Se il tuo corpo somatizza con le vertigini, come è già capitato, allora sicuramente è ansia, stai serena, pensa all'università e Vedrai che i sintomi piano piano spariranno.
Ipocondria e vaccino Covid
-
-
-
Vi prego, qualcuno mi aiuti perchè sono disperato.
5 anni fa ho sofferto di forti vertigini durati 20 giorni e seguiti poi da un periodo di ansia/leggera depressione. Ho poi risolto e ho vissuto felice, senza mai uno psicofarmaco, sono pure andato all'università. Da qualche mese mi succedeva di avere episodi di vertigini, ma parliamo di episodi della durata di minuti. Mi succedeva in qualche situazione sociale, non sapevo se fosse ansia o comunque mix ansia e cervicale, soffrendo anche di cervicale.
Due mesi fa comunque ho fatto il vaccino, ammetto che avevo un po' d'ansia nel farlo e durante il giorno stesso non volevo uscire perchè avevo paura di stare male e controllavo ogni segnale del corpo prima che mi venisse qualcosa.
Dopo 2 giorni cominciano improvvisamente vertigini e sbandamenti h24 che perdurano ancora oggi.
H24, non ho manco mezzo secondo in cui sto "normale e come prima", solo da disteso non ho nulla quando cammino sono fisse.
A me dicono sia ansia, io temo sia il vaccino e di aver subito un danno irreversibile, mi viene il terrore quando leggo gli altri stare male dopo 7 mesi dal vaccino.
Ma io pur credendo nell'ansia mi chiedo: ma l'ansia darebbe queste vertigini così persistenti h24 e per tutto questo tempo? Avevo pure sensazioni di stordimento, per fortuna andate via.
Non so più che fare, mi sento la vita rovinata, ero felicissimo prima di fare il vaccino e stavo bene a parte quegli episodi sporadici.
Ho preso pure una compressa di 0.25 mg di Xanax, me li ha attenuati leggermente ma non sono mai scomparsi. E non avevo mai assunto psicofarmaci in vita mia.
Nessun antivertiginoso inoltre funziona.
Voglio solo tornare a vivere!!
-
Ciao, ebbene sì l'ansia può far venire le vertigini 24h su 24. Te lo dice una che ha vissuto questo sulla propria pelle e che ha dovuto e assume psicofarmaci per il disturbo. L'avevo talmente somatizzato che me lo trascinavo sempre, camminavo sbandando e sono stata anche ricoverata per questo motivo... Ero diventrata un'invalida oramai! Ma fidati a me dissero che l'ansia può far di peggio quindi cerca di curare questa belva e tornerai a stare bene. Il vaccino non c'entra quella che hai e una somatizzazione dell'ansia.
-
Ciao Luca9000 , Vogliounsogno ha ragione: l'ansia provoca le più svariate somatizzazioni e purtroppo noi non capiamo mai dove c'è di mezzo lei o dove ci sia altro! È una linea molto sottile, a volte ansia e problemi fisici vanno avanti a braccetto!
Posso però riportarti la mia esperienza post vaccino. Da una decina di giorni dopo la prima dose ho cominciato a soffrire costantemente (ogni santissimo e maledettissimo giorno!) di vertigini e mal di testa invalidanti. Sempre sofferto di questi problemi, causati a detta dei neurologi da una cefalea muscolo-tensiva. Ma questa volta è stato tutto molto + intenso e costante, tanto che ci sono stati dei giorni che non mi è stato possibile nemmeno andare al lavoro. Fatta la seconda dose, dopo circa 2 settimane, così come i costanti e quotidiani sentirmi in barca e i mal di testa sono arrivati, così sono andati via. Adesso tutto è rientrato nei classici 4-6 episodi al mese, ma gestibili bene o male con farmaci (cosa che nei 3 mesi post vaccino non è stata possibile). Inutile dirti che nel mentre ho sentito vari specialisti. In ps, saputo che avevo fatto il vaccino ( x d + Astra), mi hanno rivoltata come un calzino..ma x fortuna tutto negativo. Sentito il neurologo del PS, lui mi ha detto che non poteva escludere nulla, la mia poteva essere ansia che esacerbava il tutto come un effetto collaterale del vaccino, ma non mortale..e quella x me era la cosa + importante!!!😌
E nulla, la mia risposta x dirti che sì, potrebbe essere anche stato il vaccino, ma che potrebbe essere tranquillamente un effetto che come è arrivato, così andrà via, devi avere solo un po'di pazienza. Detto questo però, se hai questi stati ansioni che ritornano, sicuramente potrebbe aiutarti lavorarci su. Io l'ho fatto e sto continuando a farlo, e devo dire che anche nei momenti + pesanti, in qualche modo ne vengo fuori ogni volta con meno ferite rispetto a prima! Forza e in bocca al lupo💪
-
Grazie ragazzi mi avete rassicurato comunque... Ad ogni modo oggi con lo xanax il disturbo si è attenuato, vediamo... Ho bisogno di tranquillizzarmi, non sono mai stato cosi ansioso in vita mia 🙈 C'è da dire che prendo una dose minima, una compressa da 0.25 mg...
-
In estate, probabilmente a causa dello stress, mi capitava di avere le cosiddette pseudovertigini, che non avevo mai associato a una causa organica in quanto mi capitava ogni volta che andavo a casa di una mia amica (fino a 1/2 mesi prima non le avevo, quindi più che all'ansia li ho associati allo stress essendo in piena sessione). Erano fastidiose ma duravano il tempo che ero a casa sua e se ne andavano appena andavo via o mi distraevo.
Il 16 agosto mi sottopongo al vaccino pfizer causa università, ammetto che non volevo farlo perchè avevo paura e in famiglia mi leggevano sempre notizie paurose. Quando mi è stata fatta l'iniezione ho avuto per qualche secondo molto panico per paura di svenire. Il giorno stesso stavo attento ad ogni segnale del corpo e non volevo uscire per paura di stare male. La sera improvvisamente mi viene paura che potessi avere effetti avversi e ho un leggero capogiro di qualche secondo senza dubbio a causa di quel "panico", passato appena mi son distratto. Il giorno dopo 17 agosto cerco su internet "vaccino e vertigini" per capire se le vertigini, che avevo qualche volta, potessero figurare tra gli effetti collaterali, inoltre avevo abbastanza paura e continuavo a controllare il mio corpo. Il 18 agosto pomeriggio cominciano vertigini e sbandamenti h24, fisse, senza pause, che durano ancora oggi. Da là inizia la paura di avere danni irreversibili da vaccino e di non guarire più. Non gira la stanza, mi sento io continuamente oscillare quando cammino, sto seduto o sto fermo a parlare, da sdraiato trovo invece sollievo. Il 30 e il 31 agosto sembravano stessero passando, il 31 agosto non ho avuto nulla, ma la sera appena a casa mi hanno letto di qualche malore post vaccino sono ricominciate h24.
Ho fatto visite neurologiche, risonanze magnetiche e otorino, tutto negativo e perfetto.
Ho provato xanax 0.25 mg: il suo lo fa, nel senso che me le placa (a volte più, altre meno), non me le fa quasi mai passare del tutto (se non per qualche ora) ma molto spesso le diminuisce notevolmente, ma credo che la dose sia bassa perché comunque l'ansia di fondo rimane forte ma nonostante tutto le fa diminuire.
Mi era stato prescritto antidepressivo anafranil ma il medico di famiglia mi ha detto di sospenderlo e di non dar retta allo psichiatra, mi ha dato 7 gocce serestill (paroxetina) che non mi ha mai fatto niente perchè credo che la dose sia bassissima (corrisponde a meno di 5 mg di paroxetina!!!) Infatti non ho mai sentito manco un effetto collaterale ed è 1 mese che lo prendo quindi ho deciso di sospenderlo e farmi seguire dallo psichiatra.
Sono molto demoralizzato, dal racconto lo capirete pure voi che è ansia ma dentro di me ho una paura da cani di aver dei danni irreversibili da vaccino e di rimanere a vita così. Poi mi chiedo, ma davvero può l'ansia dare vertigini e sbandamenti 24 ore su 24? Camminare è diventato un inferno, non riesco a fare nulla.
Poi in questi mesi ho ovviamente fatto l'errore di cercare persone danneggiate dal vaccino, ma anche là noto che sono cose assolutamente diverse dalle mie: disturbi mai avuti prima, multidisturbi, esami che mostrano cose sballate e comunque col tempo vedono miglioramenti, io sto così fisso da 4 mesi.
-
Quando lo stress raggiunge l'apice senza che sia smorzato da periodi normali e tenendo conto che ogni essere umano ha una sua soglia di vulnerabilità, l'ansia si impadronisce nella nostra mente ed inizia un percorso di vita tortuoso. Hai fatto visite neurologiche, risonanze etc. con risultati negativi . Ok. hai calmato un po i pensieri del tuo cervello e li hai deviati ed un effetto collaterale del vaccino. Quando esami strumentali o chimici per eventuali patologie correlate danno esito negativo, mettiti l'anima in pace perchè sei diventato un bersaglio dell'ansia. L'ansia fagocita i tuoi pensieri, distorce la realtà, provoca effetti destabilizzanti sulla psiche umana, somatizzi la qualsivoglia sintomatologia di una malattia terribile, aiutato dalla spasmodica ricerca su internet. Quando l'ansia diventa ingestibile e supera le due settimane senza un miglioramento dei sintomi allora bisogna mettere in conto che bisogna attuare una cura. Come qualsiasi altra patologia c'è l'ansia lieve, media e severa ed in base a questa classificazione si attuano diverse metodologie di cure. Per l'ansia lieve possono essere d'aiuto fitoterapia, meditazione etc. , per l'ansia media si può abbinare una psicoterapia breve, mentre per l'ansia severa il connubio farmacologico-psicoterapeutico sono al momento le armi vincenti. Il medico di famiglia ti ha detto di sospendere la cura data dallo psichiatra dandoti una cura non codificata da nessun manuale per curare l'ansia e comorbidità e te lo dice uno che dopo 30 anni conosce tutte le molecole esistenti nel mercato. 4 mesi in questo stato è un inferno, pertanto un mio piccolo consiglio è di lasciar stare il medico di famiglia e di contattare lo psichiatra, cosa che hai già fatto e poi abbandonato perchè il farmaco che ti aveva prescritto - anafranil - agisce su due fronti (non mi voglio dilungare in discussioni scientifiche) e pur essendo un antidepressivo triciclico di vecchia generazione, in questi ultimi anni è stato rivalutato da buona classe degli psichiatri. Consigli: non andare su internet a cercare patologie effetti collaterali etc. perchè in un modo o in un altro il tuo cervello fagocita le informazioni portandoti a sintomi correlati tra lettura e psiche. Affidati ad un psichiatra che conosce farmacologia e patologie psichiche. Vedrai che piano piano inizierai a vedere dei miglioramenti che all'inizio sembrano impercettibili ma che poi diventeranno più forti e continuativi. In bocca al lupo.
-
Ciao grazie mille per la risposta! Infatti con anafranil dopo 3 giorni avevo effetti collaterali ma sentivo insomma che stesse facendo effetto in qualche modo visto che lo psichiatra mi disse che inizialmente poteva dare dei peggioramenti e al 15esimo giorno avrei visto i risultati. Con le gocce del medico di base mai visto nemmeno un minimo effetto collaterale perché come detto è come se assumessi meno di 5 mg di paroxetina a quella quantità....
-
Affidati allo psichiatra e vedrai i risultati.
-
La sensazione di vertigine può essere causata da iper ventilazione ansiogena. Noi ansiosi respiriamo spesso male per via della tensione. Prova anche a fare qualche esercizio pratico di respirazione. Che non si sostituisce alle medicine . Ricorda però che la terapia farmacologica è una stampella. È importante che tu riesca a padroneggiare le tue emozioni per vivere serenamente negli anni a venire.
Da quanto deduco sei giovane. Considera anche la psicoterapia e le varie tecniche di rilassamento.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 309
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 128
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 164
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-