Dipendenza da antidolorifici

  • Ciao a tutti!

    Soffro da anni di forti mal di testa da infiammazione cervicale. Di fatto dalla Rx risulta una verticalizzazione del tratto cervicale che non è molto grave. Il fisioterapista e il dottore lo hanno classificato come disturbo psicosomatico. Purtroppo, ogni qual volta si ripresenta il problema, non riesco a resistere al mal di testa e prendo un Oki. Ultimamente sto cercando di non assumere più di un oki al mese, ma non è facile. Ho fatto fisioterapia, faccio ginnastica con regolarità ma il nuovo lavoro mi porta molto stress perché devo guidare nel traffico tre ore al giorno. Ovviamente la cervicale ne risente.

    Essendo però un problema psicosomatico, vorrei davvero provare vie alternative per diminuire il dolore. Avete dei consigli a riguardo? Grazie

  • Non penso che un OKI assunto saltuariamente possa definirsi dipendenza da antidolorifici, a meno che non si trasformi in abuso continuato o peggio in bisogno.


    Qui trovi una lista di interessanti suggerimenti per alleviare in maniera non farmacologica il mal di testa:


    https://www.greenme.it/vivere/…-testa-emicrania-cefalea/

    Ciao, grazie. No prima ne prendevo uno a settimana. Sicuramente adesso ho imparato un pochino a gestire la cosa e resisto al mal di testa. Però con l'arrivo delle stagioni più fredde il problema aumenta e non vorrei ricadere in questo utilizzo più frequente. Grazie

  • Ciao, grazie. No prima ne prendevo uno a settimana. Sicuramente adesso ho imparato un pochino a gestire la cosa e resisto al mal di testa. Però con l'arrivo delle stagioni più fredde il problema aumenta e non vorrei ricadere in questo utilizzo più frequente. Grazie

    Uno a settimana non lo considererei un utilizzo frequente, penso sia decisamente peggo tenersi il mal di testa soprattutto se forte e credimi ne so qualcosa. :dash:

  • Ciao!

    Io soffro di emicrania da quando ho tre/quattro anni e prendo un farmaco specifico, ovviamente non da banco, sufficientemente forte da consentirmi le attività quotidiane. Si parla di almeno 2-3 attacchi al mese che durano 72 ore, nella peggiore delle ipotesi ho bisogno di 3 pastiglie. La gestione del farmaco è importante per evitare l'assuefazione.

    Secondo me 1 oki al mese è veramente sopportabile. Al centro cefalea a cui mi ero rivolta mi hanno spiegato che bisogna lasciare al corpo il tempo per smaltire il farmaco, per cui la cosa peggiore è prendere poco farmaco con regolarità quotidiana o quasi.

    Impacchi caldi (o creme riscaldanti per esempio. all'arnica) li hai provati? Quando ci sono contrazioni spesso possono aiutare anche a prevenire il dolore quando lo senti arrivare.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ciao!

    Io soffro di emicrania da quando ho tre/quattro anni e prendo un farmaco specifico, ovviamente non da banco, sufficientemente forte da consentirmi le attività quotidiane. Si parla di almeno 2-3 attacchi al mese che durano 72 ore, nella peggiore delle ipotesi ho bisogno di 3 pastiglie. La gestione del farmaco è importante per evitare l'assuefazione.

    Secondo me 1 oki al mese è veramente sopportabile. Al centro cefalea a cui mi ero rivolta mi hanno spiegato che bisogna lasciare al corpo il tempo per smaltire il farmaco, per cui la cosa peggiore è prendere poco farmaco con regolarità quotidiana o quasi.

    Impacchi caldi (o creme riscaldanti per esempio. all'arnica) li hai provati? Quando ci sono contrazioni spesso possono aiutare anche a prevenire il dolore quando lo senti arrivare.

    Sì grazie. Questo mese lo ho preso tre volte. Comunque prendo l'oki task. Gli impacchi caldi aiutano e poi mi sono iscritta a un corso di yoga. Mi dispiace per la tua emicrania

  • Anch'io faccio yoga da tanti anni e secondo me aiuta, se non direttamente è sicuramente utile per imparare a tenere una postura corretta, scaricare la colonna vertebrale etc.

    Oki task non lo conosco. Personalmente quando ho l'impressione di aver preso troppo farmaco, prendo tachipirina 1000 e anche se non mi toglie il dolore, evita il peggio.

    Se ti può essere utile, i centri cefalea ci sono in molti ospedali e forse riescono a darti una visione più completa.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Da quello che so gli antidolorifici che possono dare una vera e propria dipendenza sono quelli della classe degli oppiodi, tipo il Tramadolo. Anche se ha altre caratteristiche positive, che a volte lo fanno preferire ad altri antidolorifici.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Da quello che so gli antidolorifici che possono dare una vera e propria dipendenza sono quelli della classe degli oppiodi, tipo il Tramadolo. Anche se ha altre caratteristiche positive, che a volte lo fanno preferire ad altri antidolorifici.

    No quello non lo ho mai preso. Sicuramente c'è una forte componente psicologica perché mi fisso sul fatto che, casomai non prendessi medicine, il mal di testa peggiorerebbe.


    Anch'io faccio yoga da tanti anni e secondo me aiuta, se non direttamente è sicuramente utile per imparare a tenere una postura corretta, scaricare la colonna vertebrale etc.

    Oki task non lo conosco. Personalmente quando ho l'impressione di aver preso troppo farmaco, prendo tachipirina 1000 e anche se non mi toglie il dolore, evita il peggio.

    Se ti può essere utile, i centri cefalea ci sono in molti ospedali e forse riescono a darti una visione più completa.

    Sì ho visto ortopedici fisioterapisti vari e purtroppo è una forte contrattura muscolare a causare poi il mal di testa. Ad esempio, d'estate quando sto in ferie ovviamente non ce l'ho. Inoltre mi aiuterebbe fare qualche giorno di riposo ma il lavoro non me lo permette per cui resto sempre irrigidita

    Modificato una volta, l'ultima da Vixen: Incorporato un post creato da Vixen in questo post. ().

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come (e se è possibile) aiutare una persona a smettere di fumare? 43

      • Saritta
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      1k
      43
    3. Manta13S

    1. Dipendenza da gioco d'azzardo 280

      • Trevor99
    2. Risposte
      280
      Visualizzazioni
      13k
      280
    3. Laonci'

    1. Fattore adrenalina 78

      • Ortles
    2. Risposte
      78
      Visualizzazioni
      3.4k
      78
    3. MyDarkSoul

    1. Alcol, nicotina, caffeina > veleni legalizzati 67

      • hope77
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      2.8k
      67
    3. Garden

    1. Come aiutare l'uomo che amo a liberarsi dalle benzodiazepine? 60

      • margheritadura
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      7.8k
      60
    3. margheritadura

    1. Come liberarsi dell'alcool? 25

      • Valentina993
    2. Risposte
      25
      Visualizzazioni
      2.7k
      25
    3. Manta13S