Un affettuoso saluto a chi già mi conosce ed un saluto a tutte le altre persone. Come ben sapete l'ultima cosa che dovrebbe fare una persona affetta da qualsivoglia disturbo psichiatrico è leggere il bugiardino. Non esiste cosa più deleteria, si parte dal semplice mal di testa fino alla tumulazione della salma . Sono farmaci importanti ma devono essere usati da medici competenti che conoscono le varie molecole ed il loro utilizzo in relazione alla sintomatologia del paziente. Come tutti i bugiardini vengono scritte tutte le possibile avversità che un farmaco può provocare anche se non connesso alla patologia. Resta inteso che il cervello andrà a cercare il più improbabile effetto collaterale, ed guarda caso il più grave. Provoca più danni un'aspirina che un antidepressivo. Il punto tragico se così si può chiamare è l'effetto per noi maschietti descritto con molta professionalità dall'amico Adam Weasel. Bastone o carota? Come sempre bisogna fare una valutazione ed accettare alle volte anche degli indesiderati effetti collaterali. Oggi, per fortuna, esistono decine di molecole ed è chiaro che trovare per prima quella che fa il caso nostro è come fare un 13. Alle volte bisogna provarne anche 3 o 4 ma certamente quella più consona si troverà. Una cosa importante anzi direi imprescindibile è il dosaggio del principio attivo, che purtroppo tanti medici in Italia si ostinano a dare basse dosi per molti mesi non facendo altro che aumentare ed allungare il periodo di maggior stress, in quanto il paziente non vede i miglioramenti. Quello che scrivo deriva dalla mia esperienza trentennale quindi non sono medico e quello che scrivo deriva tutto dalla mia esperienza personale. Solitamente una cura standard per ansia e depressione con comorbidità e non, parte con l'assunzione di un ansiolitico associato ad un antidepressivo. Si inizia con una piccola dose di antidepressivo che mano mano aumenta, accompagnandolo ad un ansiolitico. Mentre si va avanti si aumenta l'antidepressivo e si inizia a scalare l'ansiolitico. Lascia stare i tempi tecnici dettati dalle letture, ogni persona ha un suo percorso terapeutico. Attualmente esistono dei farmaci off label che diminuiscono i tempi di latenza dell'antidepressivo portandolo ad un suo effetto benefico già dopo circa due settimane. Personalmente ho sempre scelto psichiatri che operano in ambiente ospedaliero in quanto molto preparati sul dosaggio e conoscenza del principio attivo. Un in bocca al lupo e sempre a disposizione.

Difficoltà ad assumere psicofarmaci
-
-
-
il peso di un approccio soggettivo in chi, aspettandosi effetti collaterali, poi magari li va a manifestare
Concordo. Nonostante sia oggettivo che gli effetti collaterali compaiano nelle prime settimane di assunzione, non è credibile che dopo solo un paio di pillole compaiano gli effetti qui raccontati.
Il Cipralex ad esempio mi ha molto fortificato (passatemi il termine), nel mio modo di vedere l'ansia e nel come viverla. Ora quì qualcuno ha scritto che gli SSRI non destrutturano certi schemi mentali ma per mia esperienza non mi trova d'accordo infatti i miei approcci con l'ansia (o con ciò che ne rimane), sono notevolmente cambiati infatti per dirne una io l'ansia non la trasformo più in attacchi di panico.
La medicina si sta ancora interrogando circa la relazione tra sistema serotoninergico ed attacchi di panico. Vista la mancanza di farmaci specifici, evidenze empiriche hanno suggerito che gli antidepressivi, "alzando l'umore", possano dare un qualche beneficio nella gestione degli attacchi panico. E probabilmente è così...
Però, a questo punto, sarei curioso di sapere se tu partivi da una condizione di evitamento tanto forte (da non poter andare da una camera all'altra di casa ?) e tanto strutturata (in atto da anni) e solo col farmaco "hai fatto il giro del mondo". Perché stento a crederci. Ci credo di più se mi dici che col farmaco gli attacchi di panico (che non erano totalmente invalidanti) si sono attenuati e quindi hai preso coraggio e ti sei esposto...
-
Concordo. Nonostante sia oggettivo che gli effetti collaterali compaiano nelle prime settimane di assunzione, non è credibile che dopo solo un paio di pillole compaiano gli effetti qui raccontati.
Questo è un tuo pensiero. Il secondo psichiatra che ho interpellato in merito mi ha detto che si, soprattutto a inizio trattamento gli antidepressivi possono causare, ripeto possono, un peggioramento del quadro clinico,quindi il peggioramento della depressione (il peggioramento anche forte dei pensieri suicidi), l'aumento dell'ansia e del panico. Quindi ciò mi è stato riferito da un medico,non sono io che lo dico.
-
Questo è un tuo pensiero. Il secondo psichiatra che ho interpellato in merito mi ha detto che si, soprattutto a inizio trattamento gli antidepressivi possono causare, ripeto possono, un peggioramento del quadro clinico,quindi il peggioramento della depressione (il peggioramento anche forte dei pensieri suicidi), l'aumento dell'ansia e del panico. Quindi ciò mi è stato riferito da un medico,non sono io che lo dico.
Confermo.
Ma inizio trattamento significa qualche settimana, non qualche giorno. Anche perché solitamente per i primi giorni si assume pure una dose ridotta.
-
Confermo.
Ma inizio trattamento significa qualche settimana, non qualche giorno.
No, dopo 2 settimane si hanno i primi effetti benefici, quindi dal giorno successivo alla prima assunzione fino circa al 14esimo giorno si possono avere i sintomi peggiorativi. Poi dipende dalle dosi, con le pastiglie il dosaggio era più alto, mentre con le gocce meno.
-
quindi dal giorno successivo alla prima assunzione
Mica sono fatte di arsenico
A meno di reazioni allergiche al principio attivo (quelle si) mi spiace ma non è credibile che io oggi assumo mezza pastiglia di un antidepressivo e dopo 12 ore ho già gli effetti collaterali peggiori.
Dai...
-
Mica sono fatte di arsenico
Se non vogliamo fidarci neanche di ciò che dicono i medici, allora sinceramente non so di chi dovrei fidarmi , comunque io non rido sinceramente, non ci trovo niente di ridicolo.
Mica sono fatte di arsenico
A meno di reazioni allergiche al principio attivo (quelle si) mi spiace ma non è credibile che io oggi assumo mezza pastiglia di un antidepressivo e dopo 12 ore ho già gli effetti collaterali peggiori.
Dai...
Ma se io sono molto sensibile ai farmaci, tu pensi non possa capitare? a me anche con lo xanax è capitato, un effetto collaterale raro, ho cambiato ansiolitico, e non mi è più successo. Secondo me molti si aggrappano alla balla dell'autosuggestione per non dare addosso ai farmaci (parlo di molti medici) e per dare la colpa al paziente, ma la realtà è che questi effetti li possono causare e non dopo settimane.
-
Ma se io sono molto sensibile ai farmaci, tu pensi non possa capitare? a me anche con lo xanax è capitato, un effetto collaterale raro, ho cambiato ansiolitico, e non mi è più successo. Secondo me molti si aggrappano alla balla dell'autosuggestione per non dare addosso ai farmaci (parlo di molti medici) e per dare la colpa al paziente, ma la realtà è che questi effetti li possono causare e non dopo settimane.
Alcuni effetti collaterali si... ma che uno prenda mezza pasticca di antidepressivo ed inizi a manifestare comportamenti psicotici... mi pare impossibile...
-
Dopo quanto tempo hai sospeso la terapia nei precedenti tentativi?
-
Secondo me dipende molto com'è una persona,anzi per dire meglio,com era prima della "malattia/psicosi".Ci sono persone che erano estremamente forti, e qualcosa li ha fatti crollare e persone che erano gia tendenti alla "paura" o lasciatemi passare il termine "deboli" ecco secondo me questo può influire sull'uso e il relativo effetto collaterale che può scaternare gli SSRRI,personale opinione ovviamente.
Tu com'eri prima che tutto ciò ti capitasse meravigliosa92
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 342
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 183
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 136
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.6k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-