cavoli ma veramente mi sto perdendo dentro me stessa, davvero sto costruendo tutto io- lì mi sembra di poterne uscire...
Poi torna il sintomo o anche solo una vaga sensazione e via...
Ci ricado.
-
Dio come vi capisco! Veramente sembriamo un'unica persona quando ci raccontiamo ❤️ con l'holter la mia media era 75 durante la notte, 50 e un picco massimo (me ne ero resa conto perché ero in macchina e ho avuto un attacco di panico) sono arrivata a 135 ma sono sicura che a volte sono stati più alti... La mattina per me è tragica, mi ci vogliono ore prima di interagire con il mondo perché sono troppo presa a sentire il "capo di casa" quanto batte forte... Poi dopo fatta colazione cerco di fare degli esercizi di respirazione e in seguito assumo Xanax 0.50 mg... Continuo a fare le mie cose ma spesso mi siedo e controllo che non siano troppo elevati, poi provo a tenermi occupata perché il pensiero negativo non lo spegni con un pensiero positivo, non funziona... Da quel poco che ho capito è che si può "spegnere" o per lo meno silenziare con l'azione, mettersi a fare qualcosa, qualsiasi, l'importante è non stare fermi, solo che parlo così adesso perché sono tranquilla, domani mattina se mi metto a rileggere quanto sto scrivendo ora sono sicura che non sarò in grado di mettere in pratica un bel niente perché è il mio momento della giornata più critico...
Vi abbraccio tutte ❣️
-
Sì, poi l'assurdo quando vai dal cardiologo in quel momento non hai nemmeno un extrasistole... E prego mi vengano a raffica quando mi fa l'ecg e invece No! La sensazione di nausea e di oscillare la conosco bene ormai, alla sera non mangio più per quello o mangio a letto! Anche io faccio esercizi di respirazione diaframmatica e per il collo su Youtube e sembra andare meglio, ma devono essere fatti ogni giorno! Voi andate al lavoro? Io non riesco ancora, che brutta situazione! Allontanarmi da casa da sola mi mette davvero una grande angoscia...
-
Sì, poi l'assurdo quando vai dal cardiologo in quel momento non hai nemmeno un extrasistole... E prego mi vengano a raffica quando mi fa l'ecg e invece No! La sensazione di nausea e di oscillare la conosco bene ormai, alla sera non mangio più per quello o mangio a letto! Anche io faccio esercizi di respirazione diaframmatica e per il collo su Youtube e sembra andare meglio, ma devono essere fatti ogni giorno! Voi andate al lavoro? Io non riesco ancora, che brutta situazione! Allontanarmi da casa da sola mi mette davvero una grande angoscia...
Io sono 3 mesi che sono fuori dal lavoro... Da sola non riesco nemmeno a guidare e nemmeno a fare la spesa. Tutte cose che facevo in piena autonomia... Situazione davvero bruttissima... 😔
-
Io avevo un contratto di pochi mesi ma che sarebbe andato avanti se fossi stata meno sbadata, ero sempre in confusione... con vertigini atroci, tachicardia, una stanchezza terribile, non mi ricordavo le cose, mi prendevano in giro e ridevano di me... Poi in una fabbrica di sole donne... una cattiveria assurda!
-
Ad ogni extrasistola mi terrorizzo, anche se so di soffrire di reflusso e acidità soprattutto se ho ansia.
Ciao, penso che chi soffre di ipocondria il cuore sia il bersaglio principale.
pure io mi fisso sul cuore a volte, in passato molto di più in quanto sentivo delle strane sensazioni che io pensavo fossero extrasistole, poi sembra che non ci siano e in realtà è solo il reflusso (ne soffro da sempre pure io).
Penso che siano degli spasmi dell'esofago dovuto appunto al reflusso, ed essendo proprio a contatto con il cuore la percezione è che provenga dal cuore.
anche per te è cosi?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 175
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 309
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-