Covid ed ansia

  • Comunque non riesco a superare questa fobia. L'idea di beccarmi il covid mi fa stare male. Mi fa paura non sapere che conseguenze avrà di su me, magari blande ma non è possibile saperlo. Vedo gente che si ammala ogni 2 mesi e non vedo più una vita normale rispetto a prima. Non so come fare, mi sto rovinando la vita.

  • Ti posso dire una cosa.

    Una settimana fa sono stato in ospedale una notte, per un intervento chirurgico.

    Tutto il personale sanitario porta ancora le mascherine, ma per i pazienti in stanza (noi eravamo in 4) non c'era l'obbligo. La situazione adesso è molto migliorata.

    Capisco che sia una situazione difficile da affrontare per te, ma se proprio non riesci a farti passare la paura parlane con qualcuno, o un terapeuta, come ti è già stato consigliato, o anche solo il tuo medico di base, che saprà dirti la situazione attuale.


    Coraggio!

  • Vedete? In arrivo una nuova ondata, e siamo a 3 anni. Ormai non vedo piu' possibile un ritorno alla vita normale di prima...

    In ospedale però non ci è finito praticamente nessuno. È come se sui giornali si parlasse di una nuova ondata del raffreddore o dell'influenza, saresti preoccupato? È la malattia più contagiosa di sempre, nessuno è più immune ed è libera di circolare, dovremmo avere già la zona rossa e i morti che cadono come mosche.

  • joesatriani io sono una persona molto ansiosa ed ipocondriaca, sono in sovrappeso, ho malattie autoimmuni, mutazioni del pannello della trombofilia, non ho fatto il vaccino, ho avuto il covid e sono qui a dirti che è stata una semplice influenza. Parecchio mal di gola, due giorni di febbre e 10 giorni per tornare negativa ma al terzo giorno stavo bene. (Non ti nego che quando ho visto il tampone positivo mi sono spaventata molto, ansiosa come sono mi sono vista intubata...)

    Per la narrativa ufficiale sarei anche un soggetto fragile eppure eccomi a dirti di stare tranquillo, veramente riprendi in mano la tua vita. Non sentire i tg, non seguire le "ondate". Lascia stare e riprendi a vivere.

  • Se può essere utile racconto la mia esperienza di pochi mesi fa con Covid19, premettendo che ho passato i 50 e che non sono "vaccinato": per il precedente governo (che ringrazio scaramanticamente per avermi allungato la vita) sarei dovuto essere morto da tempo.


    Ebbene:


    • prendo il contagiosissimo virus dopo quasi tre anni dalla sua apparizione, in giorni di iper-attività fisica in cui verosimilmente avevo le difese immunitarie momentaneamente un poco indebolite e durante i quali ho frequentato luoghi affollati e chiusi. Considerata la percentuale dei "vaccinati" italiani, ho 9 possibilità su 10 di essere stato contagiato da un "vaccinato" che ovviamente continua ad contagiarsi e a contagiare.
    • me ne accorgo perchè una mattina mi sveglio stanco, con forte emicrania, sintomi di raffreddore, tosse e cose così: sono sintomi che mediamente ho una volta ogni due anni bisestili.
    • dunque faccio il tampone, risulto contagiato in fase acuta. Era ora, ho pensato, non ho mai fatto nulla per evitarlo, tranne la mascherina quando era strettamente necessaria. Stavo però alla larga da persone anziane e/o che sapevo essere "fragili".
    • mi procuro dei farmaci e qualche integratore, non certo quelli "governativi", sto poco bene ancora per 4 ore (ore, non giorni): la sera stavo già bene, avevo la mia consueta energia, a sensazione niente febbre che avevo la mattina, perchè l'unico termometro che posseggo è quello per misurare la temperatura al cuore dell'arrosto.
    • per 15/20 giorni mi resta un pò di tosse e catarro, ma sempre in fase discendente ed una certa inappetenza per me inconsueta, dato che sono una buona forchetta. Sono felicissimo di aver perso in poco tempo quattro chili senza soffrire e sono riuscito a non riprenderli più.
    • basta, stop, fine del problema, di che stiamo a discutere?
  • Ormai non ha più senso preoccuparsi, il virus si è adattato all'uomo e si è indebolito, ormai anche i famosi virologi (tranne Galli, che è andato in pensione ed è rimbambito) non osano più negare l'evidenza. Perfino l'OMS ha dichiarato cessata la pandemia (per esempio, quella di AIDS, anche se non ne sentiamo più parlare, è ancora in corso).

    Ha più senso preoccuparsi per l'aviaria, che è una minaccia molto più grave (ha ammazzato dei gatti che avevano mangiato bocconcini di pollo, quindi presto passerà all'uomo).

  • Se può essere utile racconto la mia esperienza di pochi mesi fa con Covid19, premettendo che ho passato i 50 e che non sono "vaccinato": per il precedente governo (che ringrazio scaramanticamente per avermi allungato la vita) sarei dovuto essere morto da tempo.


    Ebbene:

    • prendo il contagiosissimo virus dopo quasi tre anni dalla sua apparizione, in giorni di iper-attività fisica in cui verosimilmente avevo le difese immunitarie momentaneamente un poco indebolite e durante i quali ho frequentato luoghi affollati e chiusi. Considerata la percentuale dei "vaccinati" italiani, ho 9 possibilità su 10 di essere stato contagiato da un "vaccinato" che ovviamente continua ad contagiarsi e a contagiare.
    • me ne accorgo perchè una mattina mi sveglio stanco, con forte emicrania, sintomi di raffreddore, tosse e cose così: sono sintomi che mediamente ho una volta ogni due anni bisestili.
    • dunque faccio il tampone, risulto contagiato in fase acuta. Era ora, ho pensato, non ho mai fatto nulla per evitarlo, tranne la mascherina quando era strettamente necessaria. Stavo però alla larga da persone anziane e/o che sapevo essere "fragili".
    • mi procuro dei farmaci e qualche integratore, non certo quelli "governativi", sto poco bene ancora per 4 ore (ore, non giorni): la sera stavo già bene, avevo la mia consueta energia, a sensazione niente febbre che avevo la mattina, perchè l'unico termometro che posseggo è quello per misurare la temperatura al cuore dell'arrosto.
    • per 15/20 giorni mi resta un pò di tosse e catarro, ma sempre in fase discendente ed una certa inappetenza per me inconsueta, dato che sono una buona forchetta. Sono felicissimo di aver perso in poco tempo quattro chili senza soffrire e sono riuscito a non riprenderli più.
    • basta, stop, fine del problema, di che stiamo a discutere?

    Beh, a te è andata bene. Io ti posso assicurare che ho amici medici e uno in particolare che ha seguito uno studio pubblicato tra l'altro pochi giorni fa. L'80% delle persone decedute per Covid non erano vaccinate. Trovi in rete lo studio. A te è andata bene per fortuna ma parlare del tuo caso come "regola" non è corretto.

    Ragazzi qui sono riportati dei dati riguardanti studi che sono stati fatti sulla correlazione di infezione Covid e la carenza di vitamina D.

    Secondo me, se integrassimo tutti vitamina D, non avremmo nulla di cui temere.

    Io ho fatto esami ogni 6 mesi e adesso dopo integrazione ho vitamina D perfetta. Non è un parametro però sufficiente per dire che con la vitamina D a posto siamo tranquilli. Non diciamo per favore inesattezze.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84