Ipocondria e vaccino Covid

  • Il vaccino ora non è in discussione.

    Vabbè...sì, sorridiamoci e probabilmente è l'unica cosa sensata da fare, ok! ;)


    Ma...fino al primo settembre...sembrava (DAI SOCIAL) che dovesse essere rovesciato l'universo ...dopo le 14,30.


    Poi quel che è accaduto parla da sè, e siamo d'accordo.

    Io mi sono anche divertita (tanto) a guardare i profili dei no-vax che conosco: manco UNA parola sul flop assoluto!

    Ho sempre come punta di diamante la lavascale di Qanon, pubblica dalla Romania "segreti dell'Intelligence USA" ...ma sembra non aver visto i FILMATI patetici del primo settembre presso le stazioni ferroviarie italiane...


    Comunque mi sembra di aver detto dell'altro circa il vaccino.

    Non interessa? ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Trovo molto interessante il punto di vista espresso da danielegb.


    Io in tutto il periodo della pandemia ho costantemente seguito (e continuo a seguire) statistiche, articoli, studi e robe simili, perché ritengo che l'informazione sia fondamentale e che possibilmente sia completa. Per me i post da social o le chiacchiere che la gente scrive su "danni collaterali" lasciano il tempo che trovano, prerferisco affidarmi alla scienza.


    Personalmente non sono mai entusiasta di assumere un farmaco. Le volte in cui mi è capitato di dover assumere un farmaco nuovo, mi sono sempre letto il foglietto illustrativo da cima a fondo prima di farlo, e in qualche caso mi è capitato di avere paura e rinunciare a prenderlo; mi è successo col Toradol dopo un piccolo intervento chirurgico ad esempio, gli effetti collaterali mi hanno spaventato al punto tale che ho preferito tenermi il dolore. E non l'ho preso.


    Come per tutti i farmaci nuovi, anche quando è stata data la possibilità di vaccinarsi ci ho pensato un po' su, e ho scelto di farlo perché sulla bilancia "rischi del Covid" e "rischi di Comirnaty" non c'era proprio neanche minimamente ombra di paragone, e continua ad essercene sempre meno (che poi va beh, i rischi del Covid sono certezze, ormai). È talmente evidente che non è stato poi così difficile scegliere, sinceramente.


    Tutto sommato sono contento di averlo fatto, consapevole di quella giornata di effetti collaterali tollerabilissimi che avevo messo in conto e che effettivamente ho avuto.

  • Ciao. Anche a me è accaduta la stessa cosa. Dopo il vaccino o capogiri sono molto peggiorati. Ora che sono più "lucida" mi rendo conto di quanto mi abbiano condizionato i media e le opinioni degli altri. Ho però tratto un grande insegnamento: se si fa una scelta bisogna portarla avanti e diffidare di chi invece cerca di manipolarti e condizionarti affinché tu cambi opinione. Fidati, è ansia, lascia andare le critiche.

  • Vi spiego la mia situazione, di cui avevo già parlato in un post di 1 mese fa.

    premessa: 5 anni fa a seguito di un periodo stressante ebbi un mese di forti vertigini, sensazione di stordimento e altro. Col tempo tutto scemò e passò, non ho mai scoperto la causa, vidi solo di avere un piccolo problema alla cervicale e feci fisioterapia ma non so se fosse questo problema a causare tutta quella sintomatologia.


    Quest'anno, da qualche mese, ho ricominciato ad vertigini in eventi isolati, come ad esempio una cena con amici ma parliamo di massimo 2 episodi al mese.

    Fatta questa premessa, ad agosto dovevo vaccinarmi perchè altrimenti frequentare l'università era impossibile. Vivo in una famiglia di persone molto scettiche al vaccino che mi ha costantemente letto in questi mesi notizie di persone morte col vaccino etc. quindi chiaramente un po' di timore c'era.


    A metà agosto mi vaccino, un po' d'ansia prima ma ben controllata. Dopo l'iniezione vivo qualche secondo di "ansia" perchè avevo paura di svenire, dopo tutto ok. Durante il giorno stavo costantemente in allerta dei miei sintomi, prima che mi venisse qualcosa. Verso la sera mentre parlavo con dei miei familiari improvvisamente provo paura per il vaccino che mi ero fatto in giornata e ho una sensazione di "giramenti di testa" durata qualche secondo e poi passata. Il giorno successivo tutto ok, a parte dei momenti di paura sul vaccino soprattutto perchè in famiglia continuavano a leggermi di persone morte di infarto, a parer loro per colpa del vaccino. 2 giorni dopo il vaccino ero un po' nervoso perchè ritenevo poco giusto che mi leggessero queste cose sapendo mi fossi vaccinato e dall'altro avevo un po' di paura perchè non mi sentivo più "fuori" dalla lotta tra "pro vax" e "no vax" visto che ormai mi ero vaccinato. Dal pomeriggio di allora avverto delle vertigini quando cammino con senso di sbandamento, sensazione di stordimento e sensazione di essere "ubriaco" quando cammino, tutto il giorno.


    Chiaramente da allora è stato un innalzarsi di ansia costante che ho tuttora per paura di aver avuto dei danni da vaccino e di rimanere a vita così, non riesco a fare niente a causa di queste sensazioni e faccio costantemente ricerca di altre persone che si sono vaccinate nei gruppi di effetti avversi al vaccino e quando leggo che dopo mesi stanno ancora male mi sale molta ansia e paura. In questi 40 giorni solo due giorni sembrava stessi meglio, quando effettivamente mi stavo un po' calmando, ma poi sono ritornate le sensazioni proprio dopo aver letto una notizia su effetti avversi da vaccini.


    Ho fatto visite dal medico di base, al pronto soccorso, sono stato pure dal neurologo che mi ha prescritto per tranquillizzarmi analisi del sangue (che mi avevano già fatto al ps dicendo fossero buone) e risonanza magnetica che farò settimana prossima. Ovviamente loro dicono sia ansia.


    Ora dico io: l'ansia può per tutta la giornata queste sensazioni di vertigini e sbandamenti, facendomi sentire "ubriaco" e a volte pure quella sensazione di stordimento?

    Ho davvero tanta paura di aver subito un danno irreversibile da vaccino, rimanere così a vita.

  • Hai detto di aver già fatto le visite mediche, quindi sai che si tratta di ansia. Anche io, a periodi alterni, soffro di vertigini e senso di instabilità. Più sono nervosa e più li avverto.

    Adesso sto cambiando prospettiva e cerco di accogliere l'ansia.

    Però, tu ormai sei vaccinato. Quel che fatto è fatto. A cosa serve ossessionarsi in merito a episodi già avvenuti?

  • Si certo, l'ansia può portare sensazioni di stordimento anche per lunghi periodi, vedrai che sicuramente sarà quello.


    Un paio di visitine non fanno mai male, ma stai iper tranquillo. :)


    E soprattutto, non guardare il gruppo "danni collaterali" di Facebook, lì la maggior parte di quello che scrivono sono baggianate. Qualcuno che ha delle reazioni avverse moderate c'è, sicuro, ma in proporzione sono molte di più le reazioni avverse gravi agli antibiotici che al vaccino Pfizer, la differenza è che il vaccino Pfizer in questo periodo siamo in milioni e milioni ad averlo assunto, quindi se una possibile reazione avversa NON GRAVE ce l'ha 1 persona su mille (le gravi sono meno di 1 su 15mila), a conti fatti su 80 milioni di dosi inoculate sono 80mila persone e tac, il gruppo si riempie alterando la nostra percezione della realtà e facendoci pensare che i vaccini siano uno sterminio di massa. ;)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84