Apro questa discussione per parlarvi di una cosa che mi ha lasciato perplesso. Stavo tornando a casa, avevo appena acquistato lo spartito di 'Kreisleriana' op. 1, una delle più importanti opere pianistiche di Robert Schumann, e mentre raggiungevo la fermata dell'autobus, sento un ragazzo che diceva al suo amico: «Dille che suoni jazz, perchè fa figo'. Allora mi viene da pensare che molte persone se la cerchino il fatto di rimanere single. Posso garantire che quando ho a che fare con una ragazza, non sto a prepararmi cosa dire e cosa tralasciare, anche perchè recitare è sempre controproducente, ma sono sempre me stesso.

Cosa strana
-
-
-
Perché il recitare dovrebbe condannare a rimanere single, scusa Luca ma mi sfugge il nesso causale.
-
E' un discorso molto interessante e per me anche controverso. Premetto che ho 52 anni, quindi con un certo inevitabile bagaglio di esperienza sulle spalle (più che alle spalle, essendo un fardello pesantuccio da portare).
Allora, fino alla mia ultima relazione, quindi fino ai 49, avrei sostenuto a spada tratta che in coppia non bisogna fingersi diversi, che tanto prima o poi ci si scopre, e che in ogni caso mostrarsi diversi è una forma di scorrettezza.
Adesso, invece, penso che sia terribilmente pericoloso mostrarsi del tutto senza veli. Ovviamente, non sto parlando di mentire sui propri gusti musicali o su cosa si suona, ma credo che mostrare tutte le proprie debolezze e lati peggiori, come io ho sempre fatto, per il semplice motivo che anche volendo non riesco a tenermi dentro i miei problemi, sia molto molto pericoloso.
Specie se si ha un partner con una testa del tutto diversa e immune da pensieri disfunzionali, ansie, depressione e via dicendo. Che nella migliore delle ipotesi partirà convinto di poter risolvere i tuoi problemi, come se si trattasse di aggiustare il rubinetto, ma che poi, vedendo che il rubinetto continua a perdere, perderà la pazienza e l'amore. Almeno, questa è la mia esperienza di "lasciata perchè insopportabile per via dei miei problemi".
Ribadisco che il rischio lo vedo nel mettere a nudo la nostra parte più intima, mentre credo ancora che sia inutile recitare o inventarsi cose per apparire più fighi.
-
Scrivo qui per correggere un piccolo errore di battitura. 'Kreisleriana', una delle più importante opere pianistiche di Schumann, ha come numero di catalogo 16, non 1, come erroneamente ho scritto.
-
Io credo che la frase che hai sentito faccia riferimento a un primo approccio, è chiaro che nel lungo periodo recitare perda di significato.
Inoltre non ha senso nemmeno per se stessi, cioè il bello di una relazione intima è anche poter essere se stessi, nel mare di maschere che siamo costretti a indossare ogni giorno...quindi fingere...boh, non ne vedo il valore
-
Io credo che la frase che hai sentito faccia riferimento a un primo approccio, è chiaro che nel lungo periodo recitare perda di significato.
Inoltre non ha senso nemmeno per se stessi, cioè il bello di una relazione intima è anche poter essere se stessi, nel mare di maschere che siamo costretti a indossare ogni giorno...quindi fingere...boh, non ne vedo il valore
Quoto. Concordo con te
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476
- giuseppex
-
- Risposte
- 476
- Visualizzazioni
- 16k
476
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.3k
92
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 162
5
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 830
34
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-